Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51

Discussione: Diablo rosso corsa 2 su Street triple R nuova

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Atom73
    Data Registrazione
    18/03/07
    Località
    Alto Garda Trentino
    Moto
    Street Triple 765 RS
    Messaggi
    1,713
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    Pressione 2.5 ant e post a freddo! Sono progettate per questa pressione. Ve lo do per certo, e avendole provate con queste pressioni in pista sotto supervisione dei progettisti Pirelli.
    e su strada a quanto vanno messe?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    stessa pressione a meno di non andare in due

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Parlando di gomme vorrei condividere una esperienza sorprendente con le mie M7RR: ho riattivato l'assicurazione da poco e non mi sembrava occorresse gonfiarle dopo l'inverno, le sensazioni erano buone, tuttavia stamane dopo il pieno (ero in uno di quei rari distributori col compressore) ho deciso comunque di controllarla: erano a 1.5 ma la moto si guidava benissimo lo stesso, certo la Street non é una pachidermica gran turismo ma dopo 22 anni di moto e 200mila km percorsi é la prima volta che mi capita.

    Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di WhiskeyInTheJar
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Lago di como
    Moto
    Speed triple RS - Street 675R - Brutale 910s
    Messaggi
    734
    sorprendente è il fatto di non controllare le pressioni dopo la sosta invernale, a maggior ragione quando si ha una certa esperienza.. occhio che può essere molto pericoloso
    Ultima modifica di WhiskeyInTheJar; 17/04/2018 alle 21:58

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente Scritto da WhiskeyInTheJar Visualizza Messaggio
    sorprendente è il fatto di non controllare le pressioni dopo la sosta invernale, a maggior ragione quando si ha una certa esperienza.. occhio che può essere molto pericoloso
    Sto resistendo ma prima o poi dovrò attrezzarmi con un compressore tutto mio

    Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,281
    Con un pneumatico anteriore a 1,5 bar e non accorgersi di nulla dopo 20 anni di moto e 200000km è sorprendente, oltre al fatto di non gonfiarle dopo sosta invernale.
    E dire che io le controllo se non ogni volta che esco in moto al massimo ogni due. Come la catena. Perchè gia se la gomma mi cala di 0,2 me ne accorgo, e la differenza tra gomma calda e fredda pure mi da noi, come lo scalino che si forma a volte sui lati ddella spalla a gomma quasi esausta!!!!!
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  8. #47
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/16
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Con un pneumatico anteriore a 1,5 bar e non accorgersi di nulla dopo 20 anni di moto e 200000km è sorprendente, oltre al fatto di non gonfiarle dopo sosta invernale.
    E dire che io le controllo se non ogni volta che esco in moto al massimo ogni due. Come la catena. Perchè gia se la gomma mi cala di 0,2 me ne accorgo, e la differenza tra gomma calda e fredda pure mi da noi, come lo scalino che si forma a volte sui lati ddella spalla a gomma quasi esausta!!!!!
    E daaaaaaaai (direbbe Mughini) Con una gomma bucata la moto va da tutte le parti, ma dire che con un zero virgola di pressione senti la differenza Ma ti voglio credere... A patto che spieghi chiaramente come... Sennò è fede, è come credere in gesù cristo ecc ecc

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,281
    Il Pirelli è gia dotato in genere di carcassa morbida...quindi gia se la gomma è bassa di pressione si sente più la differenza che in altre (Dunlop carcassa rigida).
    Una gomma tendenzialmente sgonfia aumenta l'impronta a terra, la quantità di pneumatico a contatto con l'asfalto e se nella dritta si sente poco appena provi a curvare la moto ti accorgi subito che è più dura da inserire. Se parliamo di 1/2 decimi di pressione te ne accorgi subito a freddo , e magari a caldo molto meno, visto che a freddo la pressione è ulteriormente più bassa.
    Pirelli inoltre come altra caratteristica fa i profili delle gomme anteriori molto a pera proprio per avere un pneumatico più rapido in inserimento, e quindi se la gomma non è di pressione idonea vai a intaccare proprio una delle sue caratteristiche principali e come fai a non rendertene conto.
    Se poi facciamo l'esempio di Andgri che gira con la pressione a meno di 2/3 della pressione giusta mi sembra impossibile non accorgersi di tale problema.
    Per non parlare della pista che con la gomma alla pressione giusta, ma non alla temperatura giusta, parliamo di 10° di differenza, la gomma sembrera sottosterzante e non volenterosa nel suo compito di entrare in piega velocemente e assicurare un buon grip.
    L'esempio più lampante l'ho avuto l'anno scorso a Misano, che per paure mie, si giravo bene, circa 1'56/57, senza toccare le pedane e facevo tantissima fatica, perchè non forzavo l'entrate in curva e le pieghe, ed ero bello sicuro. Nel pomeriggio preso confidenza ma con gomme più stressate sono riuscito con meno fatica a girare in 1'55/54 solamente inserendo piu velocemente, piegando di più, e le gomme si scaldavano meglio, e conseguenza meglio tempi meno fatica.
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Il Pirelli è gia dotato in genere di carcassa morbida...quindi gia se la gomma è bassa di pressione si sente più la differenza che in altre (Dunlop carcassa rigida).
    Una gomma tendenzialmente sgonfia aumenta l'impronta a terra, la quantità di pneumatico a contatto con l'asfalto e se nella dritta si sente poco appena provi a curvare la moto ti accorgi subito che è più dura da inserire. Se parliamo di 1/2 decimi di pressione te ne accorgi subito a freddo , e magari a caldo molto meno, visto che a freddo la pressione è ulteriormente più bassa.
    Pirelli inoltre come altra caratteristica fa i profili delle gomme anteriori molto a pera proprio per avere un pneumatico più rapido in inserimento, e quindi se la gomma non è di pressione idonea vai a intaccare proprio una delle sue caratteristiche principali e come fai a non rendertene conto.
    Se poi facciamo l'esempio di Andgri che gira con la pressione a meno di 2/3 della pressione giusta mi sembra impossibile non accorgersi di tale problema.
    Per non parlare della pista che con la gomma alla pressione giusta, ma non alla temperatura giusta, parliamo di 10° di differenza, la gomma sembrera sottosterzante e non volenterosa nel suo compito di entrare in piega velocemente e assicurare un buon grip.
    L'esempio più lampante l'ho avuto l'anno scorso a Misano, che per paure mie, si giravo bene, circa 1'56/57, senza toccare le pedane e facevo tantissima fatica, perchè non forzavo l'entrate in curva e le pieghe, ed ero bello sicuro. Nel pomeriggio preso confidenza ma con gomme più stressate sono riuscito con meno fatica a girare in 1'55/54 solamente inserendo piu velocemente, piegando di più, e le gomme si scaldavano meglio, e conseguenza meglio tempi meno fatica.
    Ma pensate davvero che sia la prima volta che gonfio le gomme dopo la pausa invernale? Ho avuto una dozzina di moto in vita mia e ho consumato decine di treni: se vi dico che la mia Street era neutra e guidabile con le M7RR a 1.5 é solo per fare un elogio alla moto e alle coperture (tutte le altre moto si comportavano come dite, ma non questa). Chi altri c'era alla guida mentre salivo all'osservatorio di Sormano diretto a Bellagio? Ho anche fatto dei sorpassi sapete? Con buona pace dei "Napalm51" qui presenti.

    Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di Eurus
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Roma - Cagliari
    Moto
    Street Triple R 765 2019 nera
    Messaggi
    437
    Ciao. Per notizia, al tagliando annuale della mia Street, il meccanico Triumph mi ha gonfiato le Rosso Corsa di primo equipaggiamento a 2,3 ant e 2,7 post
    “Fortis Fortuna Adiuvat”

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. DIABLO ROSSO CORSA
    Di cioppe86 nel forum Street Triple
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 12:20
  2. pneumatici [diablo rosso II o rosso corsa]
    Di juju nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 09/04/2011, 20:04
  3. Diablo Rosso Corsa su street.....che spettacolo!
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 02/08/2010, 10:28
  4. Diablo Rosso Corsa
    Di obrady nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15/11/2009, 13:09
  5. Diablo corsa III o diablo rosso?
    Di franco'56 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 29/07/2008, 11:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •