Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 79

Discussione: Brain Storm Request su problema avviamento

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Se succede (praticamente) sempre a caldo, non lo ritieni un problema?
    Mi si è spenta anche con il minimo a 1200 giri.
    Non è normale, e non lo ritengo affatto un problema ridicolo.
    In realtà, se giri assieme ad altri che magari ti devono aspettare dopo aver rifornito, si cade davvero nel ridicolo (nel senso che ti dicono che hai una moto di merda, quindi ridicolizzandola, ma vabbè).



    P.S. Lascio intatto il post anche se ha una lieve nota polemica, perché nella risposta ho voluto scrivere ciò che mi è capitato più volte. Il prossimo lo sego inesorabilmente, come ho dichiarato nel primo post.
    Ultima modifica di _sabba_; 02/06/2021 alle 08:43
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,278
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio


    Esatto, ma il problema si presenta solo se lascio la moto spenta dai 5 ai 15 minuti, ad esempio per fare il pieno o bere un caffè.
    Lo fa sempre con il caldo torrido, meno quando le temperature sono più rigide, ma (ripeto) solo in quelle condizioni.
    E comunque, dopo ogni sosta compresa tra i 5 e i 15 minuti (a prescindere dalla temperatura esterna), subito dopo l’avviamento il minimo è instabile e basso.
    Lo hanno visto a Padova, a Lugo, a Bologna (in entrambi i punti di servizio), presso altre officine, persino in filmati che ho fatto e uploadato alla assistenza.
    Non è una mia invenzione, purtroppo.
    Magari lo fosse.

    la mia fa lo stesso più o meno....
    ma solo se ad esempio, come hai scritto , mi fermo dal distributore a motore molto caldo, e riparto subito dopo il riferimento non dopo 15 min.....
    io ho sempre pensato che fosse dovuto al calore, che a moto ferma e nn più raffreddata dall aria in movimento e dal liquido in circolo, nel tempo della breve sosta dal motore scaldasse motorino avviamento ecc ecc....
    infatti quando le temperature sono più basse, tipo febbraio oppure in alta montagna, se mi ad es mi fermo brevemente per fare una foto o altro, questo nn succede....
    ho ovviato quando capitava ed essendo ormai al corrente del problema , facendo cm hai detto sempre tu 2 check prima di avviare.....e aprendo leggermente il gas in moto da facilitarne il salire dei giri dopo la messa in moto....
    un altra cosa che ho notato è che verso lo scadere dell intervallo del tagliando , quando si approssimano i 10k percorsi quando avvio a motore nn freddo il minimo è per pochi secondi un po basso e poi borbottando si attesta sui 1200 giri.... presumo per lo sporcarsi delle farfalle ecc ecc...
    subito dopo il tagliando e relative operazioni, il minimo dopo l accensione non a freddo , è subito regolare a quel regime...

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Questo conferma che il software gestisce male l’autoadattamento della centralina.
    I motori NON sono tutti uguali, e alcuni risentono di più di certe variazioni di carburazione, altri di meno.
    Sembra proprio che l’autoadattamento porti al “limite” alcuni paramenti, invece di farli rientrare perfettamente nella norma come dovrebbe essere.
    Funziona al contrario!
    Un applauso ai geniali inglesi per aver progettato un “maccherone” del genere, e soprattutto per essersene lavati le mani davanti alle proteste degli utenti.
    Tempo fa ho appositamente creato un post per raccogliere informazioni al riguardo, e alcuni di voi hanno confermato che altre Tiger Sport soffrono dello stesso problema.
    Però, quando vai dal concessionario (anche a Padova), ti guardano con gli occhi sbarrati e ti dicono che questa è l’unica moto che fa così.
    Ed è sicuramente vero!
    Una a Padova, una a Bologna, una a Rovigo, una a Parma, una a Verona, una a Napoli, una a Bari, una a Palermo, una a Udine, una per ogni concessionario di Milano, eccetera eccetera (senza contare quelle che lo fanno e il proprietario se ne frega perché ritiene la propria moto un pezzo di ferro e gli va bene così).
    Quante concessionarie ci sono sul territorio italiano?
    Quanti punti vendita?
    Quanti utenti sopportano pazientemente che la moto faccia i capricci? (è inglese >> è normale)
    Facendo due conti, ho il sospetto che ci sia un centinaio di Tiger Sport “difettate” solo sul territorio italiano, ma essendo poco diffuse anche i concessionari non si dannano più di tanto, semplicemente perché l’altra che gestiscono va bene (è difficile che ne manutenzionino più di due).

    Ultima modifica di _sabba_; 02/06/2021 alle 09:02
    Sabba

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    474
    Caro Sabba

    È vero che alcune sport soffrono della problematica che hai tu .. ed è altrettanto vero che Triumph (Per l’esiguo numero ) se frega .Come è vero che la casa ha questo atteggiamento verso i clienti recidivo ; a me era capitato in passato di avere problematiche risolte personalmente da Carlo Talamo e NON dalla casa . Io andrei per gradi con gli interventi come suggerito sopra ... Se ti può essere di aiuto indagherei anche sul fatto se questi problemi possano essere nati con la seconda evoluzione della Sport (Implementazione di molta elettronica) rispetto alla prima serie uscita . Perché la mia è una delle primissime arrivate in Italia ”Analogiche” nel 2013 e non soffre (Grazie a Dio ..&#129310 di questi problemi . Nn so se possa essere utile , ma se confermato che le prime serie nn hanno nulla si andrebbe nella direzione di un software di prima generazione non a punto è con qualche bug con cui fare (Poca...) leva con la casa.
    In bocca al lupo 👍

  6. #25
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Grazie della tua risposta, Trunf, credo anch’io che una delle tante concause possa essere l’implementazione dell’elettronica (come l’hai definita tu), in “soldoni” il passaggio da EURO3 a EURO4.
    Quello che mi fa veramente arrabbiare è che in oltre cinque anni non abbiano mai messo mano al software, anche solo per ottimizzare certi “passaggi” (lieve calo di erogazione tra i 5000 e i 5500 giri, ad esempio, risolto con la IAT Belinassu), come se la prima versione fosse nata perfetta che più perfetta non si può.
    Tutti gli altri modelli della Casa hanno ricevuto aggiornamenti negli anni, ma si sono completamente dimenticati della Tiger Sport.
    Purtoppo bisogna andare dietro al problema in modo “empirico”, cioè non sfruttare le linee guida della Casa, che tra l’altro non portano a nulla.

    Sabba

  7. 02/06/2021, 21:54

    Motivo
    Ho dato un cartellino, messaggio offensivo

  8. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,717
    https://www.ebay.it/itm/263934199596...wAAOSwx3dbmhIH

    meno di 200 euro ti levi la soddisfazione di vedere se è quello.

    Hai fatto 30...fai 31..non è una cifra irrisoria ma neanche fuori dal mondo.

    Io per il carattere che ho gli avrei dato fuoco...tu sei molto paziente..a sto punto fai anche sta prova..

  9. #27
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,655
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio

    Io per il carattere che ho gli avrei dato fuoco...tu sei molto paziente..a sto punto fai anche sta prova..
    Condivido (e l'ho gia' scritto in passato)...
    O questi problemi si risolvono in garanzia (arrivando alle vie legali se necessario) senno' la moto via venduta (con dispiacere per chi la prende in carico dopo di me) !
    La protervia con cui si ostina il buon Sabba è a dir poco commovente....
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  10. #28
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,778
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    https://www.ebay.it/itm/263934199596...wAAOSwx3dbmhIH

    meno di 200 euro ti levi la soddisfazione di vedere se è quello.

    Hai fatto 30...fai 31..non è una cifra irrisoria ma neanche fuori dal mondo.

    Io per il carattere che ho gli avrei dato fuoco...tu sei molto paziente..a sto punto fai anche sta prova..
    Non ci crederai, ma ci stavo già pensando.
    Ma come potete vedere, il corpo farfallato non è altro che un pezzo di “ferro” con tre ghigliottine e due accrocchi (TPS e ISCV).
    Il problema è nella gestione del pezzo di ferro, il mefitico software che “vive” dentro alla centralina.
    Potrei comprarlo, anzi probabilmente lo farò anche solo per avere i due ricambi (TPS e ISCV), che non vengono forniti a parte.
    Stamattina ho fatto un summit con Triumph Bologna; abbiamo concordato un intervento con alcune “mosse” specifiche da fare.
    Verrà informato anche il supporto Triumph Italia, così, nel fortunatissimo caso trovassimo la soluzione, possiamo distribuire l’informazione a tutti gli altri punti di assistenza.
    Mi riservo di svelare ciò che ci siamo detti, ma una cosa la posso (voglio) aggiungere.
    Anche se a denti stretti, l’assistenza mi ha confermato che sono a conoscenza di questo problema sulle Tiger Sport, o almeno su alcune di esse, e che il rubberwall inglese esiste per davvero.
    Non è affatto una mia supposizione!
    Protervia, coraggio, determinazione, pazienza, e persino sopportazione.
    Si, è vero, ci vuole una buona dose di ognuna di queste cose, ma sono stato tecnico tutta la vita, con il compito di trovare i problemi e di risolverli.
    Non posso arrendermi perché ne ho uno che mi coinvolge personalmente!
    Manderei all’aria il “credo” di tutta la mia vita lavorativa.



    Addendum MOLTO IMPORTANTE
    Quando la moto è molto calda e si presenta il problema (minimo zoppicante a 800 giri), c’è un’altra spada di Damocle (ben più pericolosa) che può creare SERI DANNI al motore, e cioè la pressione dell’olio troppo bassa!
    A quel regime, l’olio molto caldo (per cui molto fluido), non riesce a raggiungere la corretta pressione di funzionamento, e gli organi meccanici (pistoni, bielle, alberi a camme, bronzine, cuscinetti) soffrono terribilmente LA MANCANZA DI LUBRIFICAZIONE!
    Risolvendo il mio problema, SI FA SOLO DEL GRAN BENE AL MOTORE INTERO!
    Sabba

  11. #29
    TCP Rider L'avatar di Marco010
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger Sport 1050 my 2018 - Tiger 900 GT white 2021 - 900 GT Pro my 2024 w. / sapphire b.
    Messaggi
    1,263
    Resisti e insisti, se e quando (te lo auguro di cuore) si troverà la soluzione, la soddisfazione che ne avrai ripagherà tutte le menate che hai sopportato!!!!!!

  12. #30
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Quando la moto è molto calda e si presenta il problema (minimo zoppicante a 800 giri), ...
    questo difetto temo sia dovuto ad alte cause. come accennato in altri post lo ha anche la mia moto che non ha tutte le diavolerie elettroniche della tua
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema di avviamento
    Di Invernomuto nel forum Street Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 01/05/2019, 17:27
  2. PROBLEMA AVVIAMENTO
    Di ombra78 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/10/2014, 17:27
  3. problema avviamento
    Di Army_87 nel forum Street Triple
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 26/08/2010, 13:02
  4. Sos problema avviamento
    Di skyomar nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29/07/2009, 13:30
  5. Your Request! Daytona 675 Girl!
    Di British Customs nel forum Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/10/2008, 17:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •