Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 169

Discussione: Arai

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    per semplificare se si dà molto peso al valore di deformazione degli interni di assorbimento un casco arai risulterà più danneggiato di un altro costruttore, perchè la calotta è rigida, molto più di altri per:

    1 dissipare grazie alla forma più energia possibile
    2 evitare la perforazione
    3 l'energia residua viene assorbita con la deformazione del materiale di assorbimento in modo che quella residua sia esigua a fronte di quella di partenza.

    Arai è l'unico produttore al mondo che ti certifica che i caschi usati nelle competizioni sono identici a quelli che puoi acquistare.
    a chi obietta è marketing rispondo sono giapponesi, la faccia ce la mettono e non rischiano di certo di venire sbugiardati, la qualità è assoluta, certo il costo è elevato e sicuramente potrebbero venire qualcosa meno, il blasone si paga... ma è ancora uno dei prodotti interamente fatto mano dall'inizio alla fine.

    eh come ho detto sopra 5 stelle sharp su un casco da 90€ possono voler dire ben poco....

    Arai inoltre è l'unico con doppia omologazione ECE e SNELL che è molto più severa di quella di base e non solo sono già dentro le nuove restrizioni che ancora devono diventare di norma vigente.

    poi ogni casco è in un certo limite sicuro se si parla di top gamma, la differenza la fa nei momenti particolari in cui eventuali simulazioni, prove ect.... non avvengono e che fortunatamente si verificare molto di raro, ecco in queste situazioni un casco TOP da uno che non lo è si vede.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    per semplificare se si dà molto peso al valore di deformazione degli interni di assorbimento un casco arai risulterà più danneggiato di un altro costruttore, perchè la calotta è rigida, molto più di altri per:

    1 dissipare grazie alla forma più energia possibile
    2 evitare la perforazione
    3 l'energia residua viene assorbita con la deformazione del materiale di assorbimento in modo che quella residua sia esigua a fronte di quella di partenza.

    Arai è l'unico produttore al mondo che ti certifica che i caschi usati nelle competizioni sono identici a quelli che puoi acquistare.
    a chi obietta è marketing rispondo sono giapponesi, la faccia ce la mettono e non rischiano di certo di venire sbugiardati, la qualità è assoluta, certo il costo è elevato e sicuramente potrebbero venire qualcosa meno, il blasone si paga... ma è ancora uno dei prodotti interamente fatto mano dall'inizio alla fine.

    eh come ho detto sopra 5 stelle sharp su un casco da 90€ possono voler dire ben poco....

    Arai inoltre è l'unico con doppia omologazione ECE e SNELL che è molto più severa di quella di base e non solo sono già dentro le nuove restrizioni che ancora devono diventare di norma vigente.

    poi ogni casco è in un certo limite sicuro se si parla di top gamma, la differenza la fa nei momenti particolari in cui eventuali simulazioni, prove ect.... non avvengono e che fortunatamente si verificare molto di raro, ecco in queste situazioni un casco TOP da uno che non lo è si vede.
    Ma guarda che il mio non è un attacco ad Arai. Anzi la doppia omologazione è uno di quei parametri oggettivi che mi fanno pensare bene. Come a dire a prescindere dal modo di testare il casco Arai è a posto.
    Dico solo che non mi pare normale che si facciano discussioni tecniche approfondite tra di noi senza avere dei dati chiari ed incontrovertibili sui valori di assorbimento complessivi medi.
    In questo senso i test Sharp li vedo con favore. Se Arai fa dei test ed ha degli standard interni molto elevati, mi fa piacere, ma deve essere noti ed espliciti.
    Ma questo vale per tutti, ho parlato di arai per essere in tema.

  3. 23/12/2015, 20:54


  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Conosco bene i test sharp di cui ho parlato in molte occasioni.
    Io, come ho già detto, al test sharp dò credito, certo se vedo un casco da 90 euro a 5 stelle ed un arai a 3 strabuzzo un po' gli occhi come @Lo scrofo
    Ma qualcuno mi spiega perchè non si può arrivare ad una normativa che preveda un omologazione non solo su punti predefiniti (perche mi pare sia cosi' attualmente se non sbaglio) e che obblighi a dichiarare il valore medio ottenuto?
    Certo a questo punto l'omologazione deve essere una cosa molto impegnativa e seria da sostenere.
    E poi secondo voi, l'utente medio si mette a cercare i test sharp, snell, DOC, ECE per farsi un'idea??
    Il 90% dei motociclisti e scooteristi entra in negozio e sceglie il casco con i colori che gli piacciono di più.
    Ergo bisogna fornire un valore facilmente leggibile da tutti.
    Ultima modifica di Osva75; 23/12/2015 alle 15:51

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Come nel caso di VW e delle omologazioni Euro il problema è del legislatore... si trova sempre il modo di girare attorno alla legge... Sta molto anche alla serietà di chi produce e su questo Arai (fino a prova contraria) è serissimo, così come shoei e anche altri marchi...
    Vorrei vedere cosa succede alle teste finte nei caschi promossi da sharp simulando impatti a 100 orari....
    Voglio dirti che Hutchinson qualche anno fa al TT si è pigliato in testa un gabbiano a 270 orari... la sua testa ha continuato a funzionare alla perfezione e il casco non si è fatto nulla. Non sono certo che lo stesso varrebbe per altri caschi.... In mancanza di meglio io ho dei miei parametri che mi permettono di dirigere la mia fiducia verso un prodotto piuttosto che un altro...

    £££ reuse fee applies - Isle of Man TT star Ian Hutchinson had a lucky escape dur.jpg

    Poi oh, anche Cummins è volato giù da Verandah ed è rimasto vivo con la testa dentro uno shark... infatti shark è una delle marche non "nobili" verso cui personalmente ho fiducia

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Begnamas
    Data Registrazione
    23/03/15
    Località
    lombardico
    Moto
    Ex Day R Matt Black 2014,ora fireblade 900 in attesa di Speed 1200 senza cupolo
    Messaggi
    689
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Come nel caso di VW e delle omologazioni Euro il problema è del legislatore... si trova sempre il modo di girare attorno alla legge... Sta molto anche alla serietà di chi produce e su questo Arai (fino a prova contraria) è serissimo, così come shoei e anche altri marchi...
    Vorrei vedere cosa succede alle teste finte nei caschi promossi da sharp simulando impatti a 100 orari....
    Voglio dirti che Hutchinson qualche anno fa al TT si è pigliato in testa un gabbiano a 270 orari... la sua testa ha continuato a funzionare alla perfezione e il casco non si è fatto nulla. Non sono certo che lo stesso varrebbe per altri caschi.... In mancanza di meglio io ho dei miei parametri che mi permettono di dirigere la mia fiducia verso un prodotto piuttosto che un altro...

    £££ reuse fee applies - Isle of Man TT star Ian Hutchinson had a lucky escape dur.jpg

    Poi oh, anche Cummins è volato giù da Verandah ed è rimasto vivo con la testa dentro uno shark... infatti shark è una delle marche non "nobili" verso cui personalmente ho fiducia
    daccordo a meta
    sulle omologazioni super daccordo,giusto anche l'esempio dei gas auto
    spesso chi deve omologare fa test facilmente aggirabili pr la felicita di tutti...
    i caschi a leggere i test delle norme ece mi sembra la stessa solfa

    gia il fatto che i caschi li pirta il produttore...per me basta questo a invalidare tutta la norma...
    poi agni tanto salta fuori altro cunsumo o sharph o minestero americano....
    e vengon fuori le magagne...di tutti compresa arai


    poi dai pivero piccione che scampo puo acpvere contro un casco...
    ci manca che il pilota si faccia male
    e qui non sono daccirdo sul discorso piloti...

    Oggi si vedono tanti hjc...in pista ai piloto
    non si offenado proprietari ma neanche regalato ne metterei uno
    proprio scarsi

    se trovo metto un art, letto un paio di gg fa su piloti caschi e omologazioni
    e che non rocordo piu dove l ho letto...
    Ultima modifica di Begnamas; 23/12/2015 alle 17:27

  7. #7
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Domanda :visto che Arai non ti convince e hjc lo disprezzi, per curiosità che casco usi te ?

    dal mio honor7
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Begnamas
    Data Registrazione
    23/03/15
    Località
    lombardico
    Moto
    Ex Day R Matt Black 2014,ora fireblade 900 in attesa di Speed 1200 senza cupolo
    Messaggi
    689
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    Domanda :visto che Arai non ti convince e hjc lo disprezzi, per curiosità che casco usi te ?


    dal mio honor7

    avevo un xlite 702,dopo un botto ho preso n xr1100 shoei
    poi l'anno scorso ho ripreso xr1100 perche deluso dal nuovo nxr e senza budget per il xspirit,
    soluzione momentanea a basso costo,casco onesto l'xr1100
    quest anno dovrei orendere uno nuovo per i prossimi 3/4 anni


    i papabili..
    piaciono gli ultimi agv pista e corsa,agv meno,
    se nuovo arai rx7-V prendera le 5 stelle lo prendo in considerazione di sicuro
    L'ultimo top shoei invece non mi piace la forma...e il orezzo uguale esagerato come arai
    tanti amici mi parlano bene di shark,ma non mi puaciono di estetica
    andro comunque a provarli e vederli meglio,sai mai
    Anche il Shubert rs1 mi piaceva molto,ma ha 4 stelle...scartato...peccato


    hjc non li disprezzo,ma non mi sembrano a livello degli altri che considero

  9. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    comunque oggi ho perso una presa d'aria per strada dal mio arai

    p.s. se i Giappnesi fossero ancora integri come una volta avrebbero lasciato a piedi marquez quindi non ci credo più.

    p.p.s. io devo la mia vita ad hjc e appena riesco lo ricompro

  10. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    12/12/15
    Località
    Savona
    Moto
    Trident
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Allora, sono andato sul sito della SHARP , e ho semplicemente filtrato per valutazione e con un prezzo al massimo di 250 euro.

    SHARP Helmets

    Ora, potete dirmi che Arai si faccia pagare forse troppo, ma che un casco da 90 Euro sia migliore di un Arai di 500 perche' ha 5 stelle sharp mi vengono MOLTI dubbi sulla qualita' e modalita' del tutto.

    Perche' o sono tutti scemi in Giappone, oppure c'e' qualcosa che non capisco....

    90 euro di casco non lo prenderei per nessuna ragione al mondo.
    Certamente l'elemento prezzo confonde ulteriormente le idee.
    Comunque, caso vuole che un paio di sere fa ho visto il TT su Sky e ho notato che la maggior parte dei piloti che partecipano indossano un Arai. Sarà pur vero che anche in questo contesto le sponsorizzazioni fanno la loro parte, ma visto il tipo di pista, penso che i piloti del TT pensino prima alla propria capoccia e poi alla tasca.

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio

    p.s. se i Giappnesi fossero ancora integri come una volta avrebbero lasciato a piedi marquez quindi non ci credo più.
    Infatti non comprerò Shoei finché sponsorizzeranno Marquez.
    Ultima modifica di Stanislao Moulinsky; 24/12/2015 alle 19:40 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Shoei Xr1100, Arai Quantum o Arai Chaser V
    Di abetzz nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/12/2012, 09:44
  2. Arai Viper GT Vs Arai Quantum
    Di Sim0ne nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 31/07/2010, 09:40
  3. arai chaser vs arai viper gt
    Di maurino nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/06/2009, 22:47
  4. help: arai sz-f vs arai sz ram III vs premier jt3 carbon
    Di sanzves nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 16:08
  5. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18/01/2008, 13:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •