Rispondo a "pazientino", con la mia pazienza di Sisifo(tanto per ridere un po'
)
1° pure a me piace fermarmi quando mi pare, ma fermarmi per far benzina 1/3 piu' avanti ma di contro portarmi appresso altri 10 kg "sciacquanti" nel punto piu' alto della moto, e' una insana (per la piacevolezza di guida) ed inutile sciocchezza, visto che non attraversiamo piste nel deserto...
2° non avevo mai considerato la Explorer una moto "smilza" guardandola...
3° quando si "guida" (non sui rettilinei) il peso superfluo (come in questo caso) e' una "palla al piede"...
4° se con autonomia di 250/350 km (a seconda dell'andatura) ti sei trovato in "crisi", lo stesso ti capiterebbe con 10 litri in piu' (perche' saresti "piu' tranquillo" sapendo di avere un grande serbatoio, ritrovandoti comunque "in crisi" in circostanze limite... capita di trovarsi "scarsi di benzina" pure con serbatoi da auto, da 1000 km di autonomia... come ti sapranno dire i conduttori di carri attrezzi autostradali...)
5° la Explorer / Tiger 1200 e' universalmente nota per essere "ottimamente protettiva" nella stagione invernale... e sappiamo bene perche'sabato con 3 gradi ero in giro con pantaloni multitasche di cotone jeans...
6° niente voti di scambio, solo bonifici su c/c in cambio di simili favori...![]()







(tanto per ridere un po'
)
sabato con 3 gradi ero in giro con pantaloni multitasche di cotone jeans... 

Rispondi Citando