Eccomi, dunque domenica ho provato la MT-10 SP proprio sul tratto Penice-Bobbio e viceversa.
Parto da un giudizio puramente estetico potendo affermare che questa Yamaha proprio non mi piace. Bella la livrea con il serbatoio in colorazione R1M ma per il resto è lontanissima dai miei canoni di moto bella. Ha molte plastiche e plastichine posticce che riducono la sensazione di qualità della moto. Seduta comoda (anche troppo per i miei gusti), sella bella sostenuta e non scivolosa che stona un po' con la triangolazione un po' più turistica infatti le pedane non sono troppo arretrate e il busto è poco caricato sul manubrio che ha una larghezza perfetta secondo me. Il peso si sente alzandola dal cavalletto ma in marcia risulta davvero ben bilanciata. Forcella elettronica ottima e freni molto potenti ed incisivi. Elettronica un po' invasiva ma magari era dovuto alla mappa che avevo in quel momento. Ho sentito il TC un paio di volte su due avvallamenti e mi è sembrato che non fosse necessario. Cambio elettronico ottimo ma solo dai 4000/5000 in su, sotto è un po' secco.
Motore potente e bello pieno sempre, secondo me non allunga moltissimo però. Per strada è ottimo ma in pista ci vorrebbero un 1000rpm in più.
L'esemplare che avevo in prova aveva anche il terminale Akrapovic che ha una discreta sonorità ma non invadente.
Morale, fosse un po' più carina ci farei un pensierino.
Scusa Fabri81 se ho sporcato il tuo bel post ma visto che sen'è parlato ho detto la mia circa la MT10-SP.