.
Non sono un caso da studio.
Sono un semplice motociclista che utilizza la macchina 20-30 volte all’anno per viaggiare, oppure per spostamenti che la moto per qualche ragione non permette.
Quindi tratte lunghe, poco tempo a disposizione, magari un carico di merce/ricambi superiore alla media, freddo troppo intenso, neve e/o strade ghiacciate.
Per tutto il resto dell’anno uso la moto, la motoleggera, il motorino, lo scooter o la Vespa, a seconda dell’entità degli spostamenti.
Sono più un caso da studio per la quantità di mezzi a due ruote, più che per utilizzare l’auto solo quando mi serve per davvero e in modo irrinunciabile!
Quindi una costosa auto elettrica a bassa autonomia può anche andare sotto pressa, per quanto mi riguarda!
Con le batterie “liquide” LiO2 della Startup Bettery, a costi di produzione inferiori l’autonomia verrebbe quintuplicata (rispetto alle LifePO4), ed i rifornimenti (veri, di liquido elettrolitico) ridotti a pochi minuti, quindi assimilabili a quelli di una auto a GPL.
Ovvio, se poi ci fanno pagare il liquido come la benzina, tutto andrà in vacca e piuttosto che buttare soldi in una elettrica mi compro davvero la GTR e me ne frego totalmente di consumi, rumore, costi e inquinamento.
Ma almeno mi diverto con una macchina che mi fa impazzire anche esteticamente, non il clone fatto male di Mazinga Z (le Case mi devono spiegare perché fanno le auto elettriche molto più brutte di quelle a trazione termica, anche partendo dallo stesso modello, ad esempio Kona e Kona E, che tra le tante è la più “salvabile”).
Forse, piuttosto che studiare me, dovrebbero studiare di più su come fare delle auto elettriche serie.
![]()