io mi aspetto che anche i costruttori competitor si facciano sentire
considerando che sia Chevrolet che MB che BMW ed anche FCA stavano reintroducendo lentamente i Diesel, questo adesso ne causera lo stop vendite con un'effetto domino anche su altri produttori, visto che l'americano medio e' intelligente quanto lo spigolo di un comodino fara' al solito tutta erba un fascio

tutto cio perche in VAG dovevano fare gli sboroni, infatti il limite che hanno sforato e' autoimposto nel momento in cui inizi ad usarlo nella pubblicizzazione del tuo veicolo.........................piu dementi di cosi si muore

Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
qui da me conosco bene 2 concessionari che già sentivano molto la crisi di vendite pure loro...andranno avanti con i tagliandi ma certo che alcune unità lavorative si perderanno...i meccanici avranno ancora da fare ma per gli addetti alle vendite la vedo nera

io ho avuto macchine tedesche da appena ho potuto spendere qualcosa in più (mi servivano per lavoro) e devo dire che finora VW mi ha veramente sorpreso in positivo per affidabilità...molto più di Mercedes ad esempio...la mia attuale è un 2.0 tdi 170 cv con 352.000 km e va benissimo sia a consumi di gasolio (il mio consumo medio è circa 18 km/litro reali cioè misurati pieno/pieno, il cdb è più ottimista) che a consumo di olio (rabbocco circa mezzo kg dopo i 25.000 km per arrivare al tagliando previsto ogni 30.000 km)

comunque...sono risorti dalla II guerra mondiale, dall'unione con la Germania dell'Est...hanno i mezzi per risalire anche questa...che cominciassero col presentare una macchina che fa 100 km con 3 litri reali...a 90 km/h, non pretendo nel traffico di una metropoli
mi sa che a sto giro i competitor li affossano