Allora: mi sono letto il post relativo nella sezione fai da te, ma le cose sono spiegate in modo troppo generico e un po' prolissamente per cui chiedo se qualcuno mi può chiarire le idee.
Innanzitutto la funzione del registro in compressione mi sembra sufficientemente chiara: chiudendolo la sospensione si indurisce, sopratutto alle alte velocità ( correggetemi se sbaglio) : il precarico determina invece l'altezza della sospensione , più precarico più diminuisce il sag e di conseguenza la moto si alza.
Ora io ho sfilato la forcella, perchè preferisco la moto più caricata in avanti, e dopo un po' di strada(ho la moto da circa un mese) ho indurito la compressione, prima davanti e poi anche sul posteriore.
Quello che vorrei è una moto più solida, meno oscillante, e a questo punto penso che dovrei intervenire sui registri di estensione, e qui sta il punto. C'è qualcuno che mi può spiegare in modo semplice cosa esattamente modifica il registro in estensione? non nel senso fisico della sospensione , ma proprio nel comportamento della moto.?
Grazie![]()








Rispondi Citando