Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 169

Discussione: Arai

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    bresà de brèsa
    Moto
    ex street r
    Messaggi
    1,188
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    Non mi riferisco a nessuna normativa, come detto non ci sono ad oggi enti in grado di effettuare questi test ad eccezione delle case stesse, ad esempio studi sui materiali, test non sempre codificati per simulare l'invecchiamento come nel più semplice dei casi il lasciare per qualche mese dei caschi all'aperto sotto le intemperie o sotto l'effetto di agenti chimici che un casco può incontrare nella sua vita, sale, acidi, saponi ecc. studio stesso dei singoli materiali negli anni per effettuare delle previsioni. tutti test che i policarbonati soffrono da morire.

    la ripetizione dei colpi è in realtà semplice ma le omologazioni sono fatte su impatti molto gravi e singoli, ad esempio è utile sapere come resiste ad un impatto dopo un abrasione e test sull'abrasione stessa, anche qui i policarbonati sono merda pura.

    scivolamento, cura della parte superficiale, le appendici accessorie, la vernice stessa.

    elementi importanti nati da anni di studi specialmente sulle casistiche d'incidente.

    puoi capire che valutando un casco sotto questi aspetti che per me sono molto più importanti di alcuni dei dati che escono da sharp, tutti i policarbonati che funzionano in termini di impatto diventano delle schifezze inutilizzabili?

    ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
    Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
    Cosa c'entra con Arai?
    Arai non fa test impatti laterali?

    Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
    come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
    se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
    ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
    Test valido a una sega fatto così....

    Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
    Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa

    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    Non mi riferisco a nessuna normativa, come detto non ci sono ad oggi enti in grado di effettuare questi test ad eccezione delle case stesse, ad esempio studi sui materiali, test non sempre codificati per simulare l'invecchiamento come nel più semplice dei casi il lasciare per qualche mese dei caschi all'aperto sotto le intemperie o sotto l'effetto di agenti chimici che un casco può incontrare nella sua vita, sale, acidi, saponi ecc. studio stesso dei singoli materiali negli anni per effettuare delle previsioni. tutti test che i policarbonati soffrono da morire.

    la ripetizione dei colpi è in realtà semplice ma le omologazioni sono fatte su impatti molto gravi e singoli, ad esempio è utile sapere come resiste ad un impatto dopo un abrasione e test sull'abrasione stessa, anche qui i policarbonati sono merda pura.

    scivolamento, cura della parte superficiale, le appendici accessorie, la vernice stessa.

    elementi importanti nati da anni di studi specialmente sulle casistiche d'incidente.

    puoi capire che valutando un casco sotto questi aspetti che per me sono molto più importanti di alcuni dei dati che escono da sharp, tutti i policarbonati che funzionano in termini di impatto diventano delle schifezze inutilizzabili?

    ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
    Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
    Cosa c'entra con Arai?
    Arai non fa test impatti laterali?

    Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
    come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
    se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
    ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
    Test valido a una sega fatto così....

    Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
    Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa

    Citazione Originariamente Scritto da Begnamas Visualizza Messaggio
    ioi piloti li ho sempre visti come dei mezzi matti,hanno una diversa valutazione del fattore rischio
    se no no farebbero i piloti....di certo non si mettono a valutare omologazioni e test per capire
    queale caco gli conviene mettere in tesra,o che tuta comprarsi....chi paga di più ha vinto...
    non dico che non gli frega niente di niente,ma non ci pensano propri a certe menate...

    ecco l'articolo che parlava dei regolameni piloti...
    Motomondiale: più sicurezza nell

    solo lultima parte..
    Per quanto riguarda i caschi il lavoro è allo stato embrionale. Al momento ci sono diversi gruppi di lavoro identificati in sede di Comunità Europea al lavoro per creare nuove normative sui caschi racing – ovviamente certificative e non omologative, un po’ come avviene negli USA con la SNELL – sulla falsariga di quanto in vigore per la produzione di serie. I risultati di questo lavoro, però, lo vedremo più avanti.

    va bene che prendono mihliardi,pero nel 2016 sono messi così...agghiaggiande

    quasi il contrario di quello che qualcuno ha scritto aualche podt fa....e cioe che caschi usati un pista sono garanzia di protezione perche i piloyti ci temgono alla loro testa e ne sanno eccc.....

    imcaschi dei piloti l unica garanzia che danno,e quella di pagarli un buon 60% in piu....



    prendo questo commento solo come esempio....
    Ancora la storia dei piloti?
    Ultima modifica di tarmaco78; 05/01/2016 alle 11:35 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. Shoei Xr1100, Arai Quantum o Arai Chaser V
    Di abetzz nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14/12/2012, 09:44
  2. Arai Viper GT Vs Arai Quantum
    Di Sim0ne nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 31/07/2010, 09:40
  3. arai chaser vs arai viper gt
    Di maurino nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/06/2009, 22:47
  4. help: arai sz-f vs arai sz ram III vs premier jt3 carbon
    Di sanzves nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 16:08
  5. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 18/01/2008, 13:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •