é da poco iniziato l'autunno con le sue piogge e temperature più fresche così ho avuto modo di testare meglio in ogni condizione le SF+
sono al secondo treno ed in totale (con 2 set) per ora sono a 14.000 km circa....
con questo secondo treno ho fatto anche una mezza giornata a Varano giusto per mettere le ruote in pista dopo 1 anno di assenza e si sono comportate bene ( sapendo che sono stradali ogni 7-8 massimo 10 giri uscivo ed il ritmo era blando, giusto un rodaggio dopo tanto tempo.
il primo treno l'ho testato anche sul bagnato su al tridays e devo dire che si sono comportate davvero bene con temperature basse e pioggia intensa, considerate però che la qualità degli asfalti è decisamente superiore ai nostri... sigh
Il secondo treno (che ho attualmente) le ho testate per bene domenica per il giro del RAT, durante il quale si è passati da strade allagate, a bagnate o semi asciutte/bagnate ad asciutto. (vabè diciamo che vi erano condizioni estreme al limite della praticabilità ... XD)
Nelle condizioni più estreme con basse temperature (non mi andava a 5 tacche manco il motore...) e tanta acqua sull'asfalto c'è da prenderle molto con le molle....
a 40 km/h pelando il freno posteriore in avvicinamento ad una rotonda il posteriore mi galleggiava sculando manco fossi K. Schwantz con le sue staccate funamboliche, in uscita da una rotonda con asfalto piuttosto liscio aprendo il gas dolcemente idem... mi ero fermato poco dopo per vedere se avevo qualche perdita d'olio o liquido particolare.... erano solamente fredde marmate e con il disegno sportiveggiante mi hanno ricordato le Diablo Supercorsa per il feeling con umido o acqua, le mitas SF+ sul dritto tengono molto meglio delle supercorsa.... e anche in curva a patto che l'asfalto sia buono e che il velo d'acqua non sia eccessivo.
(considerate che a pochi km da dove si era io e odysseo in moto c'era una tromba d'aria... XD)
Forse complice anche il monomescola andando relativamente piano quando si va a curvare un po più di prima si avverte il cambio di temperatura della mescola che non dà un feeling ideale, problema che scompare con strada umida o chiazzata dove le temperature d'esercizio salgono così come il ritmo di guida, vanno discretamente anche sul bagnato a patto che l'asfalto sia buono e abrasivo.
quindi una gomma ottima per rapporto qualità prezzo, ideale dalla mezza primavera a metà autunno. Per chi usa la moto anche d'inverno o con condizioni meteo sfavorevoli può pensare ad altre soluzioni per il periodo "freddo"








Rispondi Citando
se non ricordo male 2.4/2.5 ant e 2.7/2.9 post dovrebbe essere giusto