Citazione Originariamente Scritto da Luchino Visualizza Messaggio
Io mi trovo d'accordo con chi è contro la pena di morte,poi figuriamoci se è a prescindere come in questo caso...Gli americani...mi dico sempre che anche se hanno i grattaceli più alti,l'esercito più forte sono comunque un popolo che ha poco più di 500 anni di vita e quindi sotto tanti aspetti la loro civiltà,per quanto tecnologicamente civilizzata,rimane retrograde.Però devo dire che se la persona in questione si è resa partecipe di un omicidio,anche se non lo è fisicamente,per me è tanto colpevole come chi lo ha commesso.Bisogna vedere le circostanze certo,ma se io ti dico di sparare ad una persona e tu lo fai,allora sarò colpevole quanto te...e se vado in giro con un amico sapendo che questo è violento e magari armato(se sono una persona a posto non giro con uno così)?Allora nel caso lui commetta un omicidio in coscenza dovrei sentirmi un pò colpevole anch'io,forse è per questo che non viene accolto il parere del giudice e della giuria.Azzardo anche nel dire che in America hanno grossi problemi con le bande armate e magari questo è un tentativo drastico per dare una dura scossa,non dico che sia giusto anche se di giustizia stiamo parlando,ma già qui da noi la sicurezza per le strade comincia a battere i coperchi,figurati in un paese dove hanno libero accesso alle armi quasi tutti...Sarà mica lì il problema?
Sono d'accordo con te su quasi tutto. Per quanto concerne l'associazionismo di stampo mafioso o delinquenziale, anche, sebbene con dei distinguo. Se uno é il mandante di un omicidio, trovo che debba essere giudicato in quanto mandante e perciò condannato per omicidio. Se uno fa parte di una gang dalla quale é scaturito un omicidio ma, viene provato che su quell'omicidio l'accusato in questione non ha partecipato né come mente né come braccio, allora potrà essere accusato e condannato per associazione a banda armata o che altro, ma non per quell'omicidio.