Quasi tutti i motori che sono stati aggiornati ad EURO4 hanno guadagnato cavalli e coppia massima.
Di sicuro hanno lavorato di fino sul flussaggio delle teste e nei condotti, ma altrettanto sicuramente è stata introdotta una nuova ECU nettamente più moderna e performante rispetto a quella, che definirei arcaica, montata sui modelli EURO3.
L'elettronica delle moto è vecchia di 10-15 anni rispetto a quella delle auto, questo dobbiamo sempre tenerlo a mente.
Comunque sono d'accordo su ciò che avete scritto.
Il mio sospetto è che Ducati, configurando questa nuova moto, abbia avuto un occhio di riguardo alle prestazioni più che alle normative antinquinamento, anche perché sa benissimo che non circolerà mai su strada pubblica.
![]()