Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: Navigatore moto

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Eurus
    Data Registrazione
    25/04/20
    Località
    Roma - Cagliari
    Moto
    Street Triple R 765 2019 nera
    Messaggi
    437
    Citazione Originariamente Scritto da Matthew_BS Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Fino a qui non posso che dare impressioni positive per la parte di navigazione,
    stabilità, pianificazione percorso, autonomia, deviazioni e ricalcolo...

    Ecco, le pecche, se così si possono chiamare sostanzialmente sono 2.
    La prima è che il navigatore non passa da modalità notte a giorno in automatico
    all'interno delle gallerie, quindi è un po' fastidioso se persorri gallerie di medie lunghezze e fuori c'è pieno sole
    perchè avendo l'illuminazione regolata molto alta all'interno, al buio è fastidioso.
    Non è complicato fare lo switch manuale, sono due tocchi, ma lo reputo comunque scomodo,
    due in entrata e due in uscita galleria ovviamente per il ripristino...

    Altra "magagna" che però non riguarda direttamente la navigazione ma tutta la serie di servizi che girano attorno
    al navigatore è la connessione con lo smarphone, ricezione messaggi visibili sullo schermo, visualizzazione chiamate in entrata,
    insomma, tutte quelle smart notifications che vengono per così dire visualizzare anche sugli swatch.
    Appunto preciso che non è un problema del modello di navigatore ma dell'utilizzo dell'applicazione My Drive che spesso e volentieri
    bisticcia con il sistema operativo Android..
    grazie mille, esaustivo
    “Fortis Fortuna Adiuvat”

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/06/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    105
    il beeline tenta anche me...però ho troppa paura di distrarmi in moto.

    Però riconosco che in vacanza, quando sono alla ricerca di campeggi e cose del genere potrebbe tornare utile.

    Per il beeline mi ferma il rapporto costi benefici. Considerando che adesso dovrei acnhe pagare le tasse di importazione, grazie alla lungimiranza degli inglesi sulla brexit.

    Quindi credo che rimarrò un altro anno con il dubbio.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Jin
    Data Registrazione
    03/10/19
    Località
    Firenze
    Moto
    Ex Monster 600 - Ex Ninja 636 - Ducati SuperSport 750 HF I.E. - Street Triple 765 RS (2019)
    Messaggi
    88
    Mi ricollego al post iniziale per espandere la discussione sulla ricerca di un navigatore compatto per moto.


    Stufo di fermarmi ogni volta, togliermi un guanto ed estrarre il cellulare dalla tasca per consultare il percorso sulla mappa, ho deciso di acquistare un sistema di navigazione portatile. Premetto che non voglio utilizzare il cellulare (un Galaxy S10 lite che è praticamente un tablet), né averlo attaccato sul manubrio. Accetto il fatto di connetterlo al navi per impostare la traccia, ma poi desidero riporlo in tasca o nello zaino.


    Ho stilato una lista delle specifiche che mi interessano:



    1. Dimensioni contenute. Portabilità tra i vari mezzi. Rimuoverlo e poterlo inserire in tasca senza che mi infastidisca.
    2. Alimentazione non cablata. Autonomia della batteria di almeno 5 ore con schermo acceso e navigazione attiva.
    3. Indicazioni chiare su dove dirigermi.
    4. Impermeabilità.
    5. Usabilità anche con i guanti.
    6. Costo. Qui le cose si fanno difficili.Il mio budget sarebbe intorno ai 240€, ma in base a quello che offre lo strumento, potrebbe aumentare.



    Quindi escludendo tutti quei navigatori che necessitano di grossi supporti e di alimentazione esterna, ho ristretto la scelta a questi dispositivi.


    - Garmin EDGE 130/530 (per ciclismo)


    - Garmin Etrex 10/22x/32x/35 (per trekking)


    - Smartphone rugged con app. dedicata (senza sim e hotspot)


    - Beeline moto


    - TomTom VIO


    - Maximus Pro http://thecluelessmuni.com


    - Triumph TFT Connectivity System


    Devo ancora analizzarne nel dettaglio pregi e difetti di ognuno per trovare ciò che cerco.
    Molti di questi sistemi necessitano di creare e inserire la traccia gpx nel dispositivo attraverso il PC o app.; per alcuni è molto semplice, per altri la cosa si fa più laboriosa. Vorrei un prodotto da interfacciare allo smartphone, molto semplice da usare, dove creare percorsi, aggiungere tappe o cercare la destinazione finale.


    Ultimamente sono rimasto affascinato dalla navigazione attraverso roadbook che si usa nel motorally, e in molte competizioni come alla Parigi-Dakar. Ho quindi deciso di cercare un “navigatore” anche basico che mi aiuti nelle uscite in moto, così mi sono messo a cercare. Visualizzando alcuni video sulla navigazione si evince come con poche e semplici indicazioni i vari riders si orientino persino nei deserti più spogli. Allora ho pensato: se loro si orientano in posti simili, io riuscirò ad orientarmi su strada, dove le possibilità di errore sono enormemente ridotte, le strade sono obbligate e quasi sempre ci sono i cartelli stradali.
    Per questo al momento sono orientato sul Beeline. La durata della batteria, la trasportabilità, la semplicità d'uso, le indicazioni chiare e non ultimo occupa pochissimo spazio sul manubrio. Se però pensiamo al prezzo, sul mercato ci sono oggetti che offrono molto di più a parità o quasi di costo, ma hanno anche diversi compromessi che non sono disposto ad accettare.


    Se qualcuno conosce questi prodotti, ne ha altri da consigliare oppure vuole vuole gentilmente condividere la sua esperienza con noi, lo ringrazio molto.

  5. #24
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,141
    Citazione Originariamente Scritto da Jin Visualizza Messaggio
    Per questo al momento sono orientato sul Beeline
    Penso tu abbia già letto questa discussione:

    http://www.forumtriumphchepassione.c...-qualcosa.html

    Il Beeline Triumph (che è il Beeline Moto personalizzato e "scafandrato" da Triumph) dovrebbe arrivare nel concessionario che frequento la prossima settimana.

    Conto di andarlo a vedere dal vivo e capire se è possibile provarlo, o quantomeno quando costa, con quali supporti etc.
    Chi va piano, arriva dopo.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Jin
    Data Registrazione
    03/10/19
    Località
    Firenze
    Moto
    Ex Monster 600 - Ex Ninja 636 - Ducati SuperSport 750 HF I.E. - Street Triple 765 RS (2019)
    Messaggi
    88
    si grazie, avevo letto la discussione. E' diverso tempo che lo osservo, e sembra fare al caso mio.

    Vorrei conoscere le esperienze di altre persone sui prodotti che ho riportato sopra.
    Mi andrebbe bene anche un navigatore che mostra il percorso su una mappa come i gramin, ma non ho ben capito se possono essere utilizzati anche in moto.

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple
    Messaggi
    3,141
    Se non ricordo male, qualcuno aveva provato i navigatori da bicicletta ma non si erano dimostrati adatti alla moto: troppo lenti a reagire per le svolte etc.
    Chi va piano, arriva dopo.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Jin
    Data Registrazione
    03/10/19
    Località
    Firenze
    Moto
    Ex Monster 600 - Ex Ninja 636 - Ducati SuperSport 750 HF I.E. - Street Triple 765 RS (2019)
    Messaggi
    88
    Alla fine ho optato per il Beeline moto. Lo possiedo da oltre un mese e ne sono pienamente soddisfatto.

  9. #28
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Vianex
    Data Registrazione
    26/03/22
    Località
    Trieste
    Moto
    Speedmaster
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente Scritto da Jin Visualizza Messaggio
    Alla fine ho optato per il Beeline moto. Lo possiedo da oltre un mese e ne sono pienamente soddisfatto.
    ci sto pensando, l'ho visto da Louis moto a 179,99 e spedizione gratuita per la versione in ... plastica,
    229,99 per quella in metallo ...
    tu dove l'hai preso ?
    Grazie

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Jin
    Data Registrazione
    03/10/19
    Località
    Firenze
    Moto
    Ex Monster 600 - Ex Ninja 636 - Ducati SuperSport 750 HF I.E. - Street Triple 765 RS (2019)
    Messaggi
    88
    lo ho preso sul sito ufficiale a 210 spedito. Ho preso la versione in plastica + mount da manubrio Bar clamp. Si, ho speso di più, ma ho preferito il sito ufficiale per prevenire eventuali giri di responsabilità in caso di problemi.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Navigatore gps per moto economico
    Di Roberto piscopiello nel forum Tiger 800/800 XC
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18/07/2018, 09:01
  2. Navigatore satellitare per moto
    Di Fra_Lospa nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/05/2012, 11:41
  3. navigatore per moto
    Di jonny85 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/12/2011, 07:58
  4. navigatore per moto
    Di oscar diamante nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29/01/2011, 21:01
  5. convertire navigatore auto in navigatore moto
    Di SaMp3i nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/05/2010, 21:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •