Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 106

Discussione: Abbigliamento tecnico sportivo in materiali alternativi alla pelle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    premesso che la citazione a Dainese era per parlare e citare gli investimenti veri, da sempre nel settore non sono stati produttori d'abbigliamento a investire in innovazione tessile ma chi produce i tessuti stessi, le case nella stragrande maggioranza dei casi sceglie tra ciò che il mercato offre.

    risulta quindi difficile pensare che una nuova azienda investa in un materiale per produrne poche centinaia di metri l'anno, più facile che stiano cercando di investire in un prodotto differente con quello che c'è nel mercato del tessile. mi sembra anche una scelta ovvia, per emergere deve puntare su qualche cosa di nuovo ed esclusivo perchè di abbigliamento in pelle il mercato è pieno.
    Ne risulta che debbano essere le aziende tessili a vedere un mercato su questo nuovo tessuto e di conseguenza investire per la realizzazione e diffusione.

    vi faccio un esempio analogo, chi va in pista ha sicuramente sentito parlare di carene in lavatech vendute come invenzione geniale e bla bla bla. bene quel materiale e quel nome sono stati applicati alle moto per la prima volta da un mio caro amico che non ha investito in ricerca ma è andato alle fiere internazionali dei materiali compositi e si è informato su tutto trovando un materiale nuovo dalle proprietà adatte e che gli ha permesso di emergere distinguendosi dalla marea di produttori di vetroresina.

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    premesso che la citazione a Dainese era per parlare e citare gli investimenti veri, da sempre nel settore non sono stati produttori d'abbigliamento a investire in innovazione tessile ma chi produce i tessuti stessi, le case nella stragrande maggioranza dei casi sceglie tra ciò che il mercato offre.

    risulta quindi difficile pensare che una nuova azienda investa in un materiale per produrne poche centinaia di metri l'anno, più facile che stiano cercando di investire in un prodotto differente con quello che c'è nel mercato del tessile. mi sembra anche una scelta ovvia, per emergere deve puntare su qualche cosa di nuovo ed esclusivo perchè di abbigliamento in pelle il mercato è pieno.
    Ne risulta che debbano essere le aziende tessili a vedere un mercato su questo nuovo tessuto e di conseguenza investire per la realizzazione e diffusione.

    ma infatti

Discussioni Simili

  1. Importanza dei materiali nell'abbigliamento tecnico
    Di Bron nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/04/2013, 11:20
  2. abbigliamento tecnico
    Di stiv nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08/09/2012, 08:07
  3. Abbigliamento tecnico (l'importanza del)
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 23/06/2010, 08:07
  4. abbigliamento tecnico
    Di davdecange nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 12:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •