Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 64

Discussione: Indeciso se tornare a Triumph chiedo un vostro prezioso consiglio

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di pippo.jek
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    Multistrada 1200
    Messaggi
    396
    Grazie a tutti per i vari consigli ma forse dovevo specificare il mio metro di misura.
    Il GS 1200 la scarto per i costi di gestione, credo che siano come Ducati o non vanno molto lontani e mi sembra una moto meno divertente senza contare che in colonna non credo che si riescaa sorpassare molto facilmente.
    Il 1200 Explorer sarebbe una valida alternativa anche per i costi di gestione ma esteticamente mi piace meno di altre e anche questa ha un ingombro importante.
    Per quanto riguarda Vstrom 1000 non lo avevo considerato perché Suzuki si poteva sforzare molto di più a livello estetico ed avrebbe creato una concorrente più che valida alle altre case costruttrici.
    Considero anche il fatto che molto probabilmente il prossimo anno si allargherà la famiglia e farò meno km per questo motivo vorrei una moto meno onerosa nei tagliandi senza rinunciare all'affidabilità.

    Ad Agosto ho provato la 1150 Adventure che non mi è dispiaciuta se non per il manubrio un po' troppo stretto a mio gusto essendo abituato a un manubrio più largo che da una sensazione di maggior controllo.
    Per quanto riguarda tagliandi e problemini vari com'è?

    [QUOTE=gixxxer;7242951]Io ho la ktm adv 1050 e mi ci trovo benissimo. Potenza un po bassa se viaggi spesso in due o a pieno carico, in questo caso la 1190 potrebbe fare al caso tuo, anche se l'erogazione, a quanto sento in giro, è molto corposa... Venendo dal multistrada non dovrebbe essere un problema.


    Ad Agosto ho provato la 1150 Adventure che non mi è dispiaciuta se non per il manubrio un po' troppo stretto a mio gusto essendo abituato a un manubrio più largo che da una sensazione di maggior controllo.
    Per quanto riguarda tagliandi e problemini vari com'è?
    Ultima modifica di pippo.jek; 06/09/2016 alle 10:43 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,697
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti è parecchio che manco dal forum e da ex possessore di una Tiger 1050 del 2011, e attuale possessore di Multistrada 1200 ABS modello 2013, sto valutando se acquistare una Tiger sport 2016 per gli alti costi di manutenzione Ducati.
    Quello che mi sta frenando sono i vari problemi letti nel forum, vedi dischi dei freni sospensioni ecc, viaggio spesso in due e oltre che alla Tiger sto valutando anche Crosstourer 1200 2016, Kawasaki Versys 1000, KTM 1190 Adventure...
    Che mi consigliate? Un lamp a tutti..
    comprala e vai sereno...

    pui indicarci quanto alti sono I costi dei tagliandi??

    Io se andassi spesso carico in due prenderei l explorer.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di pippo.jek
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    Multistrada 1200
    Messaggi
    396
    Allora fino ai 24000 km non sono così alti, nella media dei 300€, quello dei 24000 è un vero salasso cioè 8/900€ che comprende cinghie, candele, filtro olio, olio, filtro aria e regolazione gioco valvole.
    Se in più è necessario sostituire catena, corona e pignone si aggiungono altri 4/500€.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Allora fino ai 24000 km non sono così alti, nella media dei 300€, quello dei 24000 è un vero salasso cioè 8/900€ che comprende cinghie, candele, filtro olio, olio, filtro aria e regolazione gioco valvole.
    Se in più è necessario sostituire catena, corona e pignone si aggiungono altri 4/500€.
    non ha senso mai farsi sostituire trasmissione finale dal conce;su ebay si comprano kit completi a 250 euro (per i prodotti più racing e costosi come il kit did erv3;150 per roba più Touring...). Con 50 euro un qualsiasi meccanico fa il lavoro.
    Le pasticche freno originali per la tiger 1050 costavano 150 euro per le anteriori,nel 2007....con 100 euro si comprano le zcco,se uno è proprio incontentabile.
    La tiger nuova deve essere un bel mezzo,ma se non hai tempo da dedicarle e vuoi la moto che non si rompe mai (ma esiste????),comprati una jap ed avrai un meccnaico ogni 100 metri ....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Ad Agosto ho provato la 1150 Adventure che non mi è dispiaciuta se non per il manubrio un po' troppo stretto a mio gusto essendo abituato a un manubrio più largo che da una sensazione di maggior controllo.
    Per quanto riguarda tagliandi e problemini vari com'è?
    Se intendi la 1190 - che io non ho provato - primo tagliando dei 1000 km 160 euro, idem in teoria anche il secondo a 15.000, il concessionario di vicenza diceva che bisognava farne uno intermedio a 7500 anche se la casa dava 15 kkm. In sostanza solo cambio olio e filtri piu' qualche controllo. Il dolore, forte, arriva a 30.000 con il controllo del gioco valvole.

    Per il resto da segnalare c'e' solo la pompa della frizione che perde olio dall'o-ring e viene sostituita in garanzia senza problemi.

    Vedo che sei di Verona, ha aperto un nuovo concessionario ad Affi, per me che sono in Valpolicella e' comodo!

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    non ha senso mai farsi sostituire trasmissione finale dal conce;su ebay si comprano kit completi a 250 euro (per i prodotti più racing e costosi come il kit did erv3;150 per roba più Touring...). Con 50 euro un qualsiasi meccanico fa il lavoro.
    Le pasticche freno originali per la tiger 1050 costavano 150 euro per le anteriori,nel 2007....con 100 euro si comprano le zcco,se uno è proprio incontentabile.
    ....
    e la madonna
    pasticche freno anteriori 150€?e che son fatte di criptonite?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,697
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Allora fino ai 24000 km non sono così alti, nella media dei 300€, quello dei 24000 è un vero salasso cioè 8/900€ che comprende cinghie, candele, filtro olio, olio, filtro aria e regolazione gioco valvole.
    Se in più è necessario sostituire catena, corona e pignone si aggiungono altri 4/500€.
    Quanto tieni la moto? km annui? anche se fosse caro quello dei 24 mila ( mi sembra adesso le cinghie si facciano al doppio dei km) se la usi per tipo 6-7 mila all'anno la differenza di 400 euro max ( le altre moto per un tagliando completo copmprensivo di registro valvole sei cmq nei 400 euro) , sono 400 euro in piu diluiti in 4 anni.

    Io mai moto nuove faccio I tagliandi da me e risolvo

    Dal mio punto di vista stai parlando di moto da 15 mila in su (14 la sport) e valutare l'acquisto in base ad un tagliando che se giri molto fai ogni due anni mi sembra eccessivo, almeno io metterei sulla bilancia atri punti da valutare.

    In tema di crossover la sport è un ottimo compromesso sopratutto l'ultima, belal curate equilibrate , ha per contro borse inguardabili bauletto ancora peggiore e sopensioni sotto la concorrenza.
    Io come crossover valuterei solo la BMW XR e come enduro l'explorer. Il compromesso tra le due a patto tu non sia un fanatic delle finiture è ladv 1190 efficacissimo e comodo ( meno delle endurone classiche)

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    e la madonna
    pasticche freno anteriori 150€?e che son fatte di criptonite?
    filtro benza triumph 60€, ducati 16 bmw 14€..lo stesso , se poi prendi l UFI che è identico ma non marchiato meno di 10 euro.
    Candele idem..marchiate Ngk 12 euro triumph il doppio.
    Materiale di consume cari come triumph difficile trovarli.

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Allora fino ai 24000 km non sono così alti, nella media dei 300€, quello dei 24000 è un vero salasso cioè 8/900€ che comprende cinghie, candele, filtro olio, olio, filtro aria e regolazione gioco valvole.
    Se in più è necessario sostituire catena, corona e pignone si aggiungono altri 4/500€.
    io con il gs spendo mediamente dai 210 ai 250euro per i tagliandi , ed ora ne ho 40000km in 2 anni...poi vedi tu

    superi dove e quando vuoi anche con valigie perchè la sagoma non sarà mai più larga del manubrio, se ci passa lui ci passa la moto completa

    io al posto tuo valuterei di tenermi il multi che praticamente è ancora in rodaggio a 25000km e la manutenzione me la gestirei per conto mio risparmiando parecchio

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di pippo.jek
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Verona
    Moto
    Multistrada 1200
    Messaggi
    396
    Premettendo che la mia prima moto è stata una Hornet 600, cambiata dopo 6 mesi perché mi venivano i crampi alle gambe, dopo di che ho preso la Tiger 1050 del 2011 usata, a cui ho sempre fatto io manutenzione, sostituito molle, pompanti e olio forche, montato mono bitubo, pinze Tokiko, manubrio maggiorato e molto altro ho sempre adorato questa moto per il motore ma non per la ciclistica troppo rotonda così ho puntato il Multistrada che ha una ciclistica esaltante un motore entusiasmante ma probabilmente ho beccato quella sfigata...
    Dopo il primo anno sostituzione del mono in garanzia, in questo momento è in Ducati per sostituzione farò anteriore, per led bruciati, sensore benzina e spurgo freno posteriore che non ha mai frenato e non frenera mai...
    Pensavo prendo questa che mi piace e me la tengo bene... Pensavo...

    P. S. La moto attualmente ha 13000 km scarsi

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Citazione Originariamente Scritto da pippo.jek Visualizza Messaggio
    Pensavo prendo questa che mi piace e me la tengo bene... Pensavo...

    La moto perfetta non esiste. Triumph, per la mia personale esperienza, non è a livello delle jap ma è anche vero che tutto sommato a molti di noi piace migliorare quello che non ci soddisfa. Alla mia gsx pompa tokiko e dischi freno sunstar sono saltati via quasi subito a favore in una discacciati e di una coppia di Grimeca...

    Insomma, tutto o quasi può essere migliorato. Se la tua Multi tutto sommato ti soddisfa alla guida, valuta la possibilità di tenerla: sicuramente costano meno i tagliandi che cambiarla nuovamente!

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Chiedo il vostro aiuto......
    Di Bikerneofita nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 18/12/2009, 19:31
  2. il vostro consiglio Triumph
    Di Mr. Buy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 191
    Ultimo Messaggio: 20/09/2009, 19:37
  3. Chiedo consiglio su officina(triumph)a torino
    Di Andre3 nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/08/2009, 16:39
  4. Chiedo un vostro consiglio per la sostituzione gomme Street
    Di giova66 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17/04/2008, 16:55
  5. Il vostro prezioso consiglio:
    Di TTbike nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/09/2007, 22:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •