Citazione Originariamente Scritto da nicothefaster Visualizza Messaggio
E' una moto che mi ha sempre affascinato, dalla sua prima uscita...

mi piacerebbe chiederti alcune caratteristiche di guida, rispetto alla Speed (che ho visto ne hai avute due modelli...)

- prima di tutto le sospensioni, so che monta le WP , hanno una buona risposta sull'idraulica? o sono "dondolone"?

- posizione in sella : essendo alto 1,83 , con la Speed dopo 100 Km di guida sportiva , avevo le ginocchia andate

e dovevo fermarmi a sgranchirle , oltre ad allungarle durante i tragitti...

mi sono seduto su un paio di SuperDuke da fermo, e mi pare una posizione piu' umana , confermi ???

-guida : hai detto che le curve sono il suo pane quotidiano, rispetto alla Speed come la giudichi?

meglio sulle strette di montagna, sui curvoni veloci , entrambe , piu' dura da inserire , oppure piu' maneggevole...?

Capisco pero' che siamo sul forum Triumphchepassione... speriamo che non ci seghino il 3D ...

Grazie in anticipo se vorrai rispondere !!!!!
1.Non vanno male io le ho usate anche in pista a Misano e Mugello, non sono come le ultime ma sono oneste, per uso stradale vanno abbastanza bene , io avevo indurito il precarico e chiuso un po le idrauliche dietro. Non sono le ohlins della speed Rs per dire. Infatti stessa KTm offre le altre WP aftermarket.

2. Comodissima io sono alto 185 circa 90 kg e ci ho fatto tipo 2500 km in 5 giorni in sardegna , zero problemi anche con le pedane arretrate ( che avevo)

3. Nel misto la guidi piu come una motordona che una naked, sei sopra la moto piu che dentro, per me era spettacolare...io entravo a gas pieno nel curvone a misano quaindi era stabile. Ma su una naked la stabilità dipende piu da come ti appendi al manubrio piu che dalle quote. E' veramente efficace in montagna poi bisgona capire da che speed vieni...se da una pre 2011 c'è un abisso, da una 2011 secondo me la speed è sempre un po indietro se cominciamo ad andare su una RS le cose cambiano.

2.