Citazione Originariamente Scritto da dariog1 Visualizza Messaggio
in una configurazione con mappa ttp sicuramente, ma vista l'ipotesi di poter mantenere la mappa originale con le sonde mi sta venendo un mezzo schiribizzo di fare una prova con il filtro originale.
guardando un po' i dati che ho trovato su ttp e che dichiarano i venditori di filtri, il DNA ha un efficienza del 98-99% e permette il passaggio di 138.7 CFM in configurazione originale, il filtro OEM 107 CFM quindi +30%
se si valutano invece le differenze tra airbox con snorkel e senza il flusso d'aria raddoppia quasi (e andrebbe quasi a quadruplicare con il loro breathe)
quindi anche tenendo il filtro orignale dovrei avere un bell'incremento di aria e cominciare a capire se la mappa originale è in grado di gestirlo.

Avendo letto le vecchie discussioni di mquadro che lamentava problemi con le mappe mi stupiscono un po' i commenti relativi alle mappe originali, così spesso definite troppo magre o troppo grasse (E10 e E25). mi ero fatto un idea di come procedere leggendo i post di Forchetto sul rat, ora sono un po' più confuso.
.... l'anno scorso mi feci come te mille seghe mentali: filtri conici ma con che mappa? o forse è meglio modificare l'ari box? etc etc.

alla fine mi sono buttato, ho pensato: mi piacciono i filtri conici, li monto e poi vedo come va e cosa dovro' fare.
Poi per fortuna tutto è andato a posto da solo, il mio consiglio percio' è di provare e poi aggiustare la mappa di conseguenza, provando prima quelle già pronte e se nel caso non ne trovassi una adeguata prenderne una fatta per la tua configurazione.

per tua info la mia thruxton EFI oggi è configuratà cosi:

scarico arrow 2in1 con db killer tagliato
filtri conici sprint filter
SAIS tolto fisicamente ed escluso dalla mappa
sonde lambda installate e attive
candele ngk all'iridio
Mappa triumph per scarico arrow 2in1 per benzine E10

la moto gira bene, il minimo è poco sotto i 1000 giri, a freddo parte subito senza tirare "l'aria"
in estate avvertivo un piccolo buco attorno ai 3500 giri, ma adesso che l'aria è piu' fredda non lo sento piu'
in alto gira alla grande e allunga che è un piacere oltre i 7000 giri
tra l'altro scoppietta pochissimo in rilascio, solo nelle scalate violente.

e da che ho messo i coni la moto consuma pure di meno!