Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44

Discussione: Paraschiena

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Libidine Birbante (95%), rigorosamente 955, rigorosamente 148 cv.... minimo
    Messaggi
    48,788
    Mai piu' paraschiena di uqesto tipo: un sacco di rotture di palle in merito a vestibilita' e velcro che chiude male.....

    Sono passato ad un paraschiena e proteggi torace della Zandona': mai stato cosi' felice, anche con la panza in mezzo alle palle
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,626
    Può essere, ma io uso questa tipologia da più o meno 25 anni e mi ci trovo.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,413
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Mai piu' paraschiena di uqesto tipo: un sacco di rotture di palle in merito a vestibilita' e velcro che chiude male.....

    Sono passato ad un paraschiena e proteggi torace della Zandona': mai stato cosi' felice, anche con la panza in mezzo alle palle
    Sulla vestibilità con giacche attillate posso darti ragione, l'ho scritto, ma è una cosa gestibile. Non so se hai mai usato forcefield ma riguardo ai velcro devo dissentire: sono assolutamente perfetti, chiusure fortissime ed a prova di tempo e lavaggi.



    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    2,970
    Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
    Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
    A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
    L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
    Questa la mia mail esperienza.

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,413
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
    Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
    A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
    L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
    Questa la mia mail esperienza.
    Ti piace vincere facile, ponci ponci pon pon :-D



    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Libidine Birbante (95%), rigorosamente 955, rigorosamente 148 cv.... minimo
    Messaggi
    48,788
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
    Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
    A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
    L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
    Questa la mia mail esperienza.
    sara' il prossimo passo ...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,495
    Ho i forcefield dinamic praticamente in marcia non si sente.....aderente perfetto....una spanna sopra il mio ex dainese sempre livello 2.
    nessun problema anche con giacche attillate ( mi stanno tutte cosi per ragioni fisiche....)

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV
    Messaggi
    14,700

    Paraschiena

    C’è un differenza non trascurabile tra un paraschiena tradizionale ed un airbag da moto. Il primo sostiene molto di più la schiena rispetto al secondo proprio perché aderente ad essa, per me fattore importante e del quale non so più fare a meno.
    Sull’efficacia dell’airbag, peró, non discuto.
    Ultima modifica di edotto; 08/05/2022 alle 06:48
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,647
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    Io ho venduto tutti i paraschiena che avevo: Zandoná schiena/torace, Forcefield e un altro tedesco tutti livello 2.
    Utilizzo l’airbag della Motoairbag e su qualche giacca utilizzo gli inserti paraschiena livello 2 della tedesca SAS-TEC.
    A livello di confort durante la guida l’airbag è semplicemente sensazionale.
    L’inserto giacca è comodo e sicuramente meno invasivo dei classici paraschiena a “bretelle”.
    Questa la mia mail esperienza.
    concordo,io da quando ho l'airbag tech air 5 non uso più il paraschiena tradizionale escluso quando faccio strade bianche ecc...non vorrei mai che esplodesse per una buca normalissima...
    Davvero il benefit di indossare tipo shirt questo prodotto praticamente non fa sentire per nulla il peso

    P.S. anche se in agosto si fà sentire...ma sinceramente con un motore sotto che scalda quanto l'etna è il problema minore

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,626
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    ho deciso di prendere il Forcefield Pro L2K Dynamic, che da quello che ho capito pare essere uno dei migliori in circolazione in quanto a livello di protezione, a fronte però di una dimensione generale leggermente superiore alla media.



    Sabato testato per 560 km sotto la tuta di pelle con temperature decisamente elevate... giudizio più che positivo. Appena indossato per i primi due minuti sembra un po' troppo invasivo, poi con il calore della schiena il materiali si plasma letteralmente sulla forma del corpo e rende la presenza appena percettibile senza alcun fastidio.

    A livello di caldo da sopportare ovviamente si sente, ma meno di quanto pensassi, direi a livello di qualsiasi altro paraschiena nonostante a prima vista possa preoccupare sotto questo punto... evidentemente il materiale con il quale è realizzato, e i tanti forellini di areazione presenti, fanno il loro lavoro.

    Spero di non testarne mai le qualità tecniche che il produttore dichiara, ma dal punto di vista dell'utilizzo mi pare un ottimo prodotto.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. uso del paraschiena...
    Di Streetbax nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 18/06/2015, 14:05
  2. Giaca con paraschiena integrato o giacca + paraschiena?
    Di mrandreagalassi nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 03/05/2012, 14:25
  3. Paraschiena A-pro
    Di kikoSalento nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10/04/2012, 17:25
  4. paraschiena
    Di zanzu nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26/02/2011, 09:04
  5. paraschiena...
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 26/04/2010, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •