prendi la suzuki 400, gomme e benzina come si richiede da una moto utilitaria




Con il TE 610 con kit freni da 320
facevo viaggi, fuoristrada (per un breve periodo)e andavo a lavoro tutti i giorni.
Olio ogni 5000 ( neanche 2 litri) insieme alle registrazione valvole ( 40 euro) e mai un problema sino ai 30000 km... poi venduta perfetta. Riuscivo a fare i 25 al litro.


Anche non avendo moto simili, sono in un gruppo di motardisti...hanno ktm, husquarna (o come si scrive) ecc...dalle piccola fino alle alte cilindrate (690 del ktm)...ci sono modelli con molte rotture di balle per i discorsi di manutenzione e altri che ne necessitano piuttosto meno...son talmente tanti i modelli di cui parlano che farei fatica a dirti quale modello è meglio di un altro. Di certo huqsuarna è soggetto a più di qualche rottura (un senso meccanica) a contrario dei ktm. In caso posso chiedere comunque che ne pensano di quel modello
...triple lover...





differenziamo I motard veri derivation da cross ed enduro con manutenzione ad ore, di estrazione racing con I motard da passeggio : xr 650 dr ktm 690 ecc
I primi si usano in pista e gia su strada sono sprecati I secondi sono buoni per I giretti domenicali ma in pista lasciamo stare.





Ce l'aveva un mio caro amico...
L'ha venduta perchè gli serviva la patente...
Non riusciva a stare su due ruote neanche per parcheggiarla in garage...![]()