
Originariamente Scritto da
paper
Ascoltando poco fa alla radio Zapping, ho sentito alcune cose, spiegate da esperti del settore, che mi fanno pensare che non ne sappiamo abbastanza per non parlare a vanvera.
Per esempio che fin dagli anni 90 quando fu introdotta la sonda lambda, è noto che questa si disattivava oltre i 120 km/h, non solo perché le prove vengono svolte a velocità inferiori, ma anche perché in caso contrario si rischia di bruciare le valvole.
Oppure che in realtà VW in fatto di inquinamento non ha danneggiato nessuno perché disattivando quella funzione nel particolare catalizzatore USA, diverso da quello europeo, aumenta sì il NOX, ma diminuisce l'apporto di gasolio supplementare per tenerlo caldo, per cui si inquina meno in fatto di CO2 e altri inquinanti. Inoltre il NOX che preme tanto agli americani sarebbe un inquinante risibile al confronto di altri, al punto che per scaldare una pentola d'acqua sul fuoco se ne produce molto di più.
Pare che il NOX fosse la causa delle nebbie di S. Francisco negli anni 60 e da decenni con le marmitte catalitiche il problema non sussiste più.
Per cui il problema esisterebbe solo in USA e su vetture simili a euro5 ormai fuori produzione. Le norme europee, con limiti di NOX molto superiori, non sarebbero violate.
Il vero problema è invece legale: hanno mentito e dovrebbe esserci persino una questione di spergiuro.