
Originariamente Scritto da
Dennis
La bont di un motore non si pu rappresentare, n da parte mia giudicare, da una foto.
Sebbene oggi sia la normalit, aprire il gargarozzo ed infilarcisi dentro pare pare le novelle del web, quelle disinteressate, ma lasciamo perdere.
Da una foto, invece, si pu vedere il telaio, realizzato come quello delle motorette economiche, con parti pressofuse avvitate tra loro perch non saldabili.
Il motore, appeso sotto al telaio con una cazzo di piattina di ferro nero zincato, che questo no, manco nelle motorette economiche.
Le plastiche verniciate sotto al serbatoio, mezze storte; la sella con rivestimento trendy, ma non raccordiamola al serbatoio, no, facciamola corta che costi poco e tappiamo il buco con un plasticozzo parapalle nero, tenuto su da due viti.
Lasciate pure a vista, che ci stanno bene.
Tubi e cavi alla rinfusa e pezzi dove capita, nessun interesse all'ordine dei componenti n tantomeno a coprirli.
La leva del cambio presa dalla motozappa, di ferro stampato nero; quella del freno posteriore per argentata, che sta sul lato pi a vista ed pi carina.
Sperare in un cavalletto che non sia fatto col tubaccio di ferro nero era troppo.
Dulcis in fundo per (per tagliare corto), i tubi di scarico tutti in lamieraccia bella ossidata di serie, pure sulle foto promozionali, senza neanche un puntale estetico a coprirli.
10 anni e passa anni fa, stesso marchio, stesso tipo di prodotto, 9000 euro:
Bel progresso.