Mi ricollego al post iniziale per espandere la discussione sulla ricerca di un navigatore compatto per moto.


Stufo di fermarmi ogni volta, togliermi un guanto ed estrarre il cellulare dalla tasca per consultare il percorso sulla mappa, ho deciso di acquistare un sistema di navigazione portatile. Premetto che non voglio utilizzare il cellulare (un Galaxy S10 lite che è praticamente un tablet), né averlo attaccato sul manubrio. Accetto il fatto di connetterlo al navi per impostare la traccia, ma poi desidero riporlo in tasca o nello zaino.


Ho stilato una lista delle specifiche che mi interessano:



  1. Dimensioni contenute. Portabilità tra i vari mezzi. Rimuoverlo e poterlo inserire in tasca senza che mi infastidisca.
  2. Alimentazione non cablata. Autonomia della batteria di almeno 5 ore con schermo acceso e navigazione attiva.
  3. Indicazioni chiare su dove dirigermi.
  4. Impermeabilità.
  5. Usabilità anche con i guanti.
  6. Costo. Qui le cose si fanno difficili.Il mio budget sarebbe intorno ai 240€, ma in base a quello che offre lo strumento, potrebbe aumentare.



Quindi escludendo tutti quei navigatori che necessitano di grossi supporti e di alimentazione esterna, ho ristretto la scelta a questi dispositivi.


- Garmin EDGE 130/530 (per ciclismo)


- Garmin Etrex 10/22x/32x/35 (per trekking)


- Smartphone rugged con app. dedicata (senza sim e hotspot)


- Beeline moto


- TomTom VIO


- Maximus Pro http://thecluelessmuni.com


- Triumph TFT Connectivity System


Devo ancora analizzarne nel dettaglio pregi e difetti di ognuno per trovare ciò che cerco.
Molti di questi sistemi necessitano di creare e inserire la traccia gpx nel dispositivo attraverso il PC o app.; per alcuni è molto semplice, per altri la cosa si fa più laboriosa. Vorrei un prodotto da interfacciare allo smartphone, molto semplice da usare, dove creare percorsi, aggiungere tappe o cercare la destinazione finale.


Ultimamente sono rimasto affascinato dalla navigazione attraverso roadbook che si usa nel motorally, e in molte competizioni come alla Parigi-Dakar. Ho quindi deciso di cercare un “navigatore” anche basico che mi aiuti nelle uscite in moto, così mi sono messo a cercare. Visualizzando alcuni video sulla navigazione si evince come con poche e semplici indicazioni i vari riders si orientino persino nei deserti più spogli. Allora ho pensato: se loro si orientano in posti simili, io riuscirò ad orientarmi su strada, dove le possibilità di errore sono enormemente ridotte, le strade sono obbligate e quasi sempre ci sono i cartelli stradali.
Per questo al momento sono orientato sul Beeline. La durata della batteria, la trasportabilità, la semplicità d'uso, le indicazioni chiare e non ultimo occupa pochissimo spazio sul manubrio. Se però pensiamo al prezzo, sul mercato ci sono oggetti che offrono molto di più a parità o quasi di costo, ma hanno anche diversi compromessi che non sono disposto ad accettare.


Se qualcuno conosce questi prodotti, ne ha altri da consigliare oppure vuole vuole gentilmente condividere la sua esperienza con noi, lo ringrazio molto.