Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 101 a 106 di 106

Discussione: Abbigliamento tecnico sportivo in materiali alternativi alla pelle

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Astroniglio
    Data Registrazione
    19/07/16
    Località
    Anarres
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    58

    Abbigliamento tecnico sportivo in materiali alternativi alla pelle

    Vegani e vegetariani, che eviterebbero l'uso della pelle per motivi etici, sono ancora una minoranza, soprattutto nell'ambiente motociclistico in cui l'uso della pelle animale va ancora per la maggiore per quanto riguarda l'abbigliamento tecnico sportivo. Ritengo pero` che la ricerca sui materiali e lo sviluppo di abbigliamento tecnico efficace, possa interessare anche chiunque altro, in quanto la ricerca potrebbe portare allo sviluppo di materiali e tecniche che possano oggettivamente superare le caratteristiche di sicurezza e comodita` attualmente ricercate nell'uso della pelle animale.

    Apro questo topic, infatti, non per discutere sulla scelta etica del rifiuto dello sfruttamento ed uccisione degli animali, ma per scambiare informazioni con altri motociclisti interessati all'argomento.

    Nel 2010 avevo iniziato a scrivere a vari produttori sul territorio italiano, chiedendo se avevano in catalogo o se era nei loro progetti, l'uso di materiali sintetici alternativi alle classiche pelli bovine o di canguro. Molti non mi risposero, altri risposero negativamente. L'unica ditta da cui ebbi una risposta positiva, fu Gimoto, da cui poi acquistai una tuta intera e, qualche anno piu` tardi, due divisibili.

    Il materiale usato, pare sia prodotto dalla ditta Sisa. Ho trovato questo video di presentazione. https://youtu.be/RW7KaLJofsE

    Qua la pagina in cui viene descritto il prodotto: http://www.sisaspa.it/linee-di-prodo...n_performa-pro

    Attenzione all'uso del termine "ecopelle": solitamente viene usato per indicare una pelle animale trattata con prodotti meno inquinanti, ma in questo caso, lo usano per indicare una simil-pelle di materiale sintetico.


    Sarebbe interessante riuscire a trovare quali ditte producano capi d'abbigliamento sportivo per motociclisti, di buona qualita` tecnica sia per vestibilita` che per sicurezza, che siano prodotte senza materiali derivati dallo sfruttamento o dall'uccisione di animali.

    Stivali
    Sembra che non ci siano grandi problemi: la stragrande maggioranza degli stivali sportivi utilizzano materiali sintetici in sostituzione alla pelle e al cuoio. E` necessario verificare i materiali usati controllando direttamente le informazioni sul prodotto.

    Tute
    Escludendo i capi in cordura e simili, io ho trovato solo Gimoto, che le vende come capi personalizzati fatti su misura. Un problema di questo e` il prezzo: se non si trovano delle tute preconfezionate in taglie standard, la tuta fatta su misura, indipendentemente dal materiale usato, e` molto piu` costosa delle tute in pelle che spesso si trovano in offerta in negozi ed outlet.

    Sto cercando di ottenere informazioni da RSpeed, che potrebbe aver prodotto qualcosa di simile.

    Aggiornamento 11/11/2016: Al EICMA il produttore Alien Skin Technology presenterà delle tute in materiale sintetico. Il produttore sostiene di utilizzare quel materiale perché più sicuro e comodo da indossare, dichiarando una resistenza all'abrasione di 5 volte quella della pelle ed una robustezza di 4 volte quella del kevlar.

    Guanti
    Ho trovato solo modelli in pelle animale con adeguate protezioni oltre che per le nocche, anche per falangi, scafoide e con la manichetta lunga che si sovrappone al polsino della tuta.


    Caschi, sottotuta, paraschiena e protezioni non sono mai stati un problema.


    In sostanza, e` necessario trovare dove lo sviluppo dei materiali abbia prodotto qualcosa che possa sostituire la pelle animale usata nelle tute e nei guanti sportivi quanto a caratteristiche di resistenza, protezione e vestibilita`, e quali aziende abbiano deciso di mettere in commercio prodotti basati su questi materiali.


    Varie
    Non e` nell'ambito dell'argomento "abbigliamento sportivo", perche` prodotto per mototurismo, ma secondo me degno di menzione come indice delle possibilita` di sviluppo di materiali sintetici di notevole resistenza:
    http://www.motociclismo.it/giacca-da...rio-moto-50219
    Qua un video del test di abrasione: https://m.youtube.com/watch?v=p07lBLYRfcM
    (Grazie a @tarmaco78 per la segnalazione)


    Aggiornamento: Questa pagina contiene altra attrezzatura e viene mantenuta aggiornata https://www.facebook.com/notes/veg-b...2956720748913/
    Ultima modifica di Astroniglio; 25/08/2017 alle 07:29

Discussioni Simili

  1. Importanza dei materiali nell'abbigliamento tecnico
    Di Bron nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/04/2013, 11:20
  2. abbigliamento tecnico
    Di stiv nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08/09/2012, 08:07
  3. Abbigliamento tecnico (l'importanza del)
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 23/06/2010, 08:07
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •