Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 24 di 42 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 446

Discussione: Speed Triple RR - carenata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Nella comparativa di Motociclismo di Maggio con la MV Superveloce, la velocità massima rilevata (limitata elettronicamente) é risultata di 243 km/h.

    Il commento di Meloni - a proposito della prestazione in circuito è il seguente: “ora come ora ci si trova a raggiungere piuttosto in fretta il blocco elettronico perdendo tempo prezioso. Secondo i dati che abbiamo acquisito con la nostra strumentazione GPS a 10hz, la Speed sul rettilineo principale del Cremona circuit smette di accelerare molto prima della staccata. Parliamo di circa 250 metri di variazione di velocità nulla…”.

    Risultato: entrambe le moto alla staccata arrivano a 243, con la differenza che la MV - con il necessario spazio - potrebbe arrivare a 255, mentre la Speed è plafonata a quel tetto già a metá rettilineo…

    Ad ogni buon conto, praticamente tutte le Triumph recenti - a parte le MC - sono in qualche modo limitate…

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Nella comparativa di Motociclismo di Maggio con la MV Superveloce, la velocità massima rilevata (limitata elettronicamente) é risultata di 243 km/h.

    Il commento di Meloni - a proposito della prestazione in circuito è il seguente: “ora come ora ci si trova a raggiungere piuttosto in fretta il blocco elettronico perdendo tempo prezioso. Secondo i dati che abbiamo acquisito con la nostra strumentazione GPS a 10hz, la Speed sul rettilineo principale del Cremona circuit smette di accelerare molto prima della staccata. Parliamo di circa 250 metri di variazione di velocità nulla…”.

    Risultato: entrambe le moto alla staccata arrivano a 243, con la differenza che la MV - con il necessario spazio - potrebbe arrivare a 255, mentre la Speed è plafonata a quel tetto già a metá rettilineo…

    Ad ogni buon conto, praticamente tutte le Triumph recenti - a parte le MC - sono in qualche modo limitate…

    Grazie, immaginavo fosse un fake. Comunque la scelta di Triumph sarà anche di buon senso ma per chi acquista un "mostro" da 180 cv e 1200 cc di cilindrata, l'idea che sia un toro "castrato" lascia un pò l'amaro in bocca.

    Probabilmente essendo un naked, nessuno arriverà mai neanche ai 240 kmh, ma la consapevolezza di questa menomazione, unica tra le altre hyper naked, delude le fantasie di superiorità del mezzo.


  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Nella comparativa di Motociclismo di Maggio con la MV Superveloce, la velocità massima rilevata (limitata elettronicamente) é risultata di 243 km/h.

    Il commento di Meloni - a proposito della prestazione in circuito è il seguente: “ora come ora ci si trova a raggiungere piuttosto in fretta il blocco elettronico perdendo tempo prezioso. Secondo i dati che abbiamo acquisito con la nostra strumentazione GPS a 10hz, la Speed sul rettilineo principale del Cremona circuit smette di accelerare molto prima della staccata. Parliamo di circa 250 metri di variazione di velocità nulla…”.

    Risultato: entrambe le moto alla staccata arrivano a 243, con la differenza che la MV - con il necessario spazio - potrebbe arrivare a 255, mentre la Speed è plafonata a quel tetto già a metá rettilineo…

    Ad ogni buon conto, praticamente tutte le Triumph recenti - a parte le MC - sono in qualche modo limitate…
    In realtà anche thruxton 1200 ha le farfalle che non aprono al 100% ..

    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Grazie, immaginavo fosse un fake. Comunque la scelta di Triumph sarà anche di buon senso ma per chi acquista un "mostro" da 180 cv e 1200 cc di cilindrata, l'idea che sia un toro "castrato" lascia un pò l'amaro in bocca.

    Probabilmente essendo un naked, nessuno arriverà mai neanche ai 240 kmh, ma la consapevolezza di questa menomazione, unica tra le altre hyper naked, delude le fantasie di superiorità del mezzo.

    Concordo, anche una veyron nessuno la porta a 406kmh, però è appagante "il sapere di potere", anche senza farlo.
    In pista tra l altro si può e invece rimani deluso.
    Ultima modifica di Cosmograph; 21/09/2022 alle 00:34 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da Cosmograph Visualizza Messaggio
    In realtà anche thruxton 1200 ha le farfalle che non aprono al 100% ..
    Ecco, appunto, dunque anche le MC, nnamobbene...

    Comunque, a mio avviso i problemi di sicurezza non c'entrano nulla, la Speed a manetta ha l'imperturbabilità di un aratro che scava un solco nel terreno (dato confortato anche dal tester di Motociclismo nella comparativa in pista che ho postato più sopra).

    La cosa è però più generale: Triumph sta intenzionalmente castrando le prestazioni della (maggior parte) delle moto in gamma:
    a) la Tiger 900 ha velocità massima bloccata a 193, inoltre le farfalle sono a meno dell'80% nelle ultime marce, solo per mantenere un tetto di potenza di 95 cv e dunque consentire la depotenziabilità, senza star lì a pensare a fare un modello apposito. La moto - in condizioni normali - avrebbe circa 107 cv;
    b) la Tiger 1200 ha velocità limitata a 200 km/h, e la sesta è limitata a 115cv (fonte Inmoto Ottobre 2022). Non si sono ancora visti i grafici con TuneEcu, ma è verosimile che abbiano calmierato pesantemente anche su questa moto l'apertura delle farfalle;
    c) la Tiger 850 Sport ha 85cv, ma di fatto è lo stesso motore 900 ancora più strozzato;
    d) Tiger Sport 660 e Trident 81cv , ottenuti anche qui con il solito trucchetto dello strozzo dato dall'angolo di apertura delle farfalle.

    Aggiungiamo poi, come diceva Cosmograph, la Truzza 1200. E quid iuris della Speed Twin 1200?
    Non so delle Street triple e della Rocket, ma se tanto mi dà tanto...
    Resterebbero "free" le MC più tranquille (Bonnie-Street-Bobber-Speedmaster-Bobber). Forse...

    Dimentico qualcosa?

    Ah, sì. Che in nessuna scheda tecnica c'è scritto "Abbiamo messo un tappo nel culo alla vostra moto per farla viaggiare nelle condizioni che noi riteniamo più sicure"

    Sarebbe forse autolesionistico, ma senz'altro più trasparente

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da giudice Visualizza Messaggio
    Ecco, appunto, dunque anche le MC, nnamobbene...

    Comunque, a mio avviso i problemi di sicurezza non c'entrano nulla, la Speed a manetta ha l'imperturbabilità di un aratro che scava un solco nel terreno (dato confortato anche dal tester di Motociclismo nella comparativa in pista che ho postato più sopra).

    La cosa è però più generale: Triumph sta intenzionalmente castrando le prestazioni della (maggior parte) delle moto in gamma:
    a) la Tiger 900 ha velocità massima bloccata a 193, inoltre le farfalle sono a meno dell'80% nelle ultime marce, solo per mantenere un tetto di potenza di 95 cv e dunque consentire la depotenziabilità, senza star lì a pensare a fare un modello apposito. La moto - in condizioni normali - avrebbe circa 107 cv;
    b) la Tiger 1200 ha velocità limitata a 200 km/h, e la sesta è limitata a 115cv (fonte Inmoto Ottobre 2022). Non si sono ancora visti i grafici con TuneEcu, ma è verosimile che abbiano calmierato pesantemente anche su questa moto l'apertura delle farfalle;
    c) la Tiger 850 Sport ha 85cv, ma di fatto è lo stesso motore 900 ancora più strozzato;
    d) Tiger Sport 660 e Trident 81cv , ottenuti anche qui con il solito trucchetto dello strozzo dato dall'angolo di apertura delle farfalle.

    Aggiungiamo poi, come diceva Cosmograph, la Truzza 1200. E quid iuris della Speed Twin 1200?
    Non so delle Street triple e della Rocket, ma se tanto mi dà tanto...
    Resterebbero "free" le MC più tranquille (Bonnie-Street-Bobber-Speedmaster-Bobber). Forse...

    Dimentico qualcosa?

    Ah, sì. Che in nessuna scheda tecnica c'è scritto "Abbiamo messo un tappo nel culo alla vostra moto per farla viaggiare nelle condizioni che noi riteniamo più sicure"

    Sarebbe forse autolesionistico, ma senz'altro più trasparente
    la rocket è stata gia mappata in germania e testata ampiamente in modalita free senza limitaizoni....fa ancora piu spavento.........

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Forlimpopoli
    Moto
    Speed Triple 1200 RR, prima 1200 RS
    Messaggi
    70
    Parlo della velocità massima. Ieri sono stato a Cremona in circuito. Io non sono un pilota ovvio ... ma non sono riuscito ad arrivare al limitatore. Al tachimetro ho visto 264 e freno al cartello dei 250 metri. Quello bravi lo fanno ai 200 ma non penso che in 50 metri la velocità possa salire di molto ancora. Sicuramente un pilota vero accelerando molto prima arriva più forte... ma direi che per un "pilota della domenica" il problema non sia drammatico.

  7. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,730
    La velocità massima oramai serve solo per uso pista.
    Anzi, in realtà è sempre stato così, ma un tempo non c’erano i limiti di velocità e quel parametro era FONDAMENTALE nell’acquisto di un mezzo, auto o moto che fosse.
    I famosi 312 km/h di una particolare versione della MVAgusta F4 ad esempio….
    Quel confronto (Superveloce, Speed RR) è molto forzato.
    Un 800cc da 140 cavalli contro un 1200 da 180.
    In pista è ovvio che le prestazioni del grosso 1200 prevalgono.
    Su strada la storia non sarebbe la stessa, ma vabbè.
    Due ottime moto, meravigliose sotto tutti i punti di vista (a parte l’estetica, ma questa è una mia personalissima opinione), ma di categorie diverse.

    Sabba

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Babio Franco
    Data Registrazione
    12/03/21
    Località
    Perugia
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    215
    Ho visto la Speed Triple RR dal rivenditore Triumph di zona, sono stato circa quindici minuti ad ammirarla, è bellissima e curatissima, avessi i soldi la comprerei subito.

    P.S. un pò OT: Dopo aver ammirato in lungo e in largo la 1200 RR, la mia Speed Triple 1050 del 2007 ha deciso di morire proprio davanti alla vetrina dove era esposta, probabile statore, dato che dava segni di cedimento, sarà un messaggio subliminale???
    Ultima modifica di Babio Franco; 20/09/2022 alle 11:19

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,813
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Branco Visualizza Messaggio
    Ho visto la Speed Triple RR dal rivenditore Triumph di zona, sono stato circa quindici minuti ad ammirarla, è bellissima e curatissima, avessi i soldi la comprerei subito.

    P.S. un pò OT: Dopo aver ammirato in lungo e in largo la 1200 RR, la mia Speed Triple 1050 del 2007 ha deciso di morire proprio davanti alla vetrina dove era esposta, probabile statore, dato che dava segni di cedimento, sarà un messaggio subliminale???
    Eh.. Finchè il messaggio subliminale non arriva anche dalla banca...è tutto OK!!!

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,813
    Io invece trovo giustissimo e doveroso che un costruttore limiti la velocità massima di un mezzo quando ritiene che per caratteristiche generali, otre una certa quota possa essere pericoloso.

    La Speed è una naked .. totalmente naked,
    Non è una tuono che nasce come superbike e comunque ne conserva, oltre che telaio e sospensioni, anche molta della parte aerodinamica.

    Che il motore della Speed 1200 possa far raggiungere anche i 300 Km/h alla moto è sicuro, ma poi ci sarebbe quello che vuole provarlo sul serio e si schianta.. con tutte le conseguenze sull' "immagine" di Triumph.

Pagina 24 di 42 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple] Speed carenata
    Di FedeZ nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 26/02/2015, 11:15
  2. da speed a carenata!!!????
    Di CRASH nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 10/03/2014, 11:24
  3. [Speed Triple 1050] Grandissima moto la new speed... Ma il fascino della carenata... !!
    Di Pshyco nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 07/11/2013, 17:35
  4. chi sa niente di questa triumph? (Speed carenata)
    Di orcablu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/12/2010, 12:39
  5. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 06/09/2010, 22:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •