
Originariamente Scritto da
dariog1
in una configurazione con mappa ttp sicuramente, ma vista l'ipotesi di poter mantenere la mappa originale con le sonde mi sta venendo un mezzo schiribizzo di fare una prova con il filtro originale.
guardando un po' i dati che ho trovato su ttp e che dichiarano i venditori di filtri, il DNA ha un efficienza del 98-99% e permette il passaggio di 138.7 CFM in configurazione originale, il filtro OEM 107 CFM quindi +30%
se si valutano invece le differenze tra airbox con snorkel e senza il flusso d'aria raddoppia quasi (e andrebbe quasi a quadruplicare con il loro breathe)
quindi anche tenendo il filtro orignale dovrei avere un bell'incremento di aria e cominciare a capire se la mappa originale è in grado di gestirlo.
Avendo letto le vecchie discussioni di mquadro che lamentava problemi con le mappe mi stupiscono un po' i commenti relativi alle mappe originali, così spesso definite troppo magre o troppo grasse (E10 e E25). mi ero fatto un idea di come procedere leggendo i post di Forchetto sul rat, ora sono un po' più confuso.