Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: stranezze nell'avviamento a freddo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353

    stranezze nell'avviamento a freddo

    La mia bella ha deciso di inscenare un nuovo psicodramma : è fatta così, la serenità non è nella sua indole....

    Allora: premesso che ho da poco risolto problemi di alternatore/regolatore ed ora ( pare) carica la batteria benissimo è da un mesetto scarso che mi fà stà cosa qui.:
    La lascio ferma tre/quattro giorni e quando vado ad accenderla il motorino dà tre o quattro colpi e poi tace; inutile insistere, è come se avesse la batteria completamente a terra. Allora spengo il quadro, riaccendo e, magari con poco vigore, parte . Poi, a motore caldo non ha più alcun problema.
    Dopo due o tre di questi scherzetti inizio a pensare che la batteria sia un pò andata ( anche se ha solo due anni scarsi, vabbè, non è di marca ma dovrebbe comunque durare un pelo di più..) e decido di fare un esperimento: espianto la batteria dallo scooter di mia moglie ( gli ho messo l'anno scorso la batteria di una street per dargli più spunto d'inverno, poveraccio !!!) che è più giovane ( la batteria, non mia moglie....) e la metto sulla moto. Misuro la batteria a motore spento : 12,70. Buono: accendo e lascio acceso qualche minuto.... il voltmetro mi segna i suoi soliti 14,5/15 regolarissimi. Ok. metto la moto a nanna.
    Ieri pomeriggio decido di andare a fare un giretto in val di Zena; scendo in garage , giro la chiave di accensione , start : stessa cazzata degli altri giorni.... ma vaff........... Spengo il quadro, riaccendo, vrooom... parte una bellezza. Vado a fare il mio giro, dopo una trentina di kilometri mi fermo in mezzo alla campagna ( prudenzialmente in cima ad una salita...), spengo, riaccendo: perfetta, al primo colpo.
    Un'altra quindicina di kilometri e torno a casa. Spengo e misuro la batteria 13,30 Volts. La batteria carica...

    A sto punto le ipotesi possono essere:
    1) Due batterie di seguito che stanno per defungere ? Strano ma potrebbe essere, anche se quella dello scooter non ha mai dato il minimo segno di cedimento
    2) La moto che da ferma mi scarica la batteria ? Così di punto in bianco? non l'ha mai fatto e non ho effettuato nessun intervento quindi la dispersione dove cazzabubbolo dovrebbe essere.??
    3) La più inquietante: motorino d'avviamento che inizia a salutarmi?

    Buona giornata a tutti..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Il motorino di avviamento gira lentamente a freddo, anche quando la moto si avvia?
    Si potrebbe procedere con un esperimento.
    Si prende una delle due batterie, magari la più nuova, e la si ricarica con un caricabatterie che dispone anche della fase di desolfatazione.
    Una volta completata la carica, la si installa sulla moto ferma da qualche giorno (magari anche una settimana), e si verifica l'avviamento.
    Se è tutto a posto escluderei problemi al motorino di avviamento.
    Hai solo due batterie un po' "stanche".
    Purtroppo le batterie moderne (non al litio) sono molto meno affidabili e durature di quelle costruite anni fa (anche quelle di marca, come le Yuasa).
    Potrebbe essere accaduto proprio quello che hai pensato, e cioè che le hai entrambe un po' "giù di corda".
    È altrettanto probabile che procedendo con la desolfatazione ne migliori il rendimento, e in ogni caso ti converrebbe scambiare le batterie tra i due mezzi.
    Altra cosa da fare è quella di verificare il serraggio dei morsetti sul teleruttore di avviamento e sui poli del motorino di avviamento (oltre che di quelli della batteria, ma presumo che questo sia già stato fatto più volte).
    Per misurare le eventuali perdite elettriche è abbastanza semplice!
    Quando monti la batteria lascia staccato momentaneamente un polo, e tra il morsetto e il cavo interponi un tester impostato su 200mA.
    Dovresti leggere un valore inferiore a 5mA, meglio ancora meno di 2mA.
    Sopra i 10-15mA bisogna iniziare a cercare una eventuale assorbimento anomalo, sezionando l'impianto elettrico.
    Ma probabilmente questo non è il tuo caso, se non hai su un antifurto!



    P.S. Se non hai un caricabatterie che può desolfatare, portami le batterie e te lo faccio io.
    A volte però il ciclo impiega 24 ore, e me le devi lasciare per almeno un paio di giorni.
    Ultima modifica di _sabba_; 14/12/2017 alle 08:44
    Sabba

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353
    Grazie Sabba, sapevo che saresti intervenuto!!!
    Proverò subito a verificare l'eventuale dispersione.
    Buona giornata!!

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Eventualmente fammi avere almeno una delle due batterie.

    Sabba

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353
    Ok, dai, sarà una buona occasione per venirti a trovare....thanks!

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/05/13
    Località
    Loano SV
    Moto
    Street triple r
    Messaggi
    66
    La mia street 2013 delle volte mi dava problemi con l’accensione delle volte faceva contatto e partiva e delle volte non dava segno di vita ho risolto pulendo il comando frizione .seguendo il link
    http://www.triumph675.net/forum/show.../topics/195298


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Nel suo caso il motorino di avviamento fà sempre qualche giro, per cui il consenso dalla switch della frizione è presente.

    Sabba

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di vespower
    Data Registrazione
    14/04/14
    Località
    bologna
    Moto
    sweet triple
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Nel suo caso il motorino di avviamento fà sempre qualche giro, per cui il consenso dalla switch della frizione è presente.

    Giusto,
    parte e da due/tre colpi e poi ammutolisce....

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Papalo
    Data Registrazione
    16/10/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R 2013
    Messaggi
    459
    Se può consolare, la mia fa esattamente lo stesso. Ho messo una batterie al litio e anche con questa stenta ad accendersi, o meglio, come scritto in altri post, con un po' di gas si accende. Ti riporto i post di utenti con il nostro stesso problema.

    http://www.forumtriumphchepassione.c...non-parte.html
    http://www.forumtriumphchepassione.c...et-triple.html

  11. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Ecco quello che è successo a me: http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7285341
    Il problema si è presentato anche dopo aver allineato i corpi farfallati (due volte), aver montato la batteria al litio, il filtro aria più aperto (SprintFilter) e persino la IAT modificata....
    Anche la mia Tiger si avvia solo se apro un pochettino la manopola del gas. Ma solo a motore caldissimo, e dopo una breve sosta (10-15 minuti)
    Io sono sempre più convinto che i cavi "di potenza" installati sulle moto Triumph, siano appena sufficienti a sopportare il carico elettrico (in altri termini, la corrente che serve a far girare il motorino di avviamento, oppure quella generata dallo statore durante la ricarica della batteria).
    In certe condizioni (caldo, freddo, tipo motorino di avviamento, batteria, ecc.) vanno in crisi e l'avviamento non avviene.
    La Tiger 1050 di mio cognato non si avvia se la batteria non è installata nel proprio vano!
    Basta prolungare i cavi di una decina di centimetri, e il motorino di avviamento si comporta esattamente come fa quello della Street di Vespower.

    Sabba

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Avviamento con il freddo ko Tiger xcx 800
    Di nikoweb nel forum Tiger 800
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 24/01/2017, 10:02
  2. [Thruxton 1200] problemi di avviamento a freddo???
    Di HighVoltage nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/11/2016, 11:37
  3. AVVIAMENTO A FREDDO....
    Di everts76™ nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 26/03/2015, 08:34
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 09/06/2012, 20:34
  5. Avviamento a freddo
    Di English Coffee nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14/11/2009, 10:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •