Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
Anche l’isola di KRK nella poverissima Croazia ha il suo bel ponte che la collega alla terraferma.
Io ho percorso più volte l’Öresund tra Danimarca e Svezia, e regge magnificamente nonostante sia sottoposto a correnti (di aria e di acqua) per nulla trascurabili,
Quindi, se non ci fossero problemi politici, mafiosi o quant’altro, un bel ponte sullo stretto di Messina si potrebbe fare benissimo.
Il guaio è che molti ponti in Italia sono stati fatti con materiali al limite minimo qualitativo, e la manutenIone degli stessi è sempre stata rarefatta.
Se non sbaglio l’anno scorso ne è venuto giù uno sulla Milano-Laghi, e pochi giorni fa a Bologna il ponte non ha retto allo scoppio del TIR (probabilmente non avrebbe retto nessun altro ponte fatto negli anni 70).
Siamo nella cacca...

Non è detto che sia un problema qualitativo. Uno dei ponti crollati l'anno scorso era soggetto a transiti quotidiani di camion da 100 tonnellate provenienti da un'acciaieria, che sicuramente non erano previsti ai tempi della costruzione. Quanto al ponte di Bologna, è venuto giù dopo un incendio con alte temperature. Probabilmente poche altre strutture avrebbero resistito.
Spesso l'obsolescenza di queste opere è dovuta, oltre al naturale degrado (oppure alla costruzione scadente), all'enorme aumento dei carichi e del traffico.