Possibile che Arai non abbia un solo casco attualmente in produzione che spunti 5 stelle Sharp?Pensavo fosse la marca migliore.
Possibile che Arai non abbia un solo casco attualmente in produzione che spunti 5 stelle Sharp?Pensavo fosse la marca migliore.
Sono anni che si parla del fatto che i test SHARP non siano un dogma .....
Infatti le grandi case, tipo ARAI, fanno test di altro tipo e molto piu' interessanti in merito a resistenza a penetrazione, rottura ecc.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
infatti è la marca migliore.... i test sharp sono per alcune cose molto discutibili....
Se vai a vedere l'ultimo Arai uscito sembra che prenda spunto dai pessimi risultati sharph,
visto che sono andati a modificare e rinforzare la zona laterale che dava problemi nel sharph
E non è l'unica casa che ha modificato i caschi in base ai risultati sharph...
Mah...solito discorso,c'è chi preferisce fidarsi dei test privati di chi il casco te lo deve vendere...
E chi dà più valore a test indipendenti di enti che non devono vendere niente a nessuno...
Lo sharph non è un dogma ma penso nemmeno dei test privati di cui si conosce solo
quello che il produttore legittimamente decide di far saper..
Personalmente sono più portato ad ascoltare chi non ha chiari conflitti di interesse
tipo il venditore che parla bene dei suoi prodotti
Mi sbaglio o io ho già discusso con te l'argomento Arai is the best in the world?
Che postavi video pubblictari di Arai per sostenere il tuo punto di vista,salvo poi
scoprire che l'Arai manco lo usi...o forse mi sbaglio
Comunque,se i test sharph sono discutibili,penso si possa dire lo stesso
per dei pareri strettamente personali tipo " infatti è la marca migliore"....
Se poi detto da chi nemmeno lo usa..
Nel mio caso, ero orientato proprio su Arai molto presto, magari con l'anno nuovo, ma Di sicuro non mi fido ne' dei test Sharp, ne' del negoziante, anzi.
Quello di cui mi fido sono i feedback che ricevo da altri utenti ( sia qui che amici vari ) , e tutti sono molto soddisfatti, e di sicuro non vado a fare lo spilorcio comprando un casco da 150 euro magari con un test SHARP di primordine.
Potrebbe essere un punto di vista opinabile, ma come per tutte le cose, la qualita' ha un costo.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
eh ti sbagli di grosso arai li ho sempre portati e sempre top gamma racing.. RX7 .. adesso ho un premier full carbon che mi è stato regalato
il mio non è un parere strettamente personale... ma è un riscontro dato da come li fanno e da chi li usa ARAI è l'unica che fa ancora tutto a mano e che fa 5 calotte di dimensione più altrettante imbottiture interne.
e queste per i top gamma racing sono le uniche cose personalizzate rispetto a quello dei piloti.
se non li testano loro quando capita beh... XD
leggo ARAI no?![]()
Ultima modifica di D74; 18/12/2015 alle 11:12
Sul fatto che eri tu uno di quelli con cui avevo avuto la discussione non mi sbagliavo,
non mi irrito spesso,tanto meno sui forum,in quel caso mi ero parecchio irritato
E me ne scuso perchè e sempre sbagliato
Però in quella discussione, sono usciti confronti opinioni,tanti dati e link molto utili per capirne di più,
visto che non è sempre semplice
http://www.forumtriumphchepassione.c...ttoppo-13.html
Avevi scritto così..
"guarda non fosse per il prezzo avrei continuato ad usare Arai... HJC se preso in offerta ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma come aereazione RX7-corsair che avevo era comunque superiore, mai appannato nemmeno fermo sotto l'acqua....
eh comunque ary675 c'ha la testa a pera"
Rileggendolo,magari sbaglio,sembra che hai usato un arai Rx-7-corsair,poi HJC e ora come hai detto il Premier
Quando si parlava in quella discussione usavi hjc o arai?
Solo per chiarire,non per altro
Da quella discussione,riporto solo questa mia risposta in mezzo a 8 pagine di repliche e controrepliche
visto che c'era qualche copia incolla e link sempre interessanti da valutare e discutere
Originariamente scritto da D74
a me basta vedere come escono quelli che li testano sulla loro pelle..... o meglio testa....
i piloti.
Jonathan Rea says thank you to a sponsor following his 210kph (130mph) crash during testing at Phillip Island in Australia. Miraculously, the 24-year-old Castrol Honda World Superbike rider from Northern Ireland walked away battered and bruised.
Shinya Nakano Mugello 2004 Accident at 330Km/h
scollino del rettilineo del mugello.....
E io rispondevo
Visto che ti piacciono le testimonianze dei piloti,anche qui ne trovi un paio,oltre ad altre info interessanti.
http://www.shark-helmets.com/pdf/other/sharp_en.pdf
poi non mi pare che solo i piloti con in testa Arai cadono sbattono la capoccia più volte e si rialzano...quindi...
Vabbè,in ogni caso mi fà piacere vedere come alcune aziende prendano in considerazione indicazioni "esterne"
per realizzare i propri prodotti,vuoi anche per il bisogno di farsi un nome e proporre qualcosa di innovativo e poter
competere con colossi che per la storia che hanno possono campare di rendita come Arai,che contrariamente e
in maniera quasi "arrogante" pensa di avere la conoscenza suprema sul tema e se ne batte le balle dei test che non gli garbano.
Originariamente scritto da Maurotrevi
Il duscorso è anche questo, i test sono 4-5 prove, anni di esperienza a verificare ogni caduta per migliorare i l prodotto eliminando i difetti è impagabile.
La mia risposta
Ok questo è sicuro,il know how di aziende come Arai è sicuramente invidiabile,
bisogna però, forse chiarire che anche lo Sharp test si basa su risultati di determinati studi.
Agevolo un paio di link a riguardo...
http://ec.europa.eu/transport/road_s...s/cost_327.pdf
http://ec.europa.eu/transport/roadsa...nal_report.pdf
http://www-nrd.nhtsa.dot.gov/pdf/esv.../05-0329-O.pdf
CORDIS Archive:COST-Transport: Completed Actions: Motorcycle Safety Helmets
Allora,tutto mi sembra tranne che, "una cagata"o "non chiaro" come molti lo liquidano frettolosamente...
Perdere due minuti a leggere ed informarsi a volte ne vale la pena...
Se poi c'è di mezzo la sicurezza della mia(nostra)capoccia....
Ripeto,come si può vedere mi pare una cosa fatta in maniera seria....non è basata su opinioni personali più o meno sensate sentite al bar del passo....
Ed è uno studio che prende in considerazione incidenti stradali e non in pista,dove credo le variabili siano inferiori.
Ripeto(ancora) Lo Sharp test è derivato da questo studio,disponibile e consultabile a differenza(ovviamente)di quelli fatti da Arai o altri.
Aggiungo per completezza copia e incolla di quello che viene riportato direttemente sul sito dello Sharph....questo sconosciuto...
The helmet safety scheme
Up to 50 lives could be saved each year if motorcyclists wore the safest helmets available to them.
SHARP came into being in 2007, after the Department for Transport found real differences in the safety performance of motorcycle helmets available in the UK. While all helmets have to meet minimum safety standards, research showed that up to 50 lives could be saved each year if motorcyclists wore the safest helmets available to them.
That’s why SHARP is here.
Taking the best bits from current standards around the world, SHARP raises the bar – putting motorcycle helmets through a more rigorous and targeted testing process.
Thanks to a simple five star scoring system, SHARP provides motorcyclists with independent and objective advice, revealing the different safety performances of UK motorcycle helmets.
Robust testing - independent advice
Motorcyclists represent just 1% of UK traffic, but 19% of all road fatalities.
A properly fitted helmet is the best form of protection available to a motorcyclist. It can lessen the severity of injury in a crash by cushioning the blow and spreading it over a larger area of energy absorbing material (that’s the good stuff inside every motorcycle helmet).
With motorcyclists representing just 1% of UK traffic but 19% of all road fatalities, it makes sense to ensure the helmet you’re wearing offers you the greatest protection possible.
Although a minimum legal safety standard for motorcycle helmets already exists, SHARP believes motorcyclists deserve more. We offer stricter and more robust testing, independent advice, and a rating system that’s helping riders across the UK make the right choice when shopping for a helmet.
SHARP Testing
We run 32 impact tests on a helmet model before awarding a SHARP rating.
Because the world doesn’t operate at one speed, SHARP doesn’t either. Each crash is unique with its own unique set of variables, so we test at a much wider range of impact speeds than standard regulations.
What’s more, SHARP analyses national and international crash studies – helping us to select the test points that are most representative of ‘real world’ crashes.
For every helmet model, we run 32 tests on seven helmets across a range of sizes – assessing how well each helmet could protect the brain in the event of a crash. To ensure the validity of our assessment, we only test helmets that we ourselves have purchased from retail outlets. It is important that the helmets we test are the same as those you would buy yourself.
We then go to work, testing each helmet by impacting them against anvils to represent flat surfaces and kerbs. SHARP tests are carried out at three different speeds to ensure the helmet provides good protection during both high and low severity impacts. Despite the risk of injury being much lower during less severe crashes, even a small risk could result in riders being seriously or fatally injured.
Ratings
SHARP is the only assessment of helmet performance that results in a safety rating.
Once a helmet has been subjected to our rigorous testing process, we award it a SHARP rating of between 1 and 5 stars.
A 5-star helmet offers good levels of protection right around the helmet. That’s not to say a lower rated helmet won’t protect you. Regardless of its SHARP rating, every helmet on sale in the UK must meet at least one regulatory standard, ensuring it offers at least a minimum level of protection.
Our tests have shown that not all helmets offer the same level of impact protection. Individually, we can all judge the price, extra features and build quality of a helmet. SHARP offers you independent advice on that often hidden property of a motorcycle helmet - how well it can protect you in the event of a crash.
During testing we’ve found differences in performance of as much as 70% between high and low scoring helmets. That’s why the SHARP scheme is so important. Our independent advice can help to ensure you choose a helmet that offers the best protection possible.
Remember, fit comes first. The secret is finding several helmets that fit you best, and then selecting the helmet with the highest SHARP rating.
Impact Zone Diagrams
We listened to your feedback, which told us that you’d like more information regarding the performance of helmets; in particular those areas where a helmet has performed well or could be considered as lacking protection. We have responded by providing an IMPACT ZONE DIAGRAM as part of each helmet data page.
In each diagram, the SHARP test point has been attributed a colour to show the level of performance measured against a flat surface in our high speed test (8.5m/s). You are able to cycle through the images to get a better understanding of the all round protection offered by each helmet.
The impact zones have been graded in six colours which are marked as being from 'Very good' to 'Poor'. The boundary for each colour is linked to understanding of the risk of injury established in the “COST 327 Research” (the most thorough investigation of motorcycle crashes conducted in Europe).
Analysis of more than 350 individual crashes was supplemented by further research that reconstructed a sample of those crashes to determine the relationship between the forces experienced by the rider’s brain and the injury received.
The impact zone colours are based upon discrete brain acceleration values:
Green - Peak acceleration up to 275g: the ECE 22.05 test limit at 7.5 m/s.
Yellow - Peak acceleration up to 300g: the British Standard 6658:1985 test limit at 7.5 m/s used by SHARP as the maximum permitted value for a 5–Star rating.
Orange - Peak acceleration up to 400g
Brown - Peak acceleration up to 420g
Red - Peak acceleration up to 500g
Black - Peak acceleration in excess of 500g.
Manufacturers are advised of the SHARP rating before it is published and they are able to lodge an appeal if our measured data does not match what they have seen in development or production testing. This process ensures that the SHARP rating is representative of their helmet’s performance.
It should be remembered that SHARP carries out 32 impact tests on a helmet model before awarding the SHARP star rating. Helmets that offer good levels of protection uniformly around the head rate highly in SHARP. That’s not to say a 1-star helmet won’t protect you. Regardless of its SHARP rating, every helmet on sale in the UK meets at least one recognised standard, ensuring it offers at least a minimum level of protection.
Non sarà la bibbia,daccordo,ma neanche una cagata incomprensibile
Intervento finito...
Bella discussione si era parlato di tutto,materiali qualità pubblicità costi cazzi e mazzi,
confontato le varie omologazioni i perchè e i per come
Per me al momento,non c'è niente da aggiungere
Pensandoci meglio invece sì,Arai (forse) ha deciso di considerare le indicazioni dello Sharph,
visto che come rispondevo all'autore del post,ha rivisto la zona laterale del suo Top di gamma,
punto debole nei test Sharph,
Quando il nuovo casco verrà sottoposto allo Sharph ne sapremo di più...
E se così fosse ci sarebbe da fare un'ENORME applauso ad Arai
Giusto essere umili ed ascoltare anche la campana contraria per potersi migliorare
Anche se per certi versi si è già i numeri 1
Ultima modifica di Said Soul; 18/12/2015 alle 16:57
Il test Sharp non dà valutazioni in base ai materiali,tanto meno basandosi sulla loro
più o meno marcata deformazione,è una cosa che non ha nulla a che vedere con Sharp
Il test giustamente si preoccupa della salvaguardia della capoccia,importante come dici tu,
e lo fà in maniera se vogliamo molto semplice,mette una finta testa sensore nel casco*
e fà prove di impatto,rilevando la forza che l'impatto stesso restituisce alla testa sensore,
sulla base dei risultati assegna le stellete,semplice
Non fa altre valutazioni,solo e semplicemente,con numeri e non sensazioni...dice che la testa nel casco x
sottoposto ad un impatto y subisce tot kn di botta
Nel mondo reale al posto della testa finta c'é la nostra...ed è buono sapere quali caschi
sono meglio in grado di dissipare la forza dell'urto,permettendo alla nostra testolina di subire meno questa forza
L'autore del post,poneva la questione Arai rapportata ai risultati Sharp...
Lascerei quindi perdere le sensazioni personali,se vi siete trovati bene o meno ecc...sono tutte cose
oggettive,per me un casco è rumoroso per altri è silenzionso e via dicendo...
Anche un impatto,mi dai una martellata con il casco e sento male 5,tu hai sensibilità diversa
e alla stessa martellata senti male 7...ma è anche questa una cosa chiaramente soggettiva,
Nessuno di noi penso sia in grado di misurare i kn trasmessi dalla martellata con la propria testa..
Serve un sensore tarato in grado di farlo...
E non sì stà discutendo di qualità dei materiali,appannamenti visiera,calzata,numeri di calotte,interni ruvidi o morbidi,
se è fatto a mano in giappone o con i piedi in romania,Ha una calzata fantastica o mi
taglia la faccia quando lo indosso
Così anche le esperienze di riporto,i miei amici dicono,si trovano così e cosà, ci han fatto botti
a 300 all'ora e si son rialzati ecc...sempre cose oggettive sono
impossibile relazionarle se si parla di numeri e Kn
Sono altre le discussioni in cui confrontare le proprie esperienze e sensazioni con un casco
Ripeto,Sharph tutte queste cose non le prende in considerazione,
altrimenti il lazer da 50€ non avrebbe scampo...
Fà una cosa,misura i Kn che la capoccia si becca durante un urto.Punto.
Discorso trito,ma si fa presto a far confusione
Arai come gli altri,non è che supera o meno lo Sharp,riceve solo delle votazioni più o meno positive
Non viene promosso o bocciato come succede per Snell,Dot e Ece,in questi casi si che si può parlare di test superati,
ma la Sharp fà i suoi test su caschi che hanno già superato il test per l'omologazione,
sia esso Dot(america) o Ece( europa) è fa una serie ulteriore di prove e in base a quel che esce
da il suo voto...
O se proprio vogliamo dire Test Sharph superato o no,direi che caschi che costano(per tutti,non solo Arai)
500€ o giù di lì e prendono meno di 4 stelle per me il test non è superato....
La Snell che nomini,non è un ente di omologazione,è una cosa indipendente
Snell Foundation - helmet testing
E Arai o gli altri che decidono di fare il test lo fanno senza essere obbligati dalla legge per poter omologare
e quindi vendere un casco,ottima cosa sicuro,ma se non sbaglio vale solo per un paio di modelli,
non per tutta la gamma
La doppia omologazione a cui forse ti riferisci tu,è probabile che sia Ece più Dot,
e questo,almeno fino a poco tempo fà era una escusiva di Arai,che vende lo stesso identico
casco sia in Europa che in America,con appunto la doppia omologazione per quà e per là
Dei pareri personali sensazioni gusti ecc ho già detto sopra,è off topic
Ma visto che ancora una volta,anche se anche questo è off topic(Arai in relazione a Sharp è il tema,niente altro)
si torna sul fatto che tanti piloti usano e hanno usato Arai,vado off topic anche io parlando di questo,pero
ne vale la pena...
In primis,penso che tutti sappiamo che i piloti sono sponsorizzati,prendono soldi,per indossare
un casco,difficile che se lo scelgano loro in base a gusti o preferenze personali...
Chi paga di più mette il casco in testa al pilota a cui vuole legare la sua immagine
Arai,giustamente da moltissimi anni "sponsorizza" tanti piloti famosi o meno,
non è che moltissimi piloti "scelgono" Arai
Altra cosa,mi sembra che ormai sono diversi i marchi che si vedono in pista,
e in base a questo ragionamento,(lo usano i piloti ergo è il top
in sicurezza ecc)dovrei quindi pensare che se li indossano i piloti sono validi
almeno quanto Arai....
Poi vedo pesanti cadute,i piloti si rialzano anche con queste altre marche,non solo con Arai..
Allora è proprio così,sono a livello di Arai diversi marchi...?
Non credo sia un modo giusto di interpretare il discorso sponsor e piloti
E mi viene anche da chiedermi,se per assurdo fosse realmente così,
cioe Arai è il più diffuso perchè ritenuto dai piloti in assoluto il migliore,il più sicuro,
quelli che non indossano Arai,sono scemi o non gli frega della loro sicurezza,
forse sono sprovveduti e non sanno scegliere il casco??
Altra cosa,faccio notare che i primi tre piloti al mondo,da classifica moto gp,
nessuno di loro usa Arai...
Dovrei evincere che allora Arai non è più il top?
O che il più forte pilota di sempre usa Agv,quindi Agv è il nuovo top?
Non credo...sia sensate in nessun caso le valutazioni dettate da quanti o quali piloti
indossano un certo casco
Dimostra tutto e niente,la vedo molto relativa come cosa
Se si guarda Shark ha avuto una grossa diffusione in pista in pochi anni,ma al di là del prodotto
buono o meno,penso che tanti piloti lo indossano per il fatto che Shark ha deciso
di sponsorizzare un maggior numero di piloti investendoci soldi,
come Arai fà da tantissimo tempo,e come tutti quelli che si vedono in pista,in misura diversa fanno
Ultima cosa,non ho discusso in nessun mio intervento,in questo 3d,del prezzo,
visto che tutti giustamente mi dite di non fare lo spilorcio e che per la testa è giusto spendere,
vorrei solo chiarire che sempre metto in secondo piano il prezzo quando si
parla di sicurezza,solo articoli top di gamma che sono in grado di offrire la
protezione massima disponibile,non solo per il casco
La tua ultima frase,anche se è oggettiva come tutti i pareri personali,
mi lascia per metà stupito e per metà perplesso
mi sembra un poco estrema come sensazione
È fuori di dubbio che Arai sia al top come qualità generale,ed è fuori di dubbio che giustamente la qualità si paghi...
con Arai la strapaghi questa qualità,ma ci può stare
Ma i feedback vari,come ho provato a spiegare sono una cosa,e di solito valutano altri aspetti "misurabili",
anche se oggettivi,comodità,qualitá materiali ecc.
I kn residui di un impatto penso che nessuno li possa misurare
Se Sharph lo fà,mi da la possibilitá di valutare meglio e con più elementi aspetti positivi e negativi,
non quantificabili personalmente,ma in un casco(almeno per me)molto importanti,
almeno quanto se non di più(per me sicuro di più,primo parametro di valutazione) degli interni di
prima qualità o di una ottima areazione o altri aspetti,la sicurezza prima di tutto
Se devo comprare un casco,elimino tutti quelli che non hanno 5 stelle,
poi tra i top di gamma pentastellati prendo quello che mi convince di più da tutti gli altri punti di vista,
qualtà generale,materiali,visiera,areazione,marchio,calzata,estetica eccc eccc eccc
Sicuro non compro un casco da 70€ solo perchè ha 5 stelle nello sharp
Sono tante le componenti di un casco,possibilmente le voglio tutte al top...risultati dei test compresi
Ultima modifica di Said Soul; 20/12/2015 alle 13:17 Motivo: Unione Post Automatica
Forse non sai che dadeejaydade è un tester di superbike e forse (ma posso sbagliarmi) il suo punto di vista in questa discussione vale un bel pò di più di un qualsiasi altro utente che può dare giudizi sull'uso personale di un casco.
Ti dirò anche io la mia (corredata da un fatto saliente, in modo da farti felice e non andare off topic): ho solo caschi arai da sempre, 7 per la precisione. Sono caduto, forte, sbattendo la testa contro un palo di ferro (e da qui si potrebbero fare una marea di battute, ad oggi anche ben accette). La mia testa sta benissimo, il mio chaser ha avuto solo una crepa e il palo è tutt'ora parecchio piegato.
Poi ovviamente ognuno è libero di mettere la sua testa dentro quello che vuole. Io continuerò a metterla dentro degli Arai.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Tranquillo il forum come mezzo genera spesso fraintendimenti.
Sharp prende come metro una filosofia costruttiva e ne valuta assegnando dei punteggi i risultati.
Arai a differenza di tutti gli altri produttori crea una calotta durissima, ma i materiali di assorbimento a densità variabile morbidi in modo che siano questi ad assorbire l energia prodotta dall impatto. Viene da se che se si valuta la deformazione dei materiali come dato in se non saranno punteggi altissimi... Ma quello che è realmente importante è la salvaguardia della capoccia![]()
Il prossimo casco sarà nuovamente arai