Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Filtri a cono o modifica airbox??

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di mabaco
    Data Registrazione
    12/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    BonnieT100 - Hypermotard 1100 S - Vespa 125 Primavera- MV Agusta 75-
    Messaggi
    5,641
    Citazione Originariamente Scritto da dariog1 Visualizza Messaggio
    E ma mabaco, tu sei carburato: troppo facile così, come suggerisce valeriopf!
    ....sulla ducati sono iniettato eppure ci vanno per li i filtri conici. Impatto visivo da urlo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,585
    Citazione Originariamente Scritto da dariog1 Visualizza Messaggio
    Jimmy ma quindi tu hai arrow 2-1 coni e la mappa originale e10? Con sonde lamba immagino.
    Si potrebbe fare una prova prima di comprare la ttp.
    si, io ho la mappa triumph per l'arrow 2in1 e la moto va benissimo!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di dariog1
    Data Registrazione
    18/03/15
    Località
    Luino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    846
    Sembra che la cosa migliore sia andare per tentativi a questo punto, perché io davo per scontato di dover passare ad una mappa ttp con la modifica del reparto aria!
    Posso provare a togliere la paratia dell'airbox e fare un paio di prove snorkel si/snorkel no tenendo la mappa arrow 2-1 e vedere cosa succede.
    Questo si sposa anche con il consiglio di tenere le lambda con il catalizzatore. Mi scazza solo doverle rimontare perché le avevo già preventivamente eliminate.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265
    Nell'airbox però ci devi mettere un K&N, o comunque un filtro più permabile!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di dariog1
    Data Registrazione
    18/03/15
    Località
    Luino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    846
    in una configurazione con mappa ttp sicuramente, ma vista l'ipotesi di poter mantenere la mappa originale con le sonde mi sta venendo un mezzo schiribizzo di fare una prova con il filtro originale.
    guardando un po' i dati che ho trovato su ttp e che dichiarano i venditori di filtri, il DNA ha un efficienza del 98-99% e permette il passaggio di 138.7 CFM in configurazione originale, il filtro OEM 107 CFM quindi +30%
    se si valutano invece le differenze tra airbox con snorkel e senza il flusso d'aria raddoppia quasi (e andrebbe quasi a quadruplicare con il loro breathe)
    quindi anche tenendo il filtro orignale dovrei avere un bell'incremento di aria e cominciare a capire se la mappa originale è in grado di gestirlo.

    Avendo letto le vecchie discussioni di mquadro che lamentava problemi con le mappe mi stupiscono un po' i commenti relativi alle mappe originali, così spesso definite troppo magre o troppo grasse (E10 e E25). mi ero fatto un idea di come procedere leggendo i post di Forchetto sul rat, ora sono un po' più confuso.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di mquadro
    Data Registrazione
    05/07/06
    Località
    Napoles, ma vivo a Roma
    Moto
    K-Trux, Honda CRF 250 R
    Messaggi
    3,265
    Mi sa che hai travisato... Con sola modifica dei filtri conici, e scarico poco aperto, laE10 Arrow 2:1 è troppo magra, la E25 troppo grassa (rende bene, ma consumi 12-13 km /lt)
    Se mantieni airbox originale o leggermente modificato, penso la E10 vada bene (consuma poco e la moto va)
    Se metti TTP, ci sono diverse mappe a seconda della configurazione, sicuramente fai un bell'investimento.
    Ps: i conici non danno vantaggi prestazionali ma solo estetici, se nom accoppiati ad uno scarico più aperto.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di R0GER
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Roma Nord!
    Moto
    Speed Twin 1200 - prima Bonnie 2009
    Messaggi
    1,275
    hai pensato al kit Jetprime DT Classic?
    http://www.forumtriumphchepassione.c...c-triumph.html

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di dariog1
    Data Registrazione
    18/03/15
    Località
    Luino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    846
    è proprio quello che volevo sapere. quanto ha senso mettere i coni o modificare airbox considerando lo scarico catalizzato.
    se con un po' meno aria risolvo i problemi delle mappe magre/grasse allora mi tengo volentieri l'airbox e lo modifico quanto basta.
    se poi togliendo solo la paratia interna, sostituendo il filtro senza utilizzare particolari bellmouth che aumentano il flusso d'aria in modo importante posso anche tenermi la 2-1 E10 originale con le mie belle sondine, allora mi sa che farò così.

    ho guardato i kit con centraline aggiuntive, ma i costi sono troppo elevati. da quello che ho letto con una mappa ttp su centralina originale si ottengono gli stessi risultati.
    Ultima modifica di dariog1; 26/10/2015 alle 09:01 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Dani64
    Data Registrazione
    03/05/15
    Località
    Riviera del Brenta
    Moto
    Bonneville T100
    Messaggi
    281
    Seguo la discussione con interesse
    Ho montato terminali Campell, escluso il sais altrimenti mitraglia, tolto lo snorkel, ma solo il raccordo curvo e mantenuto il coperchio così funge come il bellmouth filtro K&N e mappa Harrow 2-2 E10......la moto va benone, quasi sparito l'on/off e consumi buoni, 230km con un pieno, ma mi manca la regolarà di funzionamento ai bassi regimi adesso sto pensando di montare una mappa TTP Tune 3 ed escludere le lambda......ma non sono ancora convinto che porti ad un miglioramento, probabilmente la configurazione migliore è quella originale.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,585
    Citazione Originariamente Scritto da dariog1 Visualizza Messaggio
    in una configurazione con mappa ttp sicuramente, ma vista l'ipotesi di poter mantenere la mappa originale con le sonde mi sta venendo un mezzo schiribizzo di fare una prova con il filtro originale.
    guardando un po' i dati che ho trovato su ttp e che dichiarano i venditori di filtri, il DNA ha un efficienza del 98-99% e permette il passaggio di 138.7 CFM in configurazione originale, il filtro OEM 107 CFM quindi +30%
    se si valutano invece le differenze tra airbox con snorkel e senza il flusso d'aria raddoppia quasi (e andrebbe quasi a quadruplicare con il loro breathe)
    quindi anche tenendo il filtro orignale dovrei avere un bell'incremento di aria e cominciare a capire se la mappa originale è in grado di gestirlo.

    Avendo letto le vecchie discussioni di mquadro che lamentava problemi con le mappe mi stupiscono un po' i commenti relativi alle mappe originali, così spesso definite troppo magre o troppo grasse (E10 e E25). mi ero fatto un idea di come procedere leggendo i post di Forchetto sul rat, ora sono un po' più confuso.
    .... l'anno scorso mi feci come te mille seghe mentali: filtri conici ma con che mappa? o forse è meglio modificare l'ari box? etc etc.

    alla fine mi sono buttato, ho pensato: mi piacciono i filtri conici, li monto e poi vedo come va e cosa dovro' fare.
    Poi per fortuna tutto è andato a posto da solo, il mio consiglio percio' è di provare e poi aggiustare la mappa di conseguenza, provando prima quelle già pronte e se nel caso non ne trovassi una adeguata prenderne una fatta per la tua configurazione.

    per tua info la mia thruxton EFI oggi è configuratà cosi:

    scarico arrow 2in1 con db killer tagliato
    filtri conici sprint filter
    SAIS tolto fisicamente ed escluso dalla mappa
    sonde lambda installate e attive
    candele ngk all'iridio
    Mappa triumph per scarico arrow 2in1 per benzine E10

    la moto gira bene, il minimo è poco sotto i 1000 giri, a freddo parte subito senza tirare "l'aria"
    in estate avvertivo un piccolo buco attorno ai 3500 giri, ma adesso che l'aria è piu' fredda non lo sento piu'
    in alto gira alla grande e allunga che è un piacere oltre i 7000 giri
    tra l'altro scoppietta pochissimo in rilascio, solo nelle scalate violente.

    e da che ho messo i coni la moto consuma pure di meno!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Thruxton] Kit filtri a cono fai da te
    Di A.R.D.E. nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06/11/2013, 14:11
  2. filtri cono
    Di Comach nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12/05/2011, 09:46
  3. FILTRI ARIA A CONO
    Di marcomodena83 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/04/2011, 11:51
  4. filtri conici speed triple e modifica airbox
    Di janusz nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 00:48
  5. filtri a cono, dubbio...
    Di bastard inside nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/11/2007, 14:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •