Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
La mobilità su mezzi totalmente elettrici la vedo bene solo per i trasporti in aree urbane o per chi fa pochi km al giorno.... poi una cosa che mi chiedo è: ma per gli aerei e per le navi che tipi di mototi andremo ad utilizzare? Sono molto curioso di vedere navi container o airbus da 300 passeggeri spinti da propulsori elettrici

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Magari il mio scetticismo deriva solo dalla mia scarsa conoscenza dell'argomento ma a quanto ne so per il momento in quanto ad autonomia siamo ancora molto lontani dal rendimento del vetusto ed inquinante motore termico. Poniamo il caso io debba fare Roma-Milano in auto mi fermerei a ricare almeno 4 volte amnettendo di non andare mai oltre certi limiti, sennò le soste sarebbero ancora di più. Per quanto poco ci possano mettere le batterie a ricaricarsi io impiegere almeno 2-3 ore in più per percorrere il tragitto, e sono stato generoso

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ps
Scusate l'o.t.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Le navi stanno procedendo per la metanizzazione dei loro propulsori.... gli aerei penso che continueranno come sono se non migliorando la loro efficienza. Il processo lo si deve guardare in larga scala... dagli impianti di riscaldamento meno inquinanti o per nulla, alle rinnovabili con dismissione del carbone, alla mobilità urbana sostenibile etc etc. Il parco auto nelle città poi sull'extraurbano andrà sempre più sull'elettrico, c'é poco da fare la tecnologia andrà avanti sino a qualche anno fa era impensabile avere auto elettriche con 4-500 km di autonomia adesso é realtà.