dò per scontato che l'abbigliamento sia tecnico...
giacca, pantaloni, stivali, guanti, paraschiena.... e ovviamente un casco
dò per scontato che l'abbigliamento sia tecnico...
giacca, pantaloni, stivali, guanti, paraschiena.... e ovviamente un casco
Se la tua paura e quella di cadere......non preoccuparti....cadrai sicuramente....devo ancora conoscere uno che non e mai caduto dalla moto........
io vorrei chiederti una cosa.
Cosa ti spinge ad andare in moto?
Beh cosa dire..? Ringrazio tutti per il contributo e per questo sincero scambio di opinioni. Ci tengo però a precisare una cosa visto che qualcuno mi ha consigliato di andare dallo psicologo o ha definito la mia una paura patologica. Non è nulla di tutto questo!
La mia è solo e soltanto una paura reverenziale nei confronti di un mezzo magnifico ma che non conosco assolutamente. Un timore generato dal rispetto verso la mia Street. E come ha detto qualcun altro, dall'essere conscio al 100% dei miei limiti. L'esserlo, a parer mio, ci fa tenere alta la soglia di attenzione ma senza sfociare in paranoia insensata. Ripeto, quello che maggiormente mi fa "pensare" è la qualità media dei guidatori presenti sulle nostre strade. In Italia, lo sappiamo bene, il Codice della Strada (così come tante altre cose), è un optional riservato a pochi.
Per quanto concerne un corso di guida sicuro... Ci ho pensato immediatamente ma pare che in tutta la Puglia non vi sia un SOLO corso di questo tipo. Ed è una cosa assurda secondo me. Penso possano essere i soldi meglio investiti! Continuerò a cercare.
Per il discorso pista invece, la stessa cosa mi è stata consigliata da un amico che va in modo da decenni. E' sicuramente utile per conoscere a fondo le prestazioni della propria moto e valuterò sicuramente la cosa più in là.
Le protezioni è ovvio che vadano indossate, lo davo per assodato!
Mi spinge la voglia di imparare qualcosa di nuovo, di provare la sensazione di libertà, la sensazione di dominare un mezzo che il solo posare i miei occhi sopra mi fa eccitare (non fraintendiamo eheheh). Se chiudo gli occhi mi immagino guidare su una bella litoranea pugliese in una mattina di autunno sotto il sole..ad una piacevole andatura. Ecco. Nessun desiderio di sgasate, derapate, impennate, ecc. Non per ora.io vorrei chiederti una cosa.
Cosa ti spinge ad andare in moto?
Come detto nel post di apertura: il pallino della moto era in me da qualche annetto, senza però mai averne guidata una. Ho visto la mia Street e mi sono innamorato seduta stante.
la moto è uno dei rari casi in cui un oggetto può dare un senso di libertà assoluto.
anche se fuori mano valuta di spostarti per i corsi.... se la montagna non va da maometto.....
forse iniziare con la Thruxton sarebbe stato ancora meglio, date le caratteristiche quanto meno diverse dalla street..ma sempre di moto si trattava quindi effettivamente non cambia tanto;
detto ciò, la risposta ce l'avrai appena ci andrai per qualche km, a sensazione
"arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)
Domanda: nessuno suggerisce una depotenziamento momentaneo della moto. Come mai?
perchè è gestibilissima, se poi hai 18 anni e sei un coglione che vuole fare il figo in città davanti al bar il discorso è diverso....