Citazione Originariamente Scritto da Tommy71k Visualizza Messaggio
Comunque ragazzi,qui stiamo parlando di una moto da 25k..che poi alla fine,in teoria,in autostrada, più di 130km/h non puoi andare, esattamente come la mia T120,che costa quasi la metà..ho fatto giro d'Italia in 12 giorni in 2(tenda e sacchi a pelo+materassini Decathlon compresi),Giro della Sardegna e Corsica, esattamente come farebbe uno con la GS.Ha le manopole riscaldabili?Anche la mia, cerchi a raggi,ABS, è comoda anche in 2,e 1200 cc. È vero che ha "solo" 80CV,ma porca miseria, abbiamo fatto lo Stelvio,Iseran,Spluga,Piccolo e Gran San Bernardo,Moncenisio, Monginevro,Lombard,Tenda,San Bernardino,Sempione,Grimsel,Furka, Gottardo...e non mi ricordo ancora quanti,ma comunque,sempre senza problemi e sempre in 2..

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Non ho mai provato né la T120 (ho avuto per un anno la Street Scrambler 900) né una GS.
Conosco diverse persone che hanno avuto moto di grossa cilindrata tra cui la GS e in quanto a comodità la definiscono superlativa.
Giusto ieri ho conosciuto una persona (50 anni) che ha fatto Arenzano Bari (quasi 1000 km) in giornata, in due, con i bagagli per andare in Grecia...ed è arrivato assolutamente riposato.
Vista l'enorme differenza come tipo di moto (senza voler dire che una sia meglio dell'altra) mi viene molto difficile che con una "classica" come la Bonneville si possano fare 1000 km in giornata e arrivare altrettanto riposati che con una GS.
Il motore c'è e spinge sicuramente bene ma telaio e sospensioni non sono paragonabili a quelli di una GS, sono moto concettualmente agli antipodi, con caratteristiche molto differenti.
L'anno scorso ho fatto un paio di giri in giornata di oltre 400km su e giù sulle Alpi tra Liguria e Francia con la SS900 e a fine giro ero in buone condizioni.
Quest'anno ho fatto un paio di giri da più di 500km con la Tiger 800 e a fine giro sarei risalito in sella per ricominciare.
Poi ci mancherebbe...c'è chi è andato a Caponord in Ciao