Domenica per la prima volta ne ho vista una da vicino, parcheggiata, la versione con le borse, che però ha una colorazione un po infelice, per me....mi è sembrata ben fatta, trasmette visivamente una bella sensazione... poi cm motore e guida...non saprei....
La pubblicità è intelligente pero![]()
È intelligente perché intelligente è il suo serbatoio, 23 litri che non si notano in quanto si sviluppa verso il basso e consumi oltre i 20 km/l, praticamente ben oltre i 400 km di autonomia senza essere quelle immense adventure. La guida dal punto di vista ciclistico è ottima, il motore non mi è piaciuto, più che la potenza ridotta (ci si abitua) per il suo range di utilizzo ridottissimo, ( si svolge tutto in quei 2 o 3 mila giri utili), peccato anche la gomma con camera d'aria
La sua colorazione più bella secondo me è bianca e rossa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
con quei soldi prendo la Vstrom 1050.........
C’è in atto una strana politica MotoGuzzi “postCovid”, che al posto di incentivare le vendite propone prezzi nettamente più elevati sugli accessori, che oltretutto (prima del Covid) erano offerti di serie.
Tra questi la coppia di borse laterali, il parabrezza rialzato, il cavalletto centrale e la presa a 12V.
Tutti questi accessori, ora disponibili solo con sovrapprezzo, costano un 25-30% in più rispetto ai listini di febbraio.
Ovviamente il discorso si estende a tutti gli accessori disponibili, e così il divario di prezzo con la citata V-Strom 1050 scende considerevolmente (a parità di dotazioni).
La V85TT era da comprare quando l’ha presa mio fratello, che l’ha pagata una “cantata”, considerando che ci ha aggiunto pure la sella in gel ribassata, l’antifurto e il sistema MIA per l’interconnessione tra telefono e cruscotto.
Almeno 3500€ in meno, forse più vicini ai 4000€ in meno, rispetto ad una Suzuki V-Strom 1050 egualmente equipaggiata.
Ora il divario è sceso a 1500€, più o meno.
Il suo colore più bello è bianco/giallo, ma sicuramente verrà a stancare più in fretta del più canonico bianco/rosso (mio fratello difatti l’ha comprata così).
![]()
Sabba
Oggi sono passato dal concessionario Yamaha e BMW per rivedere tracer 900 gt e BMW 900 xt, quest'ultima ha un decente rapporto qualità prezzo ma è di una scomodità disumana, ho sentito panche in cemento più comode e soprattutto la sella ha il solito difetto del Tiger sport, ovvero strettissima e mi preme il nervo sciatico, la tracer effettivamente è meno balocco di quello che ricordavo ma si continua a vedere che un po' un accrocchio di sovrastrutture per mascherare una mt, comunque meno peggio di quello che ricordavo.. Certo mi da molto meno della mia e alla fine ci sono 1000 euro di differenza tra prendere quella e una Versys 1000 Se, follia
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
@jamex comprati la VstroNZ
![]()
Si si vstronz ci può stare ahaha, quella vecchia poteva anche avere un suo perché, quella nuova lascio perdere
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ma il ninja 1000 sx nuovo nn te gusta?