
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo stai respirando, oppure lo stai ingurgitando se stai bevendo una bevanda qualsiasi.
La tecnologia deve trovare il modo di estrarlo, e soprattutto di comprimerlo nei serbatoi.
I motori a idrogeno sono efficientissimi ed emettono il “dannosissimo” vapore acqueo (in pratica puoi bere dal tubo di scarico, una volta che si è raffreddato).
L’elettrico può servire per la mobilità urbana, o per l’utilizzo quotidiano a corto raggio, ma per le moto si può ancora aspettare.
Ci sono già le motocarrozzelle elettriche per i vecchietti, ma sono a 3 o 4 ruote.
Ripeto, ottimo studio da parte di Triumph, e visto l’andazzo capisco che è meglio muoversi per tempo prima che i potenti decidano di farci girare tutti coi Dyson (girare per modo di dire, forse sarebbe meglio dire “farci spostare” di qualche chilometro nell’interland, nel caso delle moto).
Triumph fa bene a pensarci, e concordo che abbia fatto un prodotto ottimo, ma (Giacobazzi Mode On)
sérve? (Giacobazzi Mode Off).
