ciao Gratta, io ho adottato questa soluzione, la foto non rende molto, ma mi mancava tanto il comodo piolino per aprire il cavalletto con il piede in modo naturale.
acciaio, sagomato con flessibile e fissato con due bulloncini a testa svasata da sotto, ti tocca forare e filettare il cavalletto originale ma penso che tu non abbia problemi, io sono rimasto in sagoma, ma tu lo puoi fare con una base di appoggio più larga.






Rispondi Citando

Non potendo mettere i nottolini per le forchette del cavalletto posteriore ti tocca usare i supporti piatti che prendono il forcellone dal basso, rischi che ti cada sulle corna (come è successo a me) e devi stare molto attento alla pinza posteriore!!!
)