Capo, si sapeva e da vari mesi che il paperotto avrebbe visto nel 2017 una rivisitazione.
Lo porteranno ad euro 4 e faranno qualche piccola modifica estetica, questo è sicuro al 100%.
In realtà io lo ho appena comperato nuovo e portato a casa da 10giorni, perché preferisco moto "rodate" e il conce Ktm mi diceva che se faranno migliorie nell'elettronica queste saranno portabili anche sul mio. Vedremo poi quando sarà il momento se sarà verò (a me va benissimo anche così)
Idem per discorso comparto sospensioni (ma ragazzi per strada sono valide anche queste...basta settarle...devo ancora farlo)
Questo paperotto con le sue linee tese deve piacere. Lo ho preso nero e con le grafiche race: mi fa impazzire!
Di solito andando avanti tendono a migliorare...
...Però questa storia dell'euro 4 è stata quella che mi ha poi fatto andare a comperare un SD R euro 3.
Serve per fare il the!
E' esattamente uguale allo scarico attuale comunque, che neanche stona con il resto della moto, anzi è quasi simpatico.
Chiaramente entriamo nel settore più soggettivo di una moto...
Fai come ho fatto io, la ordini adesso...forse per novembre te la danno.
Ma qualcuna pronta consegni la trovi, comunque, basta giraracchiare.
Sto scherzando, è ovvio...ma siamo qui anche per questo, no??
Sì, anche io da buon retrogrado amo la lancetta del contagiri...mi piace vedere che si muove...
E poi quando non ci sarà più...beh, ci si adegua...
Sulle linee non dico niente...Ktm ha voluto osare...e giustamente non a tutti piace, e a qualcuno il SD R fa proprio schifo.
Per addolcire l'impatto visivo della strumentazione anteriore e per non dovere diventare deficiente a pulire come uno scemo quella parte, ho fatto arrivare un piccolissimo cupolino in carbonio fatto da un designer tramite una nota azienda milanese. Bellissimo! Efficacissimo! Costosetto!
Sono sempre gusti...pareri soggettivi...ne converrai con me.
Posso dirti che alcune finiture della Speed che avevo fino a 10gg fa erano superiori, e che alcune soluzioni del Paperotto sono a mio parere verso una rude praticità...
Forse perché questi striaci derivano da moto saltafossi, ecc., non lo so.
Consiglio a tutti di provare questa moto, perché ha un ampio spettro di utilizzo, pur essendo un bicilindrico. Dico questo perché in una moto, devono, a mio modestissimo parere convivere due elementi: estetica e funzionalità.