
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Mi Associo..veramente. Sono un suo fan...
Deciso e conciso. Di una chiarezza unica...

Grande!
Io dico la mia:
ho aumentato il precarico molle portandole da tre a due tacche. Ho aumentato ( in senso orario...quindi a chiudere ) di 1 giro la compressione e alleggerito l'estensione di 1/2 giro ( antiorario ...quindi a svitare ) ispetto all'assetto "standard". Per finire, sull'anteriore, ho sfilato le forche di 3 mm. Sul mono ho agito sulla compressione avvitando quasi tutta la vite. Forse gli ho lasciato un 1/2 giro dalla chiusura. Risultato:
moto, su asfalto lineare, senza dossi e buche, da paura. Entrata in curva, medie ed alte velocità, perfette. Nessun sbacchettamento in uscita in piena accellerazione. Il mono si affonda molto ma molto meno. Certo..un WP o un Hollins sarebbe il max, ma il risultato mi soddisfa un pò.
Il contro è che in città è allucinante. Anche la più piccola buca, la senti. Oggi sul GRA ho preso un tratto di asfalto sporco ( catrame rialzato...buà ) ed ho avuto uno sbacchettamento bruttissimo. Se mi trovavo a camminare con una mano sola...sarei cascato. Si parla di velocità intorno ai 150 km/h. E' rigidissima. Purtroppo non si può avere tutto....
Io ho scelto la rigidità...magari incittà si và un pò più piano...
