Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Frenata a vuoto senza preavviso

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di StreetFighter
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Hinckley (TO)
    Moto
    Daytona 675R MY15 - Daytona 675 MY06 (Pista) - Yamaha WR 250R MY09 (off-road) - Street Triple R MY09
    Messaggi
    637

    Frenata a vuoto senza preavviso

    Buongiorno a tutti,
    Ieri alla terza sessione di pista ad Adria mi sono trovato a finire lungo (e senza conseguenze per fortuna) in una via di fuga. Ero al dodicesimo giro quando di colpo mi sono trovato completamente senza freno anteriore prima della S. Le staccate precedenti sempre tutto perfetto senza che nulla potesse farmelo prevedere.
    Il mio impianto è composto di pinze R6 del 2008 con distanziale, pastiglie braking messe nuove e olio freno nuovo dot 4, dischi braking a margherita, tubi in treccia separati e pompa brembo 17RCS posizione 20.
    L'anno scorso stesse condizioni avevo avuto un calo della leva ma non repentino, usando la leva in posizione 18 e solo nella prima parte della corsa della leva.
    Ho fatto una pulizia approfondita delle pinze e rientrato in pista per provare, apparentemente di nuovo tutto regolare.

    A qualcuno è capitato? Mi sapete dare una spiegazione migliore del fatto che le pinze potessero essere sporche?

    L'ultima cosa che ho cambiato è la pompa, ho sempre avuto l'originale prima e non ho mai avuto problemi con il resto delle parti, salvo il minor feeling.

    Aggiungo un fatto... Con la regolazione minima la leva del freno si appoggia al comando dell'acceleratore. Qualcuno ha mai avuto questo problema?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di StreetFighter; 09/08/2015 alle 12:26

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di superalex
    Data Registrazione
    27/09/14
    Località
    Vergiate (VA)
    Messaggi
    369
    più che pulire le pinze io avrei spurgato l'impianto, magari c'era aria...le pastiglie come sono messe a consumo? se al rientro era a posto può essere che l'impianto si sia raffreddato eliminando il problema.

    pompa brembo da 17? sei sicuro? per gli impianti delle ss a doppio disco si usa di solito la 19x(18/19/20)

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    con le pinze della yamaha va bene la pompa da 17

    avrei controllato i dischi subito dopo il fattaccio, ancora caldi, per verificare che non si fossero deformati

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,163
    Improbabile, però tecnicamente potrebbe anche succedere... Hai per caso impennato e rimesso giù l'anteriore bruscamente poco prima, o preso una sbacchettata? Perchè in quel caso i pistoncini possono rientrare nelle sedi spinti dal disco e poi ti trovi senza freno....

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di StreetFighter
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Hinckley (TO)
    Moto
    Daytona 675R MY15 - Daytona 675 MY06 (Pista) - Yamaha WR 250R MY09 (off-road) - Street Triple R MY09
    Messaggi
    637
    Grazie per le risposte, dunque aria non l'ho trovata, i dischi non mi sembrano deformati, non ho avuto vibrazioni, nemmeno sbacchettate o impennate. La cosa che mi ha fatto pensare alle pinze è stato il fatto che sul cavalletto anteriore, la ruota fosse leggermente frenata. Si sono sicuro è una 17... Forse facevo meglio con la 19...




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Le pastiglie sono quasi perfette. Cambiate prima di partire.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di StreetFighter; 09/08/2015 alle 20:05 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    e quale è la posizione a riposo?

    la pompa di serie da 16 ha una corsa brevissima nelle yamaha, quella da 17 non è certo piccola

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di StreetFighter
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Hinckley (TO)
    Moto
    Daytona 675R MY15 - Daytona 675 MY06 (Pista) - Yamaha WR 250R MY09 (off-road) - Street Triple R MY09
    Messaggi
    637


    Così a riposo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Sono stato forse tra i primi a prenderla quando è uscita... Se ieri sera ero più orientato sul dare la colpa alle pinze... Oggi penso di più ad un difetto della pompa.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



    Domani riproviamo con questa... Grazie a Carboniomania di Piove di Sacco.



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di StreetFighter; 10/08/2015 alle 16:49 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    adria e dot 4 non vanno d'accordo, se poi le pastiglie sono stradali è la fine.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di vicius
    Data Registrazione
    16/06/10
    Località
    -SIENA-
    Moto
    Ex Benelli TnT 1130 adesso Speed 1050 my2005
    Messaggi
    781
    A me è successo con la pompa frizione idraulica che avevo montato sulla mia TnT;beh ci ho fatto 5/6 pistate tutto regolare,alla settima pistata leva moscia e non tirava più la frizione!!!! Esco faccio uno spurgo e esce una bella bolla d'aria!!!!! La mia faccia era da ebete!!!! Dopo lo spurgo tutto tornò perfetto
    2.000 km in moto in una settimana in giro per il trentino insieme a mio fratello con la Speed codacorta?!è stata una strafigata!!!!!!!!!!!!!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di StreetFighter
    Data Registrazione
    25/12/07
    Località
    Hinckley (TO)
    Moto
    Daytona 675R MY15 - Daytona 675 MY06 (Pista) - Yamaha WR 250R MY09 (off-road) - Street Triple R MY09
    Messaggi
    637
    Non risolvo ancora. Adesso spurghi ne ho fatti due, uno con la pompa sotto vuoto. L'olio é dot 600 da competizione. Ogni volta che esco adesso pulisco le piste con il bardal e soffio via il residuo. Le pastiglie sono braking sinterizzate da pista, non ricordo il modello esatto ma la prossima volta che smonto ci guardo. Adesso ho un cedimento solo di una prima parte della corsa dopo 5-6 giri.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cambio azienda: termini di preavviso
    Di Fermissimo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27/09/2013, 06:21
  2. Senza acqua senza alcun preavviso
    Di Zoon1983 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08/12/2010, 15:33
  3. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 30/10/2010, 23:14
  4. tempo di preavviso per dimissioni dal lavoro
    Di giuva nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 12:32
  5. frenata a vuoto!!!
    Di tatolopez nel forum Street Triple
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 12/06/2008, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •