
dai tutti a cambiare la speed con la 765:-)![]()





Io no, mi tengo ben stretta la Sport con il suo motorone che tira sempre (ed è rapportata meglio della Speed).
Prenderei la Street 765R come seconda moto, ma solo se non avessi la Brutale 800 e se non fosse inglese.
Con tutte le rogne elettroniche delle moto inglesi, me ne basta (e avanza) una sola in garage.
Troppe incazzature e delusioni, tra innumerevoli guasti e scarsa qualità della assistenza......
Lo scotto da pagare è troppo elevato, e ammiro davvero i coraggiosi che hanno acquistato più di una Triumph.
Ammetto di non essere all'altezza.
Pur piacendomi da pazzi, la nuova 765 non riesce a trasmettermi la fiducia di un mezzo affidabile come mi trasmette una Honda o una Yamaha.
Se proprio volessi ricacciarmi nei guai, tanto vale stare sulle (altrettanto poco affidabili) moto italiane (Ducati, MVAGusta, Aprilia).
Almeno divengo un martire della mia patria!
![]()
Sabba
84000 km![]()





Vuoi la mia Tiger Sport per un paio di settimane?
Magari in estate con il caldo torrido?
Luoghi comuni 'sto par di balle.
Bisogna ritenersi molto fortunati se la propria moto inglese non ha problemi di alcun genere.
Sicuramente di Triumph che vanno bene ce ne sono, ma non in percentuale così elevata come accade per le giapponesi (che personalmente non amo, ma di cui ne riconosco la comprovata affidabilità).
Sicuro che in 72kkm sia sempre partita al primo colpo, che non si sia mai spenta in marcia (nemmeno una volta) e che l'indicatore del carburante sia sempre stato fedele e preciso?
Se è così non cambiarla.
P.S. Ho letto che sei di Padova, per cui abiti in una isola felice in quanto ad assistenza. Forse è anche questo il motivo della longevità della tua (splendida) moto.
Ultima modifica di _sabba_; 12/09/2017 alle 13:40
Sabba
indicatore di carburante? ho solo la spia giallae funziona a dovere, ho tempo 50/60 km per rifornire
per le partenze ovviamente qualche volta ha peccato, un paio al massimo, non per causa sua, sono stato io a lasciarla senza manutentore di carica per troppo tempo con una batteria ormai non più nuovissima.
guarda io la uso SOLO in estate, e in quanto a caldo torrido qui siamo messi "bene"
per quanto riguarda la manutenzione...la mia ha visto un'officina triumph solo una volta, appena comprata usata di 8kkm nel 2010, quando mi sono reso conto che hanno fatto finta di fare i lavori ho deciso di fare da solo, rivolgendomi ad un bravo meccanico generico solo per il gioco valvole (non me la sento di farlo da solo, per ora) portandogli la moto già scarenata (una a 30k e l'altra a 60k, quasi perfetta ogni volta)
sono rimasto a piedi una volta, per colpa mia, perchè quando la comprai non controllai se aveva fatto il richiamo (ho creduto alla parola di chi me l'aveva venduta), quindi regolatore vecchio partito, sostituito col nuovo in garanzia e perfetta come prima.
faccio in media 8kkm l'anno, ogni inizio anno le faccio il suo tagliandino, olio filtro olio filtro aria, pulizia corpi e allineamento.
quando serve cambio pasticche freni e liquido freni, tutto qua, niente di strano, e si fa pure la sue due pistatine annuali...non ho altro da chiedere alla mia bimba![]()
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino





per una tiger sport con mille rogne ( la tua) ci sono decine e decine di brutale che hanno rogne ben piu grosse , solo un giorno sul gruppo FB ne sono tornate a casa 4 in carrattrezzi...una ragazza ha rotto il motore un mese dopo la garanzia.
Paragonare triumph a MV è come paragonare una Volvo anni 80/90 ad una TVR
Io ho avuto 4 triumph ci ho fatto quasi 300 mila km....mai un probelma e non è solo fortuna.
Io fossi stato in te l avrei cambiata con un altra, quando una moto/auto nasce male c'è poco da fare.
Se ci penso la mia ha 58 mila km....una volta non è partita al primo colpo ma al secondo, e si è spenta una volta. Indicatore sempre preciso.
Ultima modifica di MrTiger; 12/09/2017 alle 14:25





Guarda che sono contento che la tua moto vada bene!
Solo che non possiamo dire che siano luoghi comuni la poca affidabilità delle moto Triumph (e dei mezzi inglesi in genere) e la diffusa incompetenza delle officine Triumph!
Tutte le moto del mondo hanno difetti, ma queste nascono proprio con difetti congeniti, quasi pensate per lavorare in modo diverso da tutte le altre (vedi l'indicatore del carburante, il PowerLatch, addirittura la necessitá di pulire i corpi farfallati con una frequenza superiore di una decina di volte rispetto ai modelli concorrenti).
Ecco alcuni tecnici british che hanno ideato una (fallace) elettronica del genere..
Dottor Strange.... Misteri, apparizioni, sparizioni....Mister Tarocò....Nostradamus....Mago Otelma....Zaratusta....Mago Merlino.....Silvan.... Agamotto.....Mago Do Nascimento....Mago Zurlì per i modelli di cilindrata inferiore.....
E ci scherzo ancora su, ma con vero dispiacere
P.S. Magari la mia Tiger andasse come la Brutale.... Sarebbe un sogno
Ultima modifica di _sabba_; 12/09/2017 alle 14:29
Sabba