Caro Claudio, ma anche puntare su un briciolino in più di affidabilità no???
Desmoamorevolmente ovviamente
intervista su moto.it
Caro Claudio, ma anche puntare su un briciolino in più di affidabilità no???
Desmoamorevolmente ovviamente
intervista su moto.it
VALENTINO è IL MIO IDOLO
Di cosa si sta parlando?![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
su moto.it hanno pubblicato un'intervista lunghettina a Domenicali e la mia attenzione è stata catturata da queste dichiarazioni in particolare..
Claudio Domenicali, Ducati:
VALENTINO è IL MIO IDOLO
Ora con il link meglio...![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
beh su un forum triumph fare ironia sull affidabilità è decisamente comico....
Va bene che siano Triumphisti, ma a me sta cosa del denigrare a prescindere un prodotto italiano non mi trova d'accordo.
Ducati fa alcune tra le moto più belle del mondo, corre ai massimi livelli, con la linfa audi sta sfornando molte interessanti novità, anche coraggiose (vedi scrambler).
Ha avuto in passato problemi di affidabilità certo, credo che attualmente le cose siano migliori (magari non già a livello jap certo) e destinate a migliorare coi crucchi.
Insomma, io sono orgoglioso di un prodotto come ducati pensato e costruito in Italia anche se con capitali tedeschi.
Non hanno la gamma più versatile e completa, ma nemmeno Triumph ce l'ha.
Poi possono piacere o no, e ad oggi non c'è un modello ducati che comprerei, però vedo sempre un atteggiamento ipercritico ingiustificato.
il mio post non è per denigrare nessuno, ho avuto 2 ducati e 2 triumph, dico solo che va bene le moto bellissime, fichissime e potentissime (come già lo sono) ma magari punterei anche un po' di più sull'affidabilità, cosa che per me che uso la moto 365 giorni l'anno per lavoro, vacanze e tutto quanto visto che non ho l'auto, è fondamentale
VALENTINO è IL MIO IDOLO
Ok, mi rimangio l'ingiustificati perché evidentemente hai sperimentato di persona quello che dici.
Però credo che in questi anni ducati sia migliorata da questo punto di vista, e secondo me i tedeschi a livello di controllo qualità prodotti e di supporto gestionale della produzione sono una buona garanzia.
Ultima modifica di Osva75; 18/09/2015 alle 15:24 Motivo: 4
Sinceramente credo che ci siamo poche moto europee (forse nessuna) che resiste senza essere curata.. prova ne è che moltissime ducati anche del secolo scorso hanno raggiunto e superato i 100.000 km senza grossi problemi. Il punto è che molti..troppi credono di usare una moto magari anche di elevate prestazioni e di non farci la (costosa) manutenzione. Le uniche che possono sopravvivere (ad aver fortuna) sono le giapponesi che hanno anche una manutenzione in genere meno onerosa. Una qualsiasi ducati moderna è inarrestabile quanto la concorrenza a patto di essere disposti a spendere una follia in tagliandi e alle scadenze previste.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk