purtroppo senza il centrale (parlo per me, ovviamente) non riuscirei a parcheggiarla nel modo corretto... sul laterale mi si inclina di quel tanto che basta per non riuscire
più ad aprire la porta della cantinetta/ripostiglio senza andare a sbattere contro la moto...come vedi, per me, è fondamentale averlo.
oltretutto è comodo per la manutenzione e, non ultimo, il fatto che nei parcheggi riservati alle moto della mia zona (ricordo che è il lago di Garda, dove d'estate la popolazione si triplica), se la lasci sul laterale rischi di trovarla o a terra, o alla meno peggio, con qualche bella riga di un altro colore sparso qua e la per la tua moto, perché te l'hanno spostata, spinta, trascinata e ammucchiata insieme ad altre per farci stare (più comodamente) la loro moto!... c'è molta, troppa, gente a cui non importa nulla della proprietà altrui!!
se è sul centrale rischi meno che ciò accada...
poi, a tutto si può ovviare e sopravvivere comunque.
![]()
Ultima modifica di Skiboy61; 12/05/2017 alle 16:34
due ruote muovono soprattutto l'anima...
No centrale, no party.
PER ME LE MOTO SENZA CAVALLETTO CENTRALE, SEMPLICEMENTE NON ESISTONO.
È vero che in garage ho anche una Brutale 800, ma è stata acquistata su volere (e con la maggior parte dei soldi) di mio figlio.
Ma devo anche aggiungere che "vive" la maggior parte del tempo sul cavalletto posteriore Bastef.
![]()
Sabba
Secondo me il cavalletto centrale è molto comodo, ma io sulla mia ho dovuto toglierlo per evitare grattugiate sull'asfalto. Diciamo che se c'è bene, se non c'è pazienza...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Molto bella la SX, invece non mi convince la GSX-F per via del manubrio che rimane uguale a quello della nuda! Quando la moto si veste completamente i semi-manubri diventano obbligatori, parlo di estetica, stile, per quanto riguarda il lato pratico e da vedere la differenza che ci può essere...![]()
Provata sia la Z1000S my 2016 che la GSX-S 1000 my 2016
eccezionali
- pro della kawa....motore estremamente elastico, freni ottimi....contro.....forse troppo morbida, posizione delle braccia, scarico estremamente troppo basso e ingombrante
- pro della suzuki....economica, molto accessoriata, motore cattivo.....contro.....troppo sgorbutica, freni si affaticano molto facilmente, scarico troppo basso
in entrambe l'abs fa veramente come CAZZO GLI PARE!!!!
Sono un biker ciccione
Versione 2016 l ho guidata una giornatas intera.
Gran motore non agilissima comoda per il pilota, va molto bene, moto interessante, ma personalmente Andrei di tiger sport per alcune ragioni.
Almeno la vecchia toccavo I talloni sulle pedane passeggero ( ho il 45) con le borse montate I piedi del passeggero non ci sarebbero stati
Gratta tutto, scarichi pedane con le gomme di merda bridgestone che aveva su figuriamoci con gomme buone.
Ha il 190/50 non trovi una mazza di gomme sportive volendo ma magari non serve neanche..
E' una moto piu adatta ai percorsi dalla 3 o 4 in su, veloci per cosi dire , li ti diverti perchè il rigore dell'avantreno kawa ripaga, ma nelle curve appenniniche il tiger va decisamente meglio.
Ovviamente è la mia opinione,.
Foto
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di MrTiger; 17/05/2017 alle 13:19 Motivo: Unione Post Automatica
Ok.....bella spiegazione, mi state aiutando molto altrimenti preso dalla scimmia avrei fatto l'acquisto a occhi chiusi, non che non vada bene ma almeno così mi state chiarendo il panorama, quindi in definitiva:
Cavalletto centrale non presente
Non molto agile se ci si trova su tratti appenninici o comunque nel misto stretto
![]()
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Elogio alla follia.