Anch’io penso che per una moto votata al turismo sia meglio il cardano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch’io penso che per una moto votata al turismo sia meglio il cardano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
un ferro da stiro
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Opinione rispettabilissima, voglio solo dire che, in assoluto, non mi sembra così tutta negativa! Per il prezzo si sa, le moto costano e Honda non è certo tra le più a buon mercato!
Come ho già scritto è sicuramente un’ottima moto, ma evidentemente è brutta (è inutile girarci attorno, è brutta più di Alvaro Vitali) e dotata di un motore al limite della sopravvivenza (per la categoria over 1000).
È un “robo” da 12000€, non di più.
![]()
Sabba
Allora me spieghi il prezzo della Boneville T120, Bobber scrambler e thhruxton che vano da € 13.00 a € 17.250 e cosa a di straordinario di tecnologia alla avanguardia solo essere una 1200 cc. e marchiate TRIUMPH.
E poi ne anche parlare dei prezzi delle TIGER tanto la 900 come la 1200 cc che di € 14.000 a € 19.500.
MA QUA STANNO A RUBARE TUTTI E DICO TUTTI E NO SE SALVA NESSUNO,,,,,,,,,,,,,,
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
I prezzi esorbitanti delle Triumph derivano da una (più o meno apparente, più o meno vera) esclusività del marchio e dei prodotti stessi.
Honda è nettamente più commerciale.
![]()
Sabba
Un marchio esclusivo ? Da quando? L'esclusività è data da tutto tranne che dal prezzo, anche se gioca una parte importante della questione.
Honda certo è commerciale ma è qualitativamente superiore a tutti gli altri produttori in termini di "vita del mezzo" , o della possibilità di fare scarsa manutenzione ad intervalli lunghissimi (ho visto cbr cambiare olio ogni 50 mila km). E ci sono ancora in circolazione migliaia di Dominator e Africa Twin .... metti in moto e parti.
L'esclusività cambiando settore è un Audemars Piguet fatto a mano in Svizzera, non una Bobber fatta in India o Thailandia a 14000 euro sfruttando la manodopera povera e a bassissimo costo solo per il dio
Dai su.
![]()
tenete conto che honda fa moto da vendere in tutto il mondo, con criteri che devono soddisfare un panorama motociclistico globale.
a volte copia a perfezione i canoni europei a volte meno.
non mi scordo mai quello che honda ha dato al mondo motociclistico negli ultimi cinquantanni,
per me è un prodotto super premium e tutti gli altri si devono togliere il cappello quando parlano di honda.