è stato un lavoraccio perchè è un Daytona, per la speed non c'è nessun problema, le piastre della kompo-tech calzano a pennello
e non costano molto !
è stato un lavoraccio perchè è un Daytona, per la speed non c'è nessun problema, le piastre della kompo-tech calzano a pennello
e non costano molto !
ennesima trasformazione da daytona a speed riuscita molto bene....
nel senso che le piastre sono state fatte per la speed, quindi se le monti sulla speed non hai problemi, se le monti sul Daytona devi fare diversi adattamenti; le moto sono profondamente diverse e più ci metti le mani più te ne accorgi
se prendi il Kit per la speed non ti resta che fare il lavoro di smonta/monta...
ora la moto rimarrà ferma per 3 settimane causa matrimonio e viaggio di nozze
(diciamo che non è solo una trasformazione in speed ... provare per credere !)
Sti uzz!!che avantreno!!!Bella complimenti!! se mi tengo la 955...me lo accatto anche io quell'aventreno!!
Domanda dalla risposta scontata..ma te la faccio a sa mai...
La moto adesso FRENA????Come si comporta nel misto con quel mono e quelle forche???
Saluti e aricomplimenti!!
hs
Nei secoli fedele
A me non piace il codino ...
gusto personale.
Il resto spacca
finalmente si sono lucidate le piste dei dischi freno e ora è una iena
anche prima, con pompa radiale e tubi non frenava malaccio, ma ora è davvero vambiata
difficile dire se il miglioramento della frenata sia dovuto più alle pinze o alla marmorea ciclistica... penso più alla seconda
il comportamento della moto è completamente diverso, rimane il gran motore, ma tutto il resto sembra venire da un altro pianeta... bisogna prenderci la mano.
Stabile, precisissima (prima non lo era), infonde una gran sicurezza. Sono tutte ottime sensazioni che mi fanno pensare che il lavoro sia davvero ben riuscito.
Unica pecca è che ora mi sento mezza pippa io (e probabilmente lo sono), la moto ti permette di fare molto più di quanto il mio cervello e le mie capacità mi consentono. E' una sensazione nuova, ma non mi dispiace essermi abituato a gestire moto un pò ballerine...
Sabato scorso mi sono dovuto dannare per provare a farla scomporre e anche arrivando in frenata a far alzare la ruota posteriore la forca continua a sostenere impeccabilmente la moto.
Ho fatto qualche tornantino in 1° ginocchio a terra, provando ad aprire con cattiveria a fine curva e lei derapa dolcemente, senza scomporsi.
Se provi invece ad aprire quando la moto è un pò più dritta non hai nessuno sbacchettamento... mai mai mai
ora mi segno i settaggi delle sospensioni e faccio 2 prove... secondo me il mono può dare di più
Il colmo è che la moto ora è anche più comoda !!!
viaggio sui tombini genovesi con grande gaudio
il codone resterà così... avevo pensato di metterne uno tipo supersportiva Jap, ma non voglio intaccare la classe
quello corto non mi gusta.
<FILO PER DIRTI IL PATTPO CHE SERVE PER SERRARE LA PISATRA DI STERZO SUL CANOTTO HA UNA MISURA DIVERSA DA QUELLA DELLA SPEED.....
CMQ RIMETTI L'UNGHIA ALTA ZIO PORK!!!!!!!!!!!!!!
TOLGI QUELL'ADESIVO!!!!!!!!!!!!!!!
ANODIZZA LE PEDANE!!!!!!!!!!!!!!
La fporcella va benissimo.................
Il mono su che interasse lo hai settato speed o daytona???
cmq sta modifica mi ricorda qualcosa...............![]()