La risposta alla domanda (sulla differenza di prezzo) non è né semplice né scontata.
Ai suoi tempi, anche la 955 costicchiava parecchio rispetto alle concorrenti, e facendo anche qualche calcolo (inflazione, costi delle materie prime, costi dei salari) la differenza di prezzo si riduce notevolmente.
Rimangono però i dubbi sul miglioramento generale (pubblicizzato/reale) del mezzo in se.
Prestazionalmente non c’è tanto, ma anche parlando globalmente le differenze sono comunque contenute.
Dove si differenziano allora le due moto?
Ovvio, nei contenuti tecnici (tecnologia, elettronica, dotazioni) che in teoria potrebbero persino falsare il risultato.
È quindi (parecchio) complicato fare paragoni tra mezzi di “epoca” cosi diversa, ma se devo essere onesto, con una ritoccatina all’estetica io preferisco ancora la vecchia cara 955, che (opportunamente aggiornata) sostituirebbe in un solo colpo sia la 900 che la 1200.
E poi, dalla sua, la “nonna” ha il PODEROSO motore a scoppi regolari, che la fa vincere a mani basse.
Io spero che Triumph si ravveda e ritorni sulla vecchia strada.
Pazienza la 900, è nata cosi (aggiungerei anche piuttosto bene) e ce la teniamo com’è.
Ma per favore, non andiamo più a stravolgere gli altri ottimi motori a scoppi regolari come è stato fatto per il “povero” 1200 della Speed!
Su Triumph, ce la puoi fare….
![]()