Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
Intanto inizierei dal chiamarlo inceneritore...e non "termovalorizzatore"(termine per altro usato erroneamente solo in Italia)
I tedeschi il guadagno grosso della immondizia di Napoli lo hanno fatto con i soldi dati da noi e con le materie prime riciclate...la corrente prodotta nell'incenerimento è un "di più" visto che se non ci fossero incentivi statali tipo i nostri cip6 questi impianti non sarebbero economicamente sostenibili...

Sorvolando sull'area filo berlusconiana che ai tempi desiderava costruire inceneritori per incenerire le famose ecoballe composte dal famoso rifiuto "tal quale"
non lo trovo un termine errato invece,perchè da valore a qualcosa che altrimenti non ne avrebbe,ma è solo questione di lessico la sostanza non cambia.
Il cip6 tanto per cambiare una delle tante leggi buone utilizzate male,perchè se non ci fosse non ci sarebbe sviluppo per le rinnovabil(troppo poco e sempre in mano a pochi)i,sai benissimo che grazie a quella legge si finanzia anche eolico solare e tutte le fonti realmente ecocompatibili e veramente VERDI,sono d'accordo con te che un inceneritore di fatto di verde non ha nulla o cmq poca roba,cosi come non ha nulla di verde anzi le caldaia a cippato visto che per produrre la materia prima da bruciare devi consumare suolo ed energia per produrlo,cosi come le centrali a biomassa che non utilizzino materiali organici di scarto come la frazione umida derivante dalla differenziata o scarti di lavorazione delle campagne o i liquami ecc ecc ecc
se per farla andare devo coltivare ettari ed ettari alla fine dove sta la sostenibilità???? sto solo togliendo terra all'agricoltura e sfruttando gli incentivi dello stato