Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 81

Discussione: Prima esperienza pista/corso di guida

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di ilmae92
    Data Registrazione
    08/02/16
    Località
    Milano
    Moto
    tuono V4 1100
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente Scritto da superalex Visualizza Messaggio
    Ma non è che con 80 noleggiano l'abbigliamento completo?

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
    no sicuro 80 solo tuta, il resto è a parte....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Amos91
    Data Registrazione
    18/11/16
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph Street Triple 2013
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente Scritto da ilmae92 Visualizza Messaggio
    no sicuro 80 solo tuta, il resto è a parte....

    si credo 80 la tuta, sui 90 per tuta guanti e stivali....

    comunque se si compra una buona tuta a prezzi scontati si sta su quanto, 400?
    bisogna vedere se conviene, forse per il primo corso in pista si può noleggiare?

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di ilmae92
    Data Registrazione
    08/02/16
    Località
    Milano
    Moto
    tuono V4 1100
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente Scritto da Amos91 Visualizza Messaggio
    si credo 80 la tuta, sui 90 per tuta guanti e stivali....

    comunque se si compra una buona tuta a prezzi scontati si sta su quanto, 400?
    bisogna vedere se conviene, forse per il primo corso in pista si può noleggiare?
    io ho preso a noleggio solo la tua, stivali e guanti me li sono presi anche perchè mi servivano...
    se poi mi scimmio alla grande magari a natale ci scappa

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da Amos91 Visualizza Messaggio
    si credo 80 la tuta, sui 90 per tuta guanti e stivali....

    comunque se si compra una buona tuta a prezzi scontati si sta su quanto, 400?
    bisogna vedere se conviene, forse per il primo corso in pista si può noleggiare?
    se sei di Milano hai varie piste a distanze ragionevoli.... quindi la tuta ti conviene comprarla....

    poi sul discorso "buona tuta" parliamone perché il concetto di "buono" potrebbe essere soggettivo....

    di certo ti sconsiglio le tute in pelle di canguro....

    un prezzo a dir poco onesto per quella che ritengo io una buona tuta è sui 600/900 euro.... alcune squadre hanno delle convenzioni quindi possono procurarti delle buone tute anche a poco più di 600....

    secondo me le tute buone di marca sono tutte ben oltre i 1000, magari se in un outlet hai la fortuna di trovare la tua taglia risparmi tanto

    considera anche la questione post vendita in caso di riparazioni od altro...

    divertiti a Franciacorta

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    1000 euro per una tuta da negozio non le spenderei mai...

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    1000 euro per una tuta da negozio non le spenderei mai...
    Ciao Mauro.....

    anche io ho cercato in tutti i modi di evitarlo... e infine sono riuscito a stare di molto sotto i 1000.... ma ho perso molto tempo

    comunque dipende che tuta..... io 1000 euro per una tuta da 2000 forse forse forse li spenderei..... meglio 1000 spesi bene e una sola volta che 500 spesi male (parere personale).... anche se le uniche a quei prezzi sono quelle predisposte per gli airbag che non uso o in pelle di canguro (preferisco la pelle bovina)


    comunque per restare in tema.... secondo me potrebbe essere che Pedersoli lasci usare la divisibile (come eventualità..... a me le divisibili non piacciono)

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,624
    Ma certo che lasciano usare la divisibile, basta che sia una vera tuta divisibile con cerniera che chiude lungo tutto il girovita.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  9. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Diciamo che con meno di 1000 euro si trovano artigiani che ti fanno tute su misura con i fiocchi.
    In negozio si trovano ottimi prodotti per 5_600 euro.
    Le tute airbag lasciamole stare che costano quanto una moto e per quanto utili sono effettivamente per pochi.

  10. #29
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Giussano
    Messaggi
    681
    Ciao Ragazzi, sfrutto il post per lo stesso motivo
    io e un amico vorremmo fare un corso in pista
    siamo sotto monza/Milano per cui Castelletto e Franciacorta a livello di distanza sono indifferenti
    andiamo in pista da 3 anni circa, 2 o 3 mezze giornate l’anno solo a castelletto
    solo da autodidatta
    percui volevamo fare un corso per imparare bene come funziona..
    nonostante il costo preferiremmo franciacorta principalmente per provare per la prima volta quella pista senza girRe coi missili ma avendola in esclusiva e facendocela spiegare.
    la domanda è, potremmo evitare il corso base base e fare quello di guida sportiva 1?
    sul sito per il base parla di prime esperienze in pista
    per noi non è la prima anche se giriamo come ci viene..
    che dite?

    Diciamo che sono messo così..






    non so i tempi etc..
    Postura etc sono un po’ a caso perché non so la teoria, diciamo che copio chi vedo
    Vado proprio solo per divertimento
    Ma mi girerebbe spendere 300 e passa euro per un corso base.. non che non avrei da imparare è, ci mancherebbe.. però..

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    Un corso in cui ti impostano in un piazzale. La pista é divertente ma molto meno funzionale al corso.

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Corso guida in pista.
    Di Gio_triple nel forum Triumph on Track
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/03/2016, 20:34
  2. CORSO DI GUIDA IN PISTA TCP
    Di maurotrevi nel forum Triumph on Track
    Risposte: 327
    Ultimo Messaggio: 31/03/2015, 18:42
  3. Corso di guida in pista
    Di Robbie nel forum Triumph on Track
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 19/12/2011, 10:23
  4. Corso di guida in pista
    Di Gilbert nel forum Street Triple
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 09/07/2010, 14:04
  5. Corso Guida in pista BMW
    Di mcbart nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21/03/2007, 16:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •