
Originariamente Scritto da
maurotrevi
la scelta di questa moto è molto sensata e frutto dell'evoluzione di vari settori.
anni fa le carenata stradali erano molteplici ed erano forti proprio nelle mezze cilindrate, mi vengono in mente alcune moto storiche come le cbr600F, la yzf tundercat, la ducati supersport stessa.
erano moto affascinanti, prestanti come poche in strada ma non estreme. successivamente il settore supersport è diventato specialistico ed ha portato le carenate a morire, causa la ricerca esasperata delle prestazioni così come richiesto dal pubblico, pubblico però che un giorno ha detto improvvisamente basta.
Questo stop arrivato di pari passo ad una reale crescita tecnica delle naked che non erano più povere e sfigate ma ricche di componentistiche pregiate e prestazioni di rilievo, addirittura derivate dalle SS come la street che probabilmente ha venduto più nella versione R che N.
poi sono arrivate le maxienduro dalle doti stradali eccellenti come multistrada, mt09, gs ecc. che hanno tolto mercato alle naked complice anche il fatto che le leggi attuali hanno fatto alzare l'età media dei motociclisti.
successivamente sono arrivate le classiche moderne che hanno tolto altra aria alle naked, specialmente di piccola cilindrata perdendo il trono del settore detenuto per anni.
a questo punto il tutto è maturo per tirare fuori nuovamente delle carenate ma non estreme, come quelle citate all'inizio, e la base perfetta è proprio la naked moderna. con pochi tocchi hanno trasformato un monster in una carenata dalla linea eccitante, le prestazioni ottime ma non spaventose e con un confort non sacrificato.
è il momento giusto e ducati l'ha fatto proprio bene.