Di chi non lo sa nessuno, ma se abbiamo visto accuse apparentemente molto circostanziate nei termini seguite da una multinazionale che ammette una simile truffa senza neanche tentare una difesa, allora l'EPA aveva in mano le righe di codice esatte del software della centralina motore, le quali sono recuperabili solo tramite la consulenza di un altro produttore, non certo da un nerd informatico che lavora in ciabatte nella sua cameretta.
Si fosse trattato di un appunto non supportato da prove certe, VW avrebbe parlato di malfunzionamento nell'EGR o di un qualche bug nella gestione motore, risolvendo il tutto con un richiamo generale per aggiornare le centraline delle auto vendute e sostituire il programma fraudolento con uno normale.
Come succede spesso![]()