E' bellissima!
1100 GS forever
E' bellissima!
1100 GS forever
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Personalmente per avere una moto bella ma poco affidabile e cara valuterei una d'epoca fine anni 60, rischi di pagarla poco di più se ben restaurata, avere la medesima affidabilità se non migliore e infine percorreresti il medesimo numero di chilometri ma con un gusto diverso e un valore che si mantiene meglio negli anni.
Ma io non faccio testo dal momento che dopo aver restaurato completamente la mia ex Four l'ho poi venduta subito....
Cercala a noleggio...giusto per farci un giro...poi ti passa la scimmia ed acquisti qualcos altro...e se la voglia torna...la riprendi ancora una mezza giornata....
Troppi privlemi , problemi che la rendono assimilabile ad un mezzo etra cheep made in china....pezzi che si staccano....asdurdità .....non si tratta di lacune...si tratta di impossibilità d uso....valuta la trasformazione di una i.glese diversa, eventualmente in stile anni 70... affidabilità reale e look d annata...
mi sembra che più del parere si vuole la conferma di aver fatto una buona scelta
non tutti si fanno i soldi sudandoli
secondo me la moto come le auto non sono più indice di alto tenore di vita
se parliamo di puro aftermarket solo la forcella costa 2500 euro...un altro 1000 gli ammortizzatori...
Per le informazioni, conattata motocicli speciali a Cremona erano rivenditori/importatori, sono disponibili con ampia esperienza in Triumph ( Davide è un ex socio di Galli moto)
https://www.motociclispeciali.com/
riprendo questo 'antico' post in quanto possessore di una Norton 961 SE dal 2013. Sono state scritte in questo post molte, perdonatemi, sciocchezze basate su voci dell'amico che ha riferito al cugino del fratello etc. etc.. Sul costo ognuno può fare le valutazioni che vuole, l'assistenza in Italia è effettivamente un problema (come per tutte le moto di nicchia peraltro). La moto in sè ha avuto dei problemi principalmente sulla componentistica minuta (sensori e cavi candela in primis) che possono essere risolti seguendo le indicazioni dei forum specializzati. Quasi tutte le 961 hanno avuto questi aggiornamenti in modo più o meno gratuito. La mia li ha tutti e con un paio di centinaia di euro ha cambiato faccia. Ha un motore vigoroso ai bassi che prende giri rapidamente, nel rispetto della tradizione, ed un handling gradevolissimo, soprattutto nella versione con i cerchi in carbonio BST (come la mia). Il telaio è Spondon, quattro tubi ma ben messi come da tradizione inglese. Non è una moto da paragonare, esistono certamente millemila moto più veloci, prestazionali, affidabili e meno costose. Ma è un oggetto meraviglioso, o si desidera una Norton o è meglio soprassedere. PS mai andato al bar in moto e meno che mai con questa che è invece veramente un oggetto da appassionati.
precisamente la mia è questa #129 /200 esemplari al mondo
https://www.youtube.com/watch?v=-5rqcpVW4gk
e no, non l'ho pagata quella cifra (che discendeva da un cambio euro sterlina allora sfavorevolissimo)
Ultima modifica di carlo46; 03/02/2020 alle 12:26
...mi piace un sacco, metti qualche foto...
ti ho detto che è esattamente quella del filmato
una settimana dopo il test della RAI l'ho acquistata io.
Mi permetto un consiglio a chi piace la 961 Commando; la settimana scorsa la Norton LTD è finita in amministrazione controllata per le disavventure finanziarie del proprietario, elemento che non brillava per correttezza ed etica. E' da prevedere perciò la possibilità di reperire sul mercato internazionale qualche esemplare a prezzo accettabile. Se potete e vi affascina, compratela. Fra qualche anno, dopo averne goduto le doti e patito le paturnie, ne riparliamo.
Ultima modifica di carlo46; 03/02/2020 alle 12:51
Ciao Carlo, ti leggo ogni tanto su QDE
Norton bell' oggetto ma se provi una Speed Twin 1200 la vendi dopo 5 minuti
Non avrà lo stesso fascino della Norton , ci avevo fatto un pensierino, ma ti ripaga in quanto a coppia, potenza, maneggevolezza ed affidabilitàprovala