bah, visto che comunque fino a qualche tempo fà era il mio mestiere (non il lattaio, ma l'uomo di Marketing), dammi pure del presuntuoso, ma se non sai come viene costrutito un prodotto, evita di dare aria ai denti con demagogia da bar dello sport. A parte il discorso sulle bottiglie di vetro che lascia il tempo che trova, giustamente quando si finiscono gli argomenti perchè si ignora di cosa si stà parlando, allora mi sembra una cosa buona e giusta passare all'insulto personale. poco male: gli attacchi delle persone mi feriscono proporzionalmente alla stima che ho di loro.

Io sono un fan di Grillo, mi piace quando risveglia le coscienze, quello che gli imputo è il fatto che talvolta cavalca delle tigri di carta. si basa su dati viziati all'origine e poi finisce come questa storia della Muller, con la quale si è fatto ridere in faccia da persone che nei paesi teutonici ci vivono, e hanno vissuto in prima persona la questione. Lo ha fatto anche con Linux, lo stà facendo con i Termovalorizzatori (cita tanto la Danimarca e le sue "energie sostenibili" ma non sà che lì il 30% dell'energia per il riscaldamento delle case proviene appunto da queste tecnologie...), poi però EVITA di parlare di "signoraggio", ad esempio...

Ritornando a Muller, continui a rivoltare la frittata in modo assurdo: o ci sei o ci fai. Io no ho la "verità" come dice qualc'uno qui sopra, semplicemente, essendomi documentato BENE, espongo i fatti in modo differente. Grillo è esattamente come Travaglio: dagli una lista di fatti e la espongono come a loro fà pià comodo. Se invece di raccontare la "storiella di Muller" in modo fazioso l'avrebbe raccontata come invece è, nessuno se lo sarebbe cagato, e, come nel resto dell'Europa, avrebbero detto "ecco l'ennesima dimostrazione di come i sindacati possono fare disastri".

per tua norma e regola, la trattativa degli operai della "vecchia Muller" con il governo è ancora aperta. una delegazione di operai ha disconosciuto i sindacati e stà trattando con il governo per i finanziamenti per la riapertura e la ristrutturazione della Fabbrica.

Quello che gente come te non capisce è che quando chiude una fabbrica di quella portata non è un "problema dei padroni stronzi o degli operai poverini", ma un PROBLEMA SOCIALE. Togliere qualche migliaio di posti di lavoro in una comunità è un grave danno sociale, e i governi stranieri, a differenza di quei mentecatti che vanno a travestiti o pippano con le troie come i nostri cari politici, queste cose NON LE PERMETTONO. Se questa cosa fosse avvenuta in italia (volutamente minuscolo) la cosa sarebbe andata sicuramente come ha detto Grillo (gli Agnelli hanno fatto storia..)...

a chiudere: se le cose non le sai, salle.