Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: La rinascita dell'Alfa.

  1. #21
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da 1851francesco Visualizza Messaggio
    la vecchia 33 e l'alfasud le denigrate, in realtà erano ottimi progetti, che vanno contestualizzati ai tempi.

    Riguardo alfaholics, massima stima, perchè malgrado sostituiscano molte parti, rispettano il progetto iniziale, vedi sospensioni, fuselli ecc.
    mi sembra che la testata stretta che si vede è quella della 75 Twin spark.
    anche all'interno hanno mantenuto tutto. BRAVI
    Beh oddio l'alfasud ottimi progetti parliamone, avevano un antiruggine talmente scarso che probabilmente di prima e seconda serie nn è rimasto nulla

    La 75 era già su un altro livello.. e anche la tanto bistrattata 155

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di 1851francesco
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    casentino
    Moto
    speeeed triple 2010 ex bmw ex kawa 600 ex cbr 1000 ex aprilia af1 ex malahuti mdx ex garelli katia
    Messaggi
    1,787
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    In realtà la vera denigrata era l'arna, ed a pieno titolo..
    ci aveva messo le mani la nissan se non sbaglio, era veramente brutta. la meccanica era dell'alfa sud

    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Beh oddio l'alfasud ottimi progetti parliamone, avevano un antiruggine talmente scarso che probabilmente di prima e seconda serie nn è rimasto nulla

    La 75 era già su un altro livello.. e anche la tanto bistrattata 155
    si, aveva grossi problemi di ruggine suoprattutto i primi esemplari. Comunque aveva delle ottime doti di guida e un motore boxer generoso, che spiccava rispetto alle concorrenti.
    Un mio amico aveva la 33 qV 1.5 andava a meraviglia.
    Ultima modifica di 1851francesco; 07/09/2023 alle 14:54 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Il fatto è che molti alfisti è gente che di auto capisce poco e niente (i vaggari ancora peggio, gente imbevuta di marketing, cosi per par condicio non scateno polemiche), molti di questi hanno criticato il passaggio da alfa a fiat ma era inevitabile altrimenti sarebbe fallita, come cosi molti pensano che il passaggio da tp a ta abbia portato solo cose negative, in realtà non fu cosi le alfa del gruppo fiat erano comunque delle ottime auto (specialmente la 147), la 155 era incollata a terra, ed era molto più facile da guidare rispetto alle vecchie 75, al pari di un honda integra type r, stesso discorso per la 156 col Busso.

    Ma poi.. anche la Mito, molti credono che derivi dalla GP ma la Mito e GP non condividono nulla se non il pianale (che è comunque modificato), nemmeno i motori, e per me la Mito ricorda molto la GT junior 1300... ha una dinamica di guida fantastica ed è molto più Alfa lei della Giulietta.

    Ormai è comunque un marchio morto, si spera che le prossime Citroen/Peugeot siano abbastanza decenti da avere una buona base per le prossime Alfa, solitamente sulle utilitarie le francesi sono molto valide quindi non tutto è perduto, bisognerà vedere solo come se la giostreranno con l'elettrico, finche ci sarà il termico andrò col termico.



    La Tonale GPL meglio dell' ibrido normale, però che polmone... 0 a 100 in 11 sec a benzina + elettrico, praticamente è ferma.
    Ultima modifica di GHILMNO; 08/09/2023 alle 12:42 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,495
    beh alfa....alla fine il motore e la piattaforma sono quelli della MC20....secondo me parlando di sostanza......alla stessa cifra fosse prendi la T50 che è almeno unica come soluzioni

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Fearn59
    Data Registrazione
    28/09/21
    Località
    Treviso
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    464
    Maaa... La MiTo, non era una Punto ricarrozzata?
    Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto insieme.

  7. #26
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    No, son 2 progetti diversi fatti in stabilimenti diversi

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    Street Triple R '23, Street Triple 765 Moto2
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    qualcuno qui dentro ha i soldi
    qui dentro i soldi "in più" vanno in moto
    ST765R CrystalWhite, ST765RS Moto2 edition RacingYellow

  9. #28
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Una Mito così, ne avrebbero vendute a pacchi...


  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Spoly
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    VE
    Moto
    Day 675
    Messaggi
    2,714
    Ho avuto la mito 1.4 155cv una delle prime... macchina molto divertente da guidare e frenava da paura, ma sono macchine di cartone... Dopo 5 anni e 100k km aprivi e chiudevi la portiera e sembrava di maneggiare un basculante dei garage sotterranei... Pagata 20k euri... Mai più

    Spero che negli anni siano migliorati e sicuramente la 33 stradale non avrà di questi problemi... ma ho sentito molti lamentarsi anche di giulietta, stelvio ecc... macchine che comunque non ti regalano di certo
    Ultima modifica di Spoly; 10/10/2023 alle 12:52

  11. #30
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Come qualità sicuramente non a livello della vecchia 147, e la prima che ho dato via a iniziato a dare i primi segni di cedimento dopo 10 anni, direi una vita più che soddisfacente per una utilitaria, questa nuova la tratto coi guanti infatti pagata 19 full optional se nn ricordo male. Giulietta e Stelvio stessa pasta alla Stelvio di un mio amico si staccavano le bocchette del clima e gliel'han venduta senza un supporto motore .. li è la dirigenza fiat che se ne sbatte il cazzo, difatti il marchio l'hanno preso per i capelli.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. La rinascita dell'Alfa Romeo (II)
    Di Filomao nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1918
    Ultimo Messaggio: 23/02/2023, 17:43
  2. La rinascita dell'Alfa Romeo
    Di Dennis nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1090
    Ultimo Messaggio: 22/11/2016, 13:28
  3. RINASCITA
    Di EL BASTARD nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 197
    Ultimo Messaggio: 25/05/2011, 11:53
  4. Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 01/05/2008, 22:27
  5. la mia rinascita
    Di nirvana nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 01/06/2006, 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •